Cosa fare in Sicilia? Durante una visita nella città di Palermo non può mancare la visita della sua meravigliosa Cattedrale. Quello che ti consigliamo in questo articolo è di dedicare del tempo anche alla visita della parte alta, quella dei tetti, dalla quale è possibile avere un punto di vista interessante su tutto il centro storico palermitano fino al porto di Palermo e al mare.
Quando costa a come fare per visitare i tetti della Cattedrale di Palermo?
Per salire sui tetti è necessario munirsi di biglietto che ha un costo di 7 euro e prenotare la visita direttamente alla biglietteria che si trova appena dentro la chiesa, sulla sinistra. Il biglietto da accesso, oltre che ai Tetti, anche alle Tombe reali e alla Cappella dei Beneficiali.
In quali giorni e orari è possibile la visita?
La visita della cattedrale è possibile da lunedì a sabato, dalle ore 9,00 alle ore 18,00 (l’ultimo ingresso è consentito alle ore 17,30), domenica dalle ore 10,00 alle ore 18,00 (l’ultimo ingresso è consentito alle ore 17,30). Saranno visitabili Tetti, Tombe Reali, Cripta, Absidi, Tesoro, Sotterranei e Cripta dei Beneficiali.
Foto di Roberto De Ficis. Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.
Ti potrebbe interessare leggere anche
- Hai già ammirato il borgo di Cineto Romano da questo punto panoramico? Ecco le coordinate GPS
- Cineto Romano. Hai già visitato l’Antiquarium con reperti delle civiltà degli Equi e dei Romani?
- Sicilia. Le 5 cose interessanti (e particolari) da fare durante una vacanza siciliana
- Il Golfo di Palermo, dove attraccarono Bizantini, Arabi Kalbiti, Normanni, Svevi, Angioini, Spagnoli
- Come fare per visitare la Cappella Palatina a Palermo? Orari, costi e come arrivare
Discussion about this post