Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
martedì, 31 Gennaio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

Itinerario nel Lazio. Un piccolo Borgo con Castello, un Museo dei Fiori e un antico sito Etrusco

by Redazione Viaggiando Italia
4 Maggio 2022
in 1 giorno, Aree faunistiche, Borghi, Cosa visitare, Cosa visitare in Lazio?, Grotte di Castro, In auto, Italia, Itinerari, Proceno, Siti archeologici, Torre Alfina, Viaggiando Italia
0
Itinerario in Lazio. Un piccolo Borgo con Castello, un Museo dei Fiori e un antico sito Etrusco
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

In questo breve articolo ti consigliamo un itinerario che potrai compiere in giornata e che si svolge all’interno della provincia di Viterbo, in Lazio. Si tratta di luoghi che potrai visitare durante tutto l’anno e che nei diversi periodi ti possono regalare colori ed esperienze di viaggio diverse. Conoscerai un borgo gioiello con un castello e che custodisce prodotti enogastronomici di prima qualità, un museo molto particolare che ti consentirà di conoscere una natura che non ti aspetti e un sito archeologico etrusco vicino un lago.

Ecco i luoghi che ti consigliamo di visitare durante questa gita.

Borgo di Proceno

Proceno è un piccolo paese che si trova nella provincia di Viterbo, in Lazio, al confine con la Toscana. È posto su di un rilievo che permette una vista spettacolare che spazia dal Monte Amiata e da Radicofani, fino alla Valle del Paglia. Si tratta di un centro agricolo nel territorio dei Monti Volsini, alle falde nord-occidentali del rilievo di natura vulcanica.

Durante una visita di Proceno potrai ammirare le sue chiese, i suoi stretti vicoli e piazzette, edifici Rinascimentali di grande pregio come il palazzo Sforza, oltre che il Castello o Rocca di Proceno, ovvero un articolato sistema di fortificazioni creato nel XII secolo a scopo di difesa. È una torre a pianta quadrata che si erge sulla parte sommitale dell’antico borgo di Proceno, dominando l’intera vallata e il territorio circostante

Il borgo di Proceno è anche conosciuto per le sue eccellenze gastronomiche come l’olio extravergine di oliva, le patate dell’Alto Viterbese IGP e l’aglio rosso.

Foto di Maria Lucia Sforza

Il Museo del Fiore a Torre Alfina

Museo del Fiore acquapendente lazio Daniele Murano
Photo Daniele Murano

Il Museo del Fiore è un piccolo museo naturalistico nei boschi della Riserva Naturale Monte Rufeno.
Dai giochi all’erbario, dal laboratorio al sentiero, ogni suo spazio, interno o esterno, è dedicato alle tante chiavi di lettura con cui si può affrontare il tema dei fiori. E delle mille relazioni che queste colorate entità intrecciano con il resto del mondo vivente, di cui anche noi facciamo parte.

Un luogo, insomma, dove scoprire finalmente “tutto quello che avreste voluto sapere sui fiori ma non avete mai osato chiedere”. L’ingresso è a pagamento e il biglietto intero ha un costo di 4 euro, quello ridotto di 3 euro. Per maggiori informazioni e per organizzare la visita approfondisci su museodelfiore.it

Per la foto, grazie a Daniele Murano da Googlemap

Necropoli etrusca Pianezze e Centocamere

necropoli etrusca pianezze
Photo Patrizia Martinelli

Situata a circa tre chilometri a sud di Grotte di Castro, delimitata a est dalla strada che dal paese giunge al lago di Bolsena, la necropoli etrusca in località Pianezze si sviluppa lungo il costone tufaceo di una collina prospiciente il fosso denominato Fiume Largo.

La necropoli rientra in un più ampio sistema cimiteriale che va riferito all’abitato etrusco che sorgeva, con ogni probabilità, sopra il colle denominato La Civita.

La necropoli Etrusca il località Pianezze, in uso tra i VII e il V secolo a.C., è caratterizzata dalla presenza di tombe a camera scavate nel costone tufaceo della collina. Se vuoi avere maggiori informazioni, puoi leggere un approfondimento qui.

Per la foto, grazie a Patrizia Martinelli da GoogleMap

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) per vedere altre foto



ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT


ADVERTISEMENT

 e per inviare le tue.

Tags: borgocentocamerecosa fare in lazioitinerario in laziomuseo del fiorenecropoli etruscapianezzeprocenotorre alfina
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Grottaglie (TA), nasce la prima “Comunità Slow Food” della ceramica: primo evento a Londra

Next Post

Mercatino di Natale di Trento 2021. Ecco il programma completo, gli Eventi e le novità

Ti potrebbe interessare anche

come fare per visitare il giardino di ninfa
Cisterna di Latina

Come fare per visitare il Giardino di Ninfa? Orari, prezzi, come prenotare

17 Gennaio 2023
Itinerario in Lazio. Il "Borgo di Cicerone", la Cascata nel centro storico e una splendida Abbazia
1 giorno

Itinerario nel Lazio. Il “Borgo di Cicerone”, la Grande Cascata nel centro storico e una splendida Abbazia. Scopri i dettagli

6 Ottobre 2022
Borghi

Gradara, tutte le date di “Giovedì al Castello”, un tuffo nel passato tra magia e corteo storico

20 Giugno 2022
Acquapendente

I turisti raccontano. Il Castello e il borgo di Torre Alfina / Guarda le foto

11 Giugno 2022
Borghi

Grazzano Visconti, aprono le visite guidate al Parco e al Borgo anche durante la settimana

29 Aprile 2022
Itinerario in Lazio. Una fresca Cascata, il borgo di Cicerone e un Lago tranquillo
Arpino

Itinerario nel Lazio. Una fresca Cascata, il borgo di Cicerone e un Lago tranquillo

4 Maggio 2022
Hai già ammirato il borgo di Cineto Romano da questo punto panoramico? Ecco le coordinate GPS
Cascate

Itinerario nel Lazio. Sentiero per le Cascate, un grazioso Borgo e una Villa romana

4 Maggio 2022
Itinerario in Lazio. Una stupenda Abbazia, un antico Borgo e un lago tranquillo
Arpino

Itinerario nel Lazio. Una stupenda Abbazia, un antico Borgo e un Lago tranquillo

4 Maggio 2022
Itinerario in Lazio. Le Grotte "surreali", una Cascata sognante e una Certosa del 1200
1 giorno

Itinerario nel Lazio. Le Grotte “surreali”, una Cascata sognante e un Monastero del 1200

22 Novembre 2022
Next Post
mercatini di natale

Mercatino di Natale di Trento 2021. Ecco il programma completo, gli Eventi e le novità

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
carnevale santhià
Eventi

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

by Redazione Viaggiando Italia
20 Gennaio 2023
0

Maschere, carri, veglioni e non solo! Siamo a Santhià, dove per il carnevale non possono mancare le 150 caldaie di...

sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022

Milano è Viva. Tutti gli Eventi di Natale e non solo

2 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.