Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 5 Febbraio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare

Il Sentiero dei Ducati, dal Reggiano a Sarzana attraversando l’Appennino: da oggi su Tourer.it

by Redazione Viaggiando Italia
20 Luglio 2021
in Cosa visitare, Emilia Romagna, Italia, Itinerari, Montagne, Viaggiando Italia
0
Sentiero dei Ducati
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Sentiero dei Ducati. Sempre più interesse per il cammino del CAI che dal Reggiano arriva a Sarzana attraversando l’Appennino. È un progetto promosso dal CAI di Reggio Emilia, Fivizzano e Sarzana.

Grazie ad un accordo tra il Gruppo Regionale del Club Alpino Italiano ed il Segretariato regionale del Ministero della Cultura, rivolto in particolare al censimento ed alla catalogazione dei beni culturali dell’Appennino Tosco-Emiliano, il Sentiero dei Ducati CAI a partire da oggi entra a far parte di Tourer.it, il portale sviluppato dal Segretariato per tutti coloro che amano viaggiare muovendosi in modo lento e sostenibile alla scoperta del patrimonio culturale diffuso dell’Emilia-Romagna.

Il Sentiero dei Ducati è un cammino che si snoda da Quattro Castella (RE) a Sarzana (SP) seguendo quelli che un tempo erano gli antichi confini ducali tra Parma, Modena ed i territori Toscani.

Tourer.it è stato sviluppato dal Segretariato Regionale del MiC a partire dal WebGIS del patrimonio culturale regionale, una mappa interattiva sviluppata per rispondere all’emergenza del sisma del 2012 e poi esteso a tutta la regione.

Divenuto oggi strumento fondamentale per la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale, il portale è aperto a nuove forme di partecipazione attiva della cittadinanza grazie alla possibilità, da parte di associazioni e singoli cittadini, di segnalare beni non ancora recensiti o presenti sul portale attraverso l’invio di immagini fotografiche.

Il Sentiero dei Ducati CAI (www.sentierodeiducati.it) è un cammino nato nel 1993 da un progetto ideato da Daniele Canossini e Giuliano Cervi. Per molti anni il tratto emiliano è stato curato dal CAI Reggio Emilia in convenzione con la Provincia di Reggio Emilia e poi con i Comuni interessati.

Da tre anni il Sentiero dei Ducati è stato rilanciato e promosso grazie ad un progetto delle Sezioni CAI di Reggio Emilia, Fivizzano e Sarzana. Oltre che di grande interesse paesaggistico e naturalistico, il tracciato tocca dei siti di notevole valore storico, artistico e culturale, lungo quella che è un’antica direttrice viaria che collegava la Pianura Padana alla costa Tirrenica in prossimità dell’antica Luni.

Un territorio da sempre abitato dall’uomo, della cui frequentazione rimangono importanti tracce di epoca protostorica, etrusca, romana e medioevale fino ad arrivare ai nostri giorni. Il Sentiero dei Ducati è totalmente compreso nella riserva naturale MAB UNESCO.

Per maggiori Informazioni:

  • Ufficio Paesaggio e Cartografia / Segretariato Regionale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali per l’Emilia Romagna
  • CAI Reggio Emilia – Sentiero dei Ducati

Ti potrebbe interessare leggere anche

  • Vasto. Ecco il Calendario [completo] Eventi per l’Estate 2017. Tornano le Frecce Tricolori
  • Bandiere Verdi in CALABRIA 2021. Ecco la Lista Completa della Spiagge e misura di bambino
  • Raphael Gualazzi torna sul palco con un tour estivo, tappa a Suoni Controvento
  • Vasto. Ecco le Nuove Date per la visita al Campanile di Santa Maria / Link per prenotare
  • Bandiere Verdi in Italia 2021. Ecco tutte le 143 spiagge italiane a misura di bambino
Tags: emilia romagnasentiero caisentiero dei ducativalorizzazione
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Sicilia. Le 5 cose interessanti (e particolari) da fare durante una vacanza siciliana

Next Post

Abruzzo. Gran Sasso, la Bellezza del Corno Grande che fa… “girare la testa” :)

Ti potrebbe interessare anche

Hai già visitato il Castello Rocchetta Mattei di Grizzana Morandi_ Prezzi, orari e come arrivare
1 giorno

Hai già visitato il Castello Rocchetta Mattei di Grizzana Morandi? Prezzi, orari e come arrivare

6 Dicembre 2022
Hai già visitato il Castello di Canossa? Ecco gli orari, il prezzo del biglietto e come raggiungerlo
1 giorno

Hai già visitato il Castello di Canossa? Ecco gli orari, il prezzo del biglietto e come raggiungerlo

19 Dicembre 2021
Itinerario tra Emilia-Romagna e Toscana. Tra Cascate, Eremi, Riserve e Borghi gioiello
1 giorno

Itinerario tra Emilia-Romagna e Toscana. Tra Cascate, Eremi, Riserve e Borghi gioiello

5 Ottobre 2022
Castelli, Parchi e Giardini italiani più belli dove ammirare il Foliage. Ecco XX luoghi che ti consigliamo
Italia

Castelli, Parchi e Giardini in Italia più belli dove ammirare il Foliage. Ecco 33 luoghi che ti consigliamo

1 Ottobre 2021
Hai già visitato il maestoso Castello di Torrechiara del Quattrocento? Come arrivare, orari e costi
1 giorno

Hai già visitato il maestoso Castello di Torrechiara del Quattrocento? Come arrivare, orari e costi

10 Settembre 2021
Hai già ammirato l'Alba tra i Casoni di Comacchio? Un'Esperienza di incredibile Bellezza
1 giorno

Hai già ammirato l’Alba tra i Casoni delle Valli di Comacchio? Un’Esperienza di incredibile Bellezza / Video

24 Agosto 2021
Come fare per arrivare alla Cascata dell'Acquacheta descritta da Dante nella Divina Commedia?
1 giorno

Come fare per arrivare alla Cascata dell’Acquacheta descritta da Dante nella Divina Commedia?

19 Agosto 2022
Vi siete già rilassati nelle Terme di Riolo, immerse in uno splendido parco secolare
Cosa visitare

Vi siete già rilassati nelle Terme di Riolo, immerse in uno splendido parco secolare?

28 Luglio 2021
Dove andare in vacanza a Giugno in Italia_ Ecco alcune idee e suggerimenti
Cosa visitare

Dove andare in vacanza a Giugno in Italia? Ecco idee e suggerimenti

13 Dicembre 2021
Next Post
Abruzzo. Gran Sasso, la Bellezza del Corno Grande che fa… girare la testa )

Abruzzo. Gran Sasso, la Bellezza del Corno Grande che fa… "girare la testa" :)

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra della ciliegia Lazio
Feste e Sagre

Sagra della Ciliegia nel Lazio? Ecco dove gustare questo frutto in estate

by Redazione Viaggiando Italia
1 Febbraio 2023
0

La Sagra della Ciliegia è una festa popolare che si tiene in tuta Italia e anche in alcune località del...

carnevale santhià

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

20 Gennaio 2023
sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.