Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 1 Ottobre, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia Cosa visitare in Abruzzo? Campo Imperatore

[Video] Abruzzo. Sali anche tu per un viaggio mozzafiato sulla Funivia del Gran Sasso

by Redazione Viaggiando Italia
5 Marzo 2020
in Campo Imperatore, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Foto, Italia

Tre chilometri in sette minuti, un dislivello di circa 1000 metri, una pendenza media del 33%, tre piloni, due cabine disegnate da Pininfarina con una capienza di 100 persone, una velocità di 10 metri/secondo, una portata complessiva di 760 persone/ora. Non solo in inverno ma anche durante la stagione estiva. LA FUNIVIA DEL GRAN SASSO, un idea per passare una giornata alternativa all’insegna dell’outdoor. Si carica la bici a bordo con un biglietto di 8 euro di sola andata ed un supplemento di 4 per le 2 ruote comprendente un panorama di orizzonti immensi che non hanno prezzo. Si scende per la strada resa immortale dalla memorabile impresa del grande Marco Pantani!… da Brividi!

Video, foto e parole di Alberto Carotti. Iscriviti anche tu al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Potrebbe interessarti leggere anche:

  • Campania. Siete mai stati a Roscigno Vecchia, il borgo fantasma del Cilento?
  • Ecco la Pizza Dogge, la più famosa torta nuziale del dopoguerra in Abruzzo
  • Abruzzo. Borgo di Calascio, vicoli tra fiori, sole e relax d’altri tempi
  • Abruzzo. Pacentro, la luce soffusa che accompagna il tramonto
  • Pescara. Il Ponte sul Mare che sembra una giostra meravigliosa
  • Abruzzo. Tenerezze tra cuccioli nell’Area Faunistica del Camoscio di Rovere (AQ)
  • Abruzzo. Il senso della libertà, l’Aquila Reale che vola tra i Monti della Laga
  • Abruzzo. Il Castello Piccolomini di Celano che vola sulle nuvole
  • [Video] Abruzzo. Hai mai visitato il Ponte Romano di Campana, il primo sul fiume Aterno?
  • Pescara. Un raggio di sole e va in scena l’arcobaleno sulla spiaggia
  • Abruzzo. La luna tra le rocce del Canale Maiori sul Monte Sirente
Tags: abruzzocosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafuniviagran sassovacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

Abruzzo. Itinerario di un giorno per tutti. Grotte di Stiffe, Castelli e ceramiche e il sogno di Bominaco

Next Post

Abruzzo. Morino Vecchia e il suo campanile, come in una favola

Ti potrebbe interessare anche

grotte dell'arco bellegra
Itinerari

Itinerario nel Lazio. Un importante Monastero, delle Grotte spettacolo naturale e un pittoresco Borgo con vista mozzafiato

30 Settembre 2023
grotte dell'arco bellegra
Grotte

Grotte dell’Arco, uno spettacolo naturale di stalattiti e stalagmiti

30 Settembre 2023
olevano romano
Borghi

Olevano Romano, un pittoresco borgo con architetture medievali e posizione panoramica

30 Settembre 2023
Galleria Borghese
Cosa visitare

Galleria Borghese, continuano le aperture serali del Museo

30 Settembre 2023
tornareccio
Tornareccio

Turisti raccontano. “Turnarécce, lu paese a me” invita a visitare il borgo

30 Settembre 2023
Trevignano Romano
Trevignano Romano

Turisti raccontano. Trevignano Romano sul lago di Bracciano, posti magici, dove si può ammirare tutta la bellezza del paese

30 Settembre 2023
Cantine nella roccia - Tagliacozzo
Tagliacozzo

Torna “Cantine nella Roccia”, un viaggio nel tempo attraverso i sapori genuini della cucina dei nostri nonni

30 Settembre 2023
Cosa visitare nel Lazio?

Mostre a Roma. IN-CAUTE TRAME presso la Galleria Spazio Cima

30 Settembre 2023
Empoli Città del Natale
Cosa visitare in Toscana?

Empoli Città del Natale: una magica esperienza natalizia in Toscana. Ecco il programma completo

29 Settembre 2023
Next Post

Abruzzo. Morino Vecchia e il suo campanile, come in una favola

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cantine nella roccia - Tagliacozzo
Tagliacozzo

Torna “Cantine nella Roccia”, un viaggio nel tempo attraverso i sapori genuini della cucina dei nostri nonni

by Redazione Viaggiando Italia
30 Settembre 2023
0

Torna “Cantine nella Roccia”. Giunta alla sesta edizione, si svolgerà a Tagliacozzo, in provincia dell’Aquila, dal pomeriggio di venerdì 13...

castegne

15 Sagre della Castagna in Abruzzo nel 2023 che ti consigliamo per l’Autunno

28 Settembre 2023
umbria autunno

Assapora l’Umbria di Stagione. Ecco alcuni appuntamenti in Autunno da non perdere

28 Settembre 2023
tartufo bianco gubbio

Gubbio: l’Autunno svela i tesori del Tartufo Bianco nella Mostra Mercato

28 Settembre 2023
tartufo bianco città di castello

Il 43° Salone Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato a Città di Castello: un’esperienza tra sapori e tradizioni

28 Settembre 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.