Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
venerdì, 20 Giugno, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Camosciara. Hai già percorso il Sentiero delle Cascate adatto anche ai bambini? (scopri i dettagli)

by Redazione
12 Maggio 2021
in Abruzzo, Boschi, Cascate, Civitella Alfedena, Come fare per, Cosa visitare, Italia, Itinerari, Parco Nazionale Abruzzo, Riserve naturali, Viaggiando Italia
sentiero delle cascate camosciara

Photo Camosciara.com

Stai cercando un sentiero non difficile da fare da percorre assieme ai bambini? Vuoi vedere da vicinissimo una tra le più belle cascate d’Abruzzo?

Il Sentiero delle Cascate (denominato col codice G5) inizia nel piazzale della Camosciara che è possibile raggiungere dal parcheggio sia a piedi, sia usando il trenino elettrico. Si tratta di una breve escursione che si inoltra nella faggeta, proprio ai piedi delle imponenti pareti rocciose dell’anfiteatro della Camosciara, vi condurrà alle Cascate delle Ninfe e delle Tre Cannelle.

Hai già percorso il Sentiero delle Cascata alla Camosciara?

Si tratta di un sentiero molto turistico, con la presenza di una staccionata durante tutto il percorso, adatto praticamente a tutti, l’importante è essere muniti di scarpe da trekking o comunque con suola non liscia. A questo link la scheda tecnica del sentiero sul sito del Parco.

Alcuni consigli importanti

Ecco alcuni importanti consigli dati direttamente dal personale del centro visita della Valle dell’Orfento che ringraziamo per la collaborazione.

Il sentiero è adatto a tutti, ma ovviamente con i requisiti necessari per percorre il sentiero che sono i seguenti:

– età minima consigliata: 5-6 anni
– scarpe adatte da trekking o con suola adatta, assolutamente no a scarpe da passeggio, no ballerine, no sandali, no ciabatte ecc.)
– no passeggini
– il sentiero è classificato come E – Escursionistica (non T – turistica) proprio poiché presenta tratti molto esposti (circa 70-80 metri nel primo tratto, senza parapetti, in una zona dove il sentiero consiste di gradoni di roccia calcarea che, se appena umidi, risultano scivolosissimi) e comunque ha delle caratteristiche di tipico sentiero di montagna, con rocce, radici, fango, terriccio e pietrisco sdrucciolevole.

 

Foto tratta da Camosciara.com. Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Camosciara. Come fare per percorrere il sentiero delle Cascate (adatto a tutti)?
  • Valle dell’Orfento. Sentiero delle Scalelle, facile, bellissimo e adatto a tutti. Lo hai già percorso?
  • Abruzzo. Hai mai visitato la Camosciara, l’anfiteatro selvaggio del Camoscio e dell’Orso?
  • Parks in Italy. Have you ever visited the Camosciara? It is as if you were in the Amazon, but it is in Abruzzo
  • Itinerario per tutti. La natura magica dalla Camosciara, il borgo di Opi e i colori di Forca d’Acero
Tags: abruzzocamosciaraitaliasentiero delle cascatesentieroper bambinitrekking abruzzo
Previous Post

Una gelida notte di luna piena sulla piana ghiacciata di Campo Imperatore

Next Post

Vasto. Conosci la spiaggia selvaggia tra Punta Penna e Libertini?

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

3 tre Paesi meno abitati del Friuli Venezia Giulia
Curiosità

I 6 sei Paesi meno abitati del Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige: un viaggio tra silenzi, natura e storia

20 Giugno 2025
paesi più alti umbria
Curiosità

3 tre paesi più alti dell’Umbria, oasi di fresco nel caldo estivo

20 Giugno 2025
Domus Augustana
Siti archeologici

Domus Augustana: la residenza imperiale sul Palatino

20 Giugno 2025
Abbazia di Pulsano
Itinerari

Gita di 1 un giorno in Puglia tra spiritualità, borghi e mare

20 Giugno 2025
roccaraso scanno sulmona
Turisti si informano

“Vorrei visitare Sulmona, Scanno e Roccaraso, in quale paesino mi consigliate di soggiornare per essere…”

20 Giugno 2025
Abbazia di San Galgano
Chiese e Santuari

Abbazia di San Galgano: un gioiello gotico tra le colline toscane

20 Giugno 2025
Next Post
spaiggia Punta Penna libertini vasto

Vasto. Conosci la spiaggia selvaggia tra Punta Penna e Libertini?

Discussion about this post

Feste e Sagre

Corinaldo 2025 Contesa del Pozzo della Polenta

A Corinaldo la 44esima Contesa del Pozzo della Polenta, ecco date e programma

by Redazione
11 Giugno 2025
0

Nel fine settimana del 21 e 22 giugno 2025, Corinaldo riapre le porte al passato con la Contesa del Pozzo...

