In questo breve articolo ti consigliamo 6 luoghi da visitare a Febbraio in Abruzzo e Lazio che per bellezza e clima sono perfetti in questo periodo dell’anno. Sia per una vacanza di più giorni che per una breve gita, certamente troverai questi luoghi interessanti e che potrai mettere in elenco.
In questo articolo conoscerai una delle attrazioni più famose e visitate del Lazio, nota per i suoi straordinari giardini, fontane e sculture, una scogliera alta circa 70 metri che si affaccia sul mare, un parco monumentale situato nei pressi della città di Viterbo, una delle più note e importanti reliquie cristiane, un magico castello che guarda la pianura e le montagne e una cripta con affreschi del 1200.
Cosa visitare a Febbraio nel Lazio?

Perché visitare villa d’Este a Tivoli? Villa d’Este a Tivoli è una delle attrazioni più famose e visitate del Lazio, in Italia, nota per i suoi straordinari giardini, fontane e sculture. La villa risale al XVI secolo grazie al cardinale Ippolito d’Este. Rappresenta un esempio…
[Continua a leggere]
Scopri di più su questa storia / Photo Simone Antonazzo (da Enit.it)

ADVERTISEMENT ADVERTISEMENT ADVERTISEMENTLa Montagna Spaccata di Gaeta è una formazione rocciosa situata lungo la costa del Lazio, in Italia. Si tratta di una scogliera alta circa 70 metri che si affaccia sul mare e che presenta una lunga fenditura o “spaccatura” lungo la sua sommità,…
[Continua a leggere]
Scopri di più su questa storia / Foto tratta dal video di
Omar Verderame

Come fare per visitare il Parco dei Mostri di Bomarzo? Il Parco dei Mostri di Bomarzo, noto anche come Sacro Bosco, è un parco monumentale situato nei pressi della città di Viterbo, in Lazio, Italia. Il parco ha origine nel XVI secolo grazie al principe…
[Continua a leggere]
Scopri di più su questa storia / Parco dei Mostri, Sacro Bosco di Bomarzo. Photo Sebastian Florin Mate
Cosa visitare a Febbraio in Abruzzo?

Il Volto Santo è una raffigurazione del volto di Gesù conservata a Manoppello, nella basilica del Volto Santo. È una delle più note e importanti reliquie cristiane? Infatti, secondo alcuni studi, il Sacro Volto di Manoppello è coincidente con il Velo della Veronica. È conservato attualmente all’interno della Basilica…
[Continua a leggere]
Scopri di più su questa storia / OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Il Castello Piccolomini a Celano, in Abruzzo, è il segno più evidente della fortificazione medievale della città, tracciata dalle mura di cinta ancora oggi visibili. I lavori di costruzione del castello iniziarono intorno al 1392 per volontà di Pietro Berardi, conte di Celano. Gli stessi…
[Continua a leggere]
Scopri di più su questa storia / Castello Piccolomini a Celano. Photo di Vanessa Di Luigi

Hai già visitato la cripta dell’Abbazia di San Giovanni in Venere? San Giovanni in Venere è certamente uno dei luoghi da visitare durante una vacanza nella zona sud dell’Abruzzo. L’Abbazia si staglia su di un promontorio da cui puoi ammirare i campi coltivati circostanti e…
[Continua a leggere]
Scopri di più su questa storia / Photo Valerio Politi
Discussion about this post