ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 6 Luglio, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Itinerari 1 giorno

Abruzzo. Itinerario di un giorno per tutti. Grotte di Stiffe, Castelli e ceramiche e il sogno di Bominaco

by Redazione Viaggiando Italia
12 Aprile 2021
in 1 giorno, Borghi, Caporciano, Cascate, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Italia, Itinerari, San Demetrio ne' Vestini
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Per una gita fuori porta sia in famiglia che con il tuo gruppo di amici, ti consigliamo questo itinerario di scoperta che mette insieme anime differenti d’Abruzzo: l’aspetto geologico–naturalistico e, infine, quello artistico-religioso. Si tratta di un itinerario fattibile durante un solo giorno anche durante la stagione invernale. 

Parti dalla visita delle incredibili Grotte di Stiffe che appartengono al comune di San Demetrio dei Vestini, in provincia de L’Aquila. Le Grotte di Stiffe sono, tecnicamente parlando, una “risorgenza”, cioè il punto in cui un fiume torna alla luce dopo un tratto sotterraneo; nel caso di Stiffe questo punto è situato all’apice della forra che sovrasta il piccolo paese omonimo. Per maggiori informazioni leggi qui.

Continua la visita nel borgo di Castelli, famoso per le ceramiche. Il borgo di montagna di Castelli è considerato la Capitale della ceramica d’arte d’Abruzzo. Si tratta di una piccolo borgo medievale e appartiene ai Borghi più belli d’Italia. Dal punto di vista della posizione è uno dei principali punti di accesso al Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Castelli è rinomato in tutto il mondo per le sue ceramiche, una tradizione artistica che affonda le sue radici nel periodo rinascimentale e forse anche prima. Durante la visita di questo borgo ti consigliamo di visitare la chiesa cinquecentesca di San Donato, definita da Carlo Levi “la Cappella Sistina della maiolica”, e ovviamente il Museo delle ceramiche e l’Istituto d’arte “F. A. Grue”. Qui puoi fermarti in una delle diverse osterie e agriturismi per pranzare. Per maggiori informazioni leggi qui

Dopo pranzo e dopo un buon caffè, dirigiti verso Caporciano e, da qui, raggiungi la frazione di Bominaco. Qui nel contesto di una molto ben curata frazione di montagna, potrai visitare l’Oratorio di San Pellegrino, chiamato anche la “Cappella Sistina d’Abruzzo”. Si tratta di un luogo incredibile con le pareti interne della chiesa che sono interamente coperte da un ciclo di affreschi: un ciclo sull’infanzia di Cristo, uno sulla Passione, scene del Giudizio Universale, storie di San Pellegrino e di altri santi ed una serie sui mesi del Calendario. Questa chiesa, insieme a quelli della vicina chiesa di Santa Maria ad Cryptas a Fossa, rappresentano una testimonianza importante della pittura medioevale abruzzese. L’Oratorio di San Pellegrino è stato dichiarato nel 1902 monumento nazionale. Per maggiori informazioni leggi qui

Potrebbe interessarti leggere anche:

Roma. Colori, luminosità, pace. Hai mai visitato Santa Maria in Trastevere?

Hai mai assaggiato il Pan dell’Orso, il gusto dolcetto tipico di Scanno?

Abruzzo. Una luna gigante “viaggia” sul castello di Rocca Calascio

Abruzzo. Una foto che non fa rumore. Pacentro magico sotto un manto di neve

Abruzzo. Hai mai visitato il canyon delle Gole di Celano?

Piemonte. Hai mai visitato la Chiesa di Santa Caterina a Galassio?

Abruzzo. Hai mai visitato le Grotte di Stiffe, uno spettacolo meraviglioso della natura?

Marche. Hai già visitato il borgo di Frontino con la Torre Civica del 1300 e la Fontana Monumentale?

Borghi innevati del Gran Sasso d’Italia. Pietracamela al crepuscolo

Scanno. Cavalli sul belvedere del Lago visto dal borgo antico di Frattura

Lama dei Peligni, due chiese in una. San Nicola e San Clemente, raro esempio di chiesa rinascimentale

Conosci il Borgo di Bovino? Una parte di Puglia ancora originale e perla medioevale sui Monti Dauni?

Alberto Angela in Abruzzo alla scoperta di Alba Fucens, ecco la data della messa in onda sulla RAI

Abruzzo. Pacentro, la luce soffusa che accompagna il tramonto

Valle d’Aosta. Conosci l’eclettico e fiabesco Castel Savoia a Gressoney Saint Jean?

Abruzzo. La foto dei cristalli di neve di Pescasseroli diventa subito virale

Abruzzo. Cosa visitare ad Anversa degli Abruzzi, il borgo immerso nelle Gole del Sagittario?

Abruzzo. L’Oratorio di San Pellegrino a Bominaco, un autentico gioiellino

Abruzzo. Alla Scoperta di Punta Penna, una delle Spiagge più Belle d’Italia

Abruzzo. Brodo di Cardi con le “pallottine”, le ricetta più gustosa per il Natale




ADVERTISEMENT



ADVERTISEMENT
Condividi con i tuoi amici:
Tags: Bominacocastelliceramichecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiagrotte di stiffeitinerariovacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Abruzzo. Roccacaramanico con un’atmosfera da favola e silenzio

Next Post

[Video] Abruzzo. Sali anche tu per un viaggio mozzafiato sulla Funivia del Gran Sasso

Ti potrebbe interessare anche

cammino di san francesco
Borghi

4 Cammini tra Pace e Bellezza da percorrere vicino ROMA

11 Giugno 2022
Foto Maria Gismondi
Cosa visitare in Abruzzo?

I turisti raccontano. Colore “rosso ciliegia” dalla Maggiolata di Raiano. Guarda tutte le foto

6 Giugno 2022
Social Media Mammager
Cosa visitare

Roma. Cosa fare al Lago e alle Cascate dell’Eur e nei dintorni?

6 Giugno 2022
Aree faunistiche

Itinerari nel Lazio. Conca del Lago di Nemi – Percorso del Tempio di Diana e dell’Emissario

25 Maggio 2022
Cosa visitare in Abruzzo?

Sulmona, Giostra Cavalleresca. Calendario Edizione 2022

24 Maggio 2022
I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese
Borghi

I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese

6 Maggio 2022
Photo Mario Amorosi
Cosa visitare in Abruzzo?

Uno tira l’altro. Un tuffo goloso tra i colorati confetti di Sulmona

19 Marzo 2022
Castello di Fénis
Castelli e Palazzi

Quanto costa l’ingresso e come fare per visitare il Castello di Fénis?

14 Marzo 2022
Social Media Mammager
Cosa visitare

Hai già visitato il Parco del Lago dell’Eur? Guarda tutte le foto

7 Marzo 2022
Next Post

[Video] Abruzzo. Sali anche tu per un viaggio mozzafiato sulla Funivia del Gran Sasso

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?
Borghi

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

by Redazione Viaggiando Italia
1 Luglio 2022
0

La città di Casalbordino rende noto il calendario degli eventi che allieteranno l'estate per residenti e turisti. Buon divertimento!

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
sagre in italia

Sagre in Italia. Ecco quelle a cui partecipare durante tutto l’anno

21 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In