“Sputo del Nòcciolo”, Celleno si prepara alla festa più divertente dell’estate

by Redazione
5 Giugno 2025
0

CELLENO (VT) – È iniziato il conto alla rovescia per uno degli appuntamenti più originali e attesi dell’estate laziale: domenica...

🍒❤️ Le foto della 68ª Maggiolata – Sagra delle Ciliegie a Raiano | 1 Giugno 2025: Un trionfo di Colori, Sapori e Tradizione

by Redazione
1 Giugno 2025
0

Raiano, 1 Giugno 2025 — Un cielo terso e un sole estivo hanno fatto da cornice alla 68ª edizione della...

festa delle ortensie 2025

Festa delle Ortensie 2025: un weekend fiorito sulle rive del Lago di Bolsena

by Redazione
26 Maggio 2025
0

Dal 13 al 15 giugno 2025, Bolsena si trasforma in un giardino incantato per la 27ª edizione della Festa delle...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

pennadomo

Pennadomo, lame “fatte a mano” sulla roccia: un viaggio tra natura e storia nel cuore dell’Abruzzo

by Redazione
14 Giugno 2025
0

Pennadomo è un piccolo gioiello incastonato nel paesaggio della provincia di Chieti, in Abruzzo. Questo affascinante borgo, come racconta Luigi...

Vivaro Romano

L’Italia più silenziosa: un viaggio nei 9 paesi meno abitati di Lazio, Abruzzo e Toscana

by Redazione
11 Giugno 2025
0

In un’Italia sempre più attratta dalle grandi città e dai centri turistici affollati, esistono luoghi che sembrano resistere al tempo...

Careggine

9 paesi meno abitati di Toscana, Abruzzo e Lazio: un viaggio nell’Italia più autentica

by Redazione
11 Giugno 2025
0

C'è un’Italia che sfugge agli itinerari turistici, lontana dai riflettori e dai flussi delle grandi città. È fatta di paesi...

aprica

Aprica: natura, tradizione e sapori tra Valtellina e Valcamonica

by Redazione
9 Giugno 2025
0

Situata a cavallo tra la Valtellina e la Val Camonica, Aprica è una località alpina incastonata tra i monti dell’Alta...

Turisti raccontano

la solfa a raiano

Sorgente sulfurea La Solfa a Raiano: acqua turchese, un angolo verde e natura rigogliosa

by Redazione
17 Giugno 2025
0

Nel cuore dell’Abruzzo, immersa in un paesaggio che incanta per la sua autenticità, si trova la sorgente La Solfa di...

popoli

Alla scoperta di Popoli: la città delle acque raccontata da In viaggio con Social Media Mammager

by Redazione
16 Giugno 2025
0

Un piccolo borgo incastonato tra montagne e corsi d'acqua, un luogo dove la natura e la storia si intrecciano per...

Pescara all’alba: la Nave di Cascella tra luce e bellezza

by Redazione
12 Giugno 2025
0

Quando la prima luce dell’alba accarezza il lungomare di Pescara, la città si sveglia lentamente, avvolta in una calma sospesa....

Sulmona

Alla scoperta di Sulmona, un’apoteosi di storia, cultura e “patria del confetto”

by Redazione
9 Giugno 2025
0

Durante un recente viaggio tra le bellezze d'Abruzzo, La creatività in un click ha scelto Sulmona per una sosta di...

Foto dei Lettori

campo di giove

“Giugno a Campo di Giove, la magia della Majella” nel racconto di Mi Lena

by Redazione
19 Giugno 2025
0

A giugno, Campo di Giove regala un volto autentico e incantato della Maiella, come ci mostrano le suggestive foto condivise...

rovere

Un tappeto d’oro “inestimabile” per le campagne di Rovere (AQ)

by Redazione
16 Giugno 2025
0

Tra le morbide colline d’Abruzzo, Rovere si adagia come un antico gioiello, incastonato sopra un mare di fiori dorati. Le...

tramonto pescara

Una cartolina al tramonto da Pescara… 🫶

by Redazione
15 Giugno 2025
0

Il sole si adagia lentamente dietro le colline abruzzesi, incendiando il cielo di Pescara con pennellate ardenti di arancio, rosso...

spiaggia di latina

La Libertà selvaggia della spiaggia di Latina, con vista Circeo

by Redazione
12 Giugno 2025
0

Una distesa di sabbia modellata dal vento, dune che si rincorrono fino al mare, e oltre l’orizzonte l’inconfondibile profilo del...

  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.