Come fare per percorrere il Sentiero panoramico sul Lago di Garda da Busatte a Tempesta?
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
lunedì, 29 Maggio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

Come fare per percorrere il Sentiero panoramico sul Lago di Garda da Busatte a Tempesta?

by Redazione Viaggiando Italia
25 Ottobre 2021
in 1 giorno, A piedi, cosa fare, Cosa visitare, Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?, Italia, Itinerari, Laghi e fiumi, Nago-Torbole, Viaggiando Italia
0
Come fare per percorrere il Sentiero panoramico sul Lago di Garda da Busatte a Tempesta?

Foto tratta dal video di Matteo Busoli

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Il sentiero panoramico da Busatte a Tempesta è un comodo sentiero che si sviluppa da nord verso sud lungo la costa orientale del Garda Trentino.

Il punto di partenza è il parcheggio K nel territorio di Busatte, presso Torbole. Da qui dovrai seguire il sentiero denominato con “Sentiero panoramico Busatte Tempesta” che ha una lunghezza totale di circa 11 km con un tempo di percorrenza totale di circa 3 ore e un dislivello di circa 300 metri.

Cosa troverai durante il percorso?

Dal parcheggio cammina fino a raggiungere il Parco Avventura dal quale inizia il Sentiero panoramico. Segui i pendii del Monte Baldo dove troverai anche alcuni infocartelli  che ti daranno notizie sugli animali e sulle piante e sul contesto panoramico in cui ti troverai.

Sorpasserai i detriti delle Marocche testimonianza dell’ultima era glaciale e arriverai in una zona caratterizzata da rocce. Proprio da qui inizia la parte del sentiero che si sviluppa sui gradini di acciaio “arrampicati” sulla parete sopra il lago.

Proseguendo arriverai ad un bivio, dal quale proseguirai a sinistra procedendo verso l’alto fino ad una strada forestale che pian piano si avvicinerà alla località di Tempesta che poco più avanti si ricollegherà al percorso principale dal quale hai variato poco prima. Proprio riprendendo questo percorso, al contrario, che potrai ritornare al punto di partenza.

Alternativa del percorso

Arrivare fino al borgo di Tempesta e da qui prendere un autobus di linea per tornare fino a Busatte.

È un percorso adatto a tutti?

Il Sentiero Panoramico da Busatte a Tempesta non prevedere allenamenti particolari e può essere intrapreso con facilità da chiunque abbia un minimo di allenamento. Per la presenza di un tratto che cammina su scale è ovviamente non indicato portare passeggini

In quali periodo dell’anno è consigliato questo itinerario?

Il periodo migliore per percorrere questo sentiero è dalla primavera all’autunno, considerando però di evitare i giorni più caldi della stagione estiva.

Foto tratta dal video di Matteo Busoli. Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche

  • Lago di Garda. Ecco il Sentiero panoramico a sbalzo Busatte-Tempesta a Torbole
  • Abruzzo. Punta Aderci e i colori della quiete prima della tempesta
  • Quando tempesta e tramonto si mescolano sul mare di Roseto degli Abruzzi
  • Vasto. Conosci la spiaggia Libertini e il perché si chiama così?
  • Cosa visitare in Abruzzo?
Tags: come farecosa vederedove partirelago di gardasentiero busatte tempesta
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito

ADVERTISEMENT
Previous Post

Itinerari di coaching. La crescita personale e aziendale lascia l’aula e abbraccia il paesaggio

Next Post

Stelle Michelin. Quali sono i Ristoranti Stellati in Lazio? Ecco l’elenco completo per il 2021

Ti potrebbe interessare anche

Hai già visitato Tuscania? Cosa visitare e cosa mangiare nel gioiello della Tuscia
1 giorno

Hai già visitato Tuscania? Cosa vedere e cosa mangiare nel Gioiello della Tuscia

19 Maggio 2023
Hai già attraversato il Ponte Tibetano di Vagli con vista sul Lago Quanto costa e come fare
1 giorno

Hai già attraversato il Ponte Tibetano di Vagli con vista sul Lago? Quanto costa e come fare

2 Maggio 2023
itinerario lago di garda
Itinerari

Itinerario sul Lago di Garda. Un grazioso Borgo, un incredibile belvedere e un luogo di Arte e Storia

1 Aprile 2023
Cima Comer
Cosa visitare

Cima Comer, hai già ammirato il panorama da qui sul Lago di Garda?

31 Marzo 2023
cascata san fele
Cascate

Hai già visitato la meravigliosa Cascata di San Fele in una Gola di Roccia?

30 Marzo 2023
itinerario nel lazio
1 giorno

Itinerario nel Lazio. Un Lago “fantasma”, il Borgo di Celestino V e una meravigliosa Abbazia benedettina

30 Marzo 2023
spiaggia sabbioni
Cosa visitare

Le 3 Spiagge sul Lago di Garda che ti consigliamo di visitare nel 2023

28 Marzo 2023
perché visitare i Giardini di Ninfa, quali piante ci sono, come raggiungere
Cisterna di Latina

Turisti si informano. Giardino di Ninfa: cosa vedere e dove mangiare nelle vicinanze?

23 Marzo 2023
Come fare per visitare la Grotta Scura l'Antica Caverna del periodo Neolitico? Dove partire, costi e info utili
1 giorno

Come fare per visitare la Grotta Scura l’Antica Caverna del periodo Neolitico? Dove partire, costi e info utili

21 Marzo 2023
Next Post
Stelle Michelin. Quali sono i ristoranti stellati nel Lazio? Ecco l'elenco completo per il 2021

Stelle Michelin. Quali sono i Ristoranti Stellati in Lazio? Ecco l'elenco completo per il 2021

Discussion about this post

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Arce

Tornano “Le Vie Della Birra” nel centro storico di Arce (FR)

by Redazione Viaggiando Italia
23 Maggio 2023
0

Il 10 e 11 Giugno Attraverso un percorso che si snoda nei vicoli del paese troverete 29 cantine/stand che vi...

Cosa mangiare a Cineto Romano_ Sagne al Farro al sugo_ una delizia gustata nella pace del Borgo

Eventi nel Lazio. Attesa per la Sagra delle Sagne di Farro a Cineto Romano

23 Maggio 2023
turi bari sagra ciliegia ferrovia

A Turi (Bari) la 31° Sagra della Ciliegia Ferrovia. Ecco il programma completo

19 Maggio 2023
nemi sagra frragole

Sagra delle Fragole di Nemi. Ecco la data della 90° edizione

15 Maggio 2023
sagra ciliegie palombara sabina

Lazio. Ecco le date della 95° edizione della Sagra delle Ciliegie a Palombara Sabina

15 Maggio 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.