Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
lunedì, 20 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare

Il Golfo di Palermo, dove attraccarono Bizantini, Arabi Kalbiti, Normanni, Svevi, Angioini, Spagnoli

by Redazione Viaggiando Italia
5 Marzo 2020
in Cosa visitare, Foto, Italia, Palermo, Sicilia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

La città di Palermo tutt’oggi conserva un’enorme ricchezza culturale e architettonica proprio perché durante i secoli vide diversi popoli a contendersela. Infatti, dopo la fondazione dei Fenici nel 734 a.C. con il quale il golfo divenne uno snodo portuale molto importante per merci e uomini, Bizantini, Arabi Kalbiti, Normanni, Svevi, Angioini, Spagnoli passarono sulle coste di questo golfo, ma tracce di vita si hanno già dal periodo paleolitico quando sul Monte Pellegrino uomini vivevano nelle caverne.

Il golfo di Palermo è il tratto di mare sul quale si affaccia la città dal quale prende il nome: Palermo. Anche parte dell’area metropolitana palermitana si affaccia sul golfo nei tratti rientranti nei confini territoriali dei comuni di Ficarazzi e Bagheria. Foto di Salvo Di Vento. Iscriviti anche tu al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Liguria. Conosci il borgo di Tellaro e la leggenda del Polpo Campanaro?
  • Lago di Scanno. Un sentiero adatto a tutti per vedere la famosa “forma a cuore”
  • Scanno. Bimbi che giocano in strada, donne sull’uscio e il profumo dei mostaccioli
  • Abruzzo. Vasto, ecco le famose sfumature di rosso nel cielo di fuoco sul Golfo lunato
  • Hai mai visitato Paestum, la città greca più grande sul Mar Tirreno?
  • Storia. Hai mai visitato l’antica città di Sepino, la “piccola Pompei” del Molise?
  • Campo Imperatore. Lago Pietranzoni ghiacciato: la bellezza della melodia del tuo cuore che batte
  • Trentino Alto Adige. Hai già visitato il centro storico di Trento dal fascino inconfondibile?
  • Torrebruna (Ch). Conosci la Chiesetta Alpina Madonna Delle Nevi?
  • Porchetta, arrosticini e pane e “pane onde e pammadore”: sei un vero abruzzese!
  • Abruzzo. Il Lago di Barrea è un’incantevole fiaba che ci riempie il cuore
  • [Video] Cosa vedere in Sicilia. Ragusa, Storia e Patrimonio Unesco
  • Abruzzo, Campo Imperatore. Via Lattea sul lago Racollo, la magia delle stelle
  • Umbria. Hai mai visitato la Scarzuola, la città ideale di Tommaso Buzzi? Orari e Come prenotare
  • Abruzzo. Su La Repubblica il video dell'”invasione” di cervi sulle montagne
  • Abruzzo. Sulmona è la Città dei Confetti. Li hai mai acquistati nei piccoli negozietti?
  • [Video] Scerne di Pineto. Spiaggia di ciottoli e poi il mare blu di Ottobre
  • Napoli. Hai mai visitato la meravigliosa Certosa di San Martino, simbolo barocco della città?
  • Meraviglia d’Abruzzo. La Rocca e le stelle. (Rocca Calascio, L’Aquila)
Tags: cosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Campo Imperatore. Lago Pietranzoni ghiacciato: la bellezza della melodia del tuo cuore che batte

Next Post

Ricette. Come cucinare le castagne al microonde pronte in 5 minuti

Ti potrebbe interessare anche

Bormio, Valtellina
Borghi

Turisti raccontano. Bormio, il gioiello della Valtellina

20 Marzo 2023
itinerario in Abruzzo
Itinerari

Itinerario in Abruzzo. Un Borgo fantasma, un Castello sulla roccia, una fragorosa Cascata

17 Marzo 2023
Quali sono le Cascate da visitare in Italia? Ecco l'elenco completo
Cascate

Quali sono le Cascate in Italia da visitare? Ecco l’elenco completo

12 Marzo 2023
glicini bardini
Cosa visitare

Toscana. A Firenze lo spettacolo dei glicini in fiore al Giardino Bardini / Video

8 Marzo 2023
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

7 Marzo 2023
luoghi da visitare in Toscana
Italia

Toscana. Ecco 10 i posti meno conosciuti da visitare

25 Febbraio 2023
Italia

Le 5 Spiagge più Rilassanti d’Italia per l’Estate 2023

25 Febbraio 2023
itinerario in abruzzo
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Delle Cascata altissime, un Castello surreale e un Borgo fantasma

18 Febbraio 2023
sagre in abruzzo
Italia

Sagre in Abruzzo. Ecco l’elenco completo in tutto l’anno, paese per paese

15 Febbraio 2023
Next Post

Ricette. Come cucinare le castagne al microonde pronte in 5 minuti

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Sagra del frittello
Eventi

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

by Redazione Viaggiando Italia
20 Marzo 2023
0

Quando la pastella incontra il broccolo, inizia la poesia. Eccolo lì fumante e croccante, lui è il frittello. Non uno...

sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
sagre del carciofo

3 Sagre del Carciofo a cui ti consigliamo di partecipare nel 2023

18 Marzo 2023
nemi sagra frragole

Nemi, cresce l’attesa per la 90°edizione della Sagra delle Fragole. Ecco la data

7 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.