Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
martedì, 28 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

Hai già visitato la Tenuta di Castelporziano? Info, costi e dettagli

by Redazione Viaggiando Italia
20 Dicembre 2021
in 1 giorno, Castelli e Palazzi, Castelporziano, Cosa visitare, Cosa visitare nel Lazio?, Italia, Itinerari, Viaggiando Italia
0
Hai già visitato la Tenuta di Castelporziano? Info, costi e dettagli

Photo Maria Lucia Sforza

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

La tenuta di Castelporziano è una delle tre residenze del presidente della Repubblica Italiana, assieme al palazzo del Quirinale a Roma e a villa Rosebery a Napoli. È situata nella zona Z. XXIX Castel Porziano, all’interno del Municipio Roma X di Roma Capitale.

Quali sono le particolarità della Tenuta di Castelporziano?

  • Comprende anche alcune storiche tenute di caccia, quali Trafusa, Trafusina, Riserve Nuove e Capocotta.
  • All’interno sono state poste alcune opere contemporanee italiane anche nella Tenuta di Castelporziano, in particolare 6 opere d’arte e 3 di design, che hanno trovato stabile collocazione sia nelle aree esterne sia all’interno degli edifici e degli spazi museali della tenuta

Dove si trova?

Questa tenuta si trova in Via Cristoforo Colombo, 1671, 00144 Castelporziano, provincia di Roma, in Lazio. 

ADVERTISEMENT

Come fare per visitare la Tenuta di Castelporziano?

Per visite del Castello Baglioni, contattare l’Associazione Open Graffignano-Sipicciano la Tuscia, tramite email o contattare 3335939696 o la pagina www.facebook.com/opengraffignanosipicciano

Quanto costa l’ingresso?

Le visite hanno un costo di 10 euro, comprensivo della prenotazione obbligatoria di € 1,50.

ADVERTISEMENT

Dove si possono trovare maggiori informazioni?

Se le notizie su questo castello ti hanno incuriosito, puoi trovare informazioni su questo link. 

Siamo sicuri che visitare questo castello sarà interessante e che potrai inserirlo durante una gita in questo territorio. 

ADVERTISEMENT

Se ti fa piacere, in questo articolo troverai la lista completa di tutti i Castelli da visitare in Lazio > Quali sono i Castelli da visitare in Lazio? Ecco la lista completa.

In quest’altro articolo puoi conoscere tutti i castelli che puoi visitare in Italia > Quali sono i Castelli da visitare in Italia? Ecco la lista completa

Facci sapere nei commenti quali altri castelli hai già visitato e quali vorresti visitare presto.

Foto di Maria Lucia Sforza. Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto, per inviare le tue e per conoscere altre storie.

Tags: castelli e tenutecosa visitare in laziopalazziTenuta di Castelporziano
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Quali sono le proprietà curative delle Terme del Bullicame?

Next Post

Aielli. Il bianco della neve contrasta coi colori dei Murales

Ti potrebbe interessare anche

Dove ammirare il Foliage d'Autunno in Lazio? Ecco 21 luoghi che ti consigliamo di visitare
1 giorno

Dove ammirare il Foliage d’Autunno in Lazio? Ecco 21 luoghi che ti consigliamo di visitare

19 Ottobre 2022
Riaperta al pubblico la Certosa di Trisulti con la Farmacia Settecentesca e la Biblioteca Nazionale
1 giorno

Riaperta al pubblico la Certosa di Trisulti con la Farmacia Settecentesca e la Biblioteca Nazionale. Come fare per visitarla?

22 Novembre 2021
Lazio. Hai già visitato il borgo di Torri in Sabina risalente al 7° secolo con Castello e stretti vi
1 giorno

Lazio. Hai già visitato il Borgo di Torri in Sabina risalente al 7° secolo con Castello e stretti vicoli?

6 Settembre 2021
Lazio. Cascata delle Vallocchie, del Rioscuro e di Monte Gelato, tre cascate che dovresti visitare (tutti i dettagli)
Cascata delle Vallocchie

Lazio. Cascata delle Vallocchie, del Rioscuro e di Monte Gelato, tre cascate che dovresti visitare (tutti i dettagli)

3 Marzo 2023
Castel di Tora

Lago del Turano, specchio di smeraldo e fiori diventano un sogno

7 Giugno 2021
come fare per visitare il giardino di ninfa
Cisterna di Latina

Giardino di Ninfa, il TG1 racconta la magia di questo luogo incantato / Guarda il Video

8 Aprile 2021
oasi di orie terme
Amatrice

Lazio. Hai già visitato l’Oasi di Orie Terme ispirata alle poesie di De Andrè tra pace e relax?

26 Gennaio 2021
Cascate

Lazio. Hai già visitato le Grotte di Pastena, il magico risultato millenario delle acque?

11 Agosto 2022
Chiese e Santuari

Lazio. Hai già visitato la Chiesa Medievale del Monastero del Sacro Speco a Subiaco?

5 Marzo 2020
Next Post
Aielli. Il bianco della neve contrasta coi colori dei Murales

Aielli. Il bianco della neve contrasta coi colori dei Murales

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

by Redazione Viaggiando Italia
25 Marzo 2023
0

Ladispoli si regala degli ospiti d’eccezione per festeggiare la 70º edizione dell’avvenimento principe della città: la Sagra del Carciofo. Un...

FOODSTOCK

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

21 Marzo 2023
Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.