ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 3 Luglio, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Itinerari 1 giorno

Itinerario nel Lazio. Una Grande Cascata, un’imponente Abbazia e un’Antica Grotta Preistorica

by Redazione Viaggiando Italia
4 Maggio 2022
in 1 giorno, Cascate, Chiese e Santuari, Collepardo, Cosa visitare, Cosa visitare in Lazio?, Grotte, In auto, Isola del Liri, Italia, Itinerari, Viaggiando Italia
0
Cosa visitare vicino Roma_ Hai già visitato Isola Del Liri e la sua famosa Cascata Grande_ (guarda i

Foto di Roberto De Ficis

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Quello che ti presentiamo e che ti consigliamo in questo breve articolo è un itinerario che potrai compiere anche in un solo giorno e che si svolge nella provincia di Frosinone, in Lazio. Le tappe possono essere visitate sia nell’ordine seguito in questo articolo, sia nell’ordine inverso.

Durante questa gita potrai conoscere uno dei borghi storici più belli di questo territorio, visitare una cascata molto particolare e godere del silenzio e delle bellezza di una splendida certosa, oltre che perderti nelle meravigliose forme di una grotta antica.

Cascata Grande Isola del Liri

Cosa visitare vicino Roma_ Hai già visitato Isola Del Liri e la sua famosa Cascata Grande_ (guarda i
Foto di Roberto De Ficis

La prima tappa che ti consigliamo di considerare per questa gita, ti porterà a Isola del Liri, una splendida e vivace cittadina nella provincia di Frosinone.

Il centro storico di Isola Liri è davvero molto caratteristico dato che si sviluppa su un’isola formata dallo scorrere del fiume Liri. Questo fiume, infatti, quando arriva all’altezza dell’imponente castello Boncompagni – Viscogliosi, si divide in due altri fiumi e ognuno di essi si trasforma in cascata.

Il fiume di destra forma la cascata del Valcatoio e quello di sinistra una cascata di circa 30 metri che si chiama Cascata Grande che scorre nel centro storico della città. Questo scenario diventa ancora più caratteristico la sera quando la cascata viene illuminata.

In questo luogo ti consigliamo di visitare anche, tra le tante chiese, i Ruderi Chiesa della SS Trinità (sec. XI), la Chiesa Collegiata di San Lorenzo Martire (sec. XVII), la Chiesa della Madonna delle Grazie (sec. XVIII), la Chiesa di Sant’Antonio (ricostruita nel sec. XX su preesistenze medievali trecentesche). Visita anche i vari palazzi storici, nonché la Torre Marica (sec. XI) sul Colle di San Sebastiano, la Torre Fullonica (sec. XI) in località Carnello e il Castello Boncompagni – Viscogliosi (secc. IX – XVII)

Durante una visita a Isola del Liri, tra le altre cose, potrai gustare: gnocchi di patate, le fettuccine, il pollo con i peperoni, le sagne e i fagioli. Anche il pesce di fiume è protagonista in cucina, in piatti come gli spaghetti di gamberi di fiume, la trota arrosto, gli spaghetti con sugo di trota (Scopri di più)

Grotte di Collepardo

La Grotta di Collepardo, visitata anche dalla Regina d’Italia Margherita di Savoia nel 1904, affascina con le maestose volte ricche di stalattiti multiformi, che spesso si collegano alle stalattiti che si innalzano verso di loro, in un processo lentissimo e ancora attivo (mediamente con una crescita  che varia da minima di 1 mm ogni 20 anni ad 1 mm ogni 3 anni, a seconda della temperatura dell’aria e dell’intensità dello stillicidio, cioè dalla velocità di  gocciolamento dell’acqua).

Lo spettacolo delle stalattiti e stalagmiti è di un fascino ineguagliabile: per la singolarità delle forme che riecheggiano figure umane ed animali,  furono denominate “Grotte dei Bambocci”. (Scopri di più)

Certosa di Trisulti, la prima abbazia Benedettina fondata più di mille anni fa

Foto di pietro scerrato / CC BY

La Certosa di Trisulti è un ex monastero certosino o certosa, ora di proprietà dei cistercensi, a Collepardo, in provincia di Frosinone, nel centro Italia. Si trova sulle pendici del Monte Rotonaria, una vetta dei Monti Ernici, a 825 metri sopra il livello del mare. Fu consacrato nel 1211, diventando monumento nazionale nel 1873.

L’abbazia è circondata da una massiccia linea di mura. L’ingresso ha un busto di San Bartolomeo di Jacopo Lo Duca, allievo di Michelangelo Buonarroti; questo porta ad una piazza centrale dove si trova una pensione romanico-gotica, comunemente noto come “Palazzo di Innocenzo III” (che comprende un portico, una terrazza e una biblioteca di 36.000 volumi), e la chiesa di San Bartolomeo (Scopri di più)

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue. 

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue. 




ADVERTISEMENT



ADVERTISEMENT
Condividi con i tuoi amici:
Tags: certosa di trisultigrotta di collepardoisola del liriitinerario in lazio
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

I Turisti raccontano. La Notte Magica di Assisi riempie il Cuore di Pace e Tranquillità

Next Post

Hai già visitato Isola Bella delle Isole Borromee sul Lago Maggiore? Cosa vedere, quanto costa, come fare

Ti potrebbe interessare anche

Itinerario in Lazio. Una fresca Cascata, il borgo di Cicerone e un Lago tranquillo
Arpino

Itinerario nel Lazio. Una fresca Cascata, il borgo di Cicerone e un Lago tranquillo

4 Maggio 2022
Hai già ammirato il borgo di Cineto Romano da questo punto panoramico? Ecco le coordinate GPS
Cascate

Itinerario nel Lazio. Sentiero per le Cascate, un grazioso Borgo e una Villa romana

4 Maggio 2022
Itinerario in Lazio. Una stupenda Abbazia, un antico Borgo e un lago tranquillo
Arpino

Itinerario nel Lazio. Una stupenda Abbazia, un antico Borgo e un Lago tranquillo

4 Maggio 2022
Itinerario in Lazio. Le Grotte "surreali", una Cascata sognante e una Certosa del 1200
1 giorno

Itinerario nel Lazio. Le Grotte “surreali”, una Cascata sognante e un Monastero del 1200

4 Maggio 2022
Riaperta al pubblico la Certosa di Trisulti con la Farmacia Settecentesca e la Biblioteca Nazionale
1 giorno

Riaperta al pubblico la Certosa di Trisulti con la Farmacia Settecentesca e la Biblioteca Nazionale. Come fare per visitarla?

22 Novembre 2021
Itinerario in Lazio. Un piccolo Borgo con Castello, un Museo dei Fiori e un antico sito Etrusco
1 giorno

Itinerario nel Lazio. Un piccolo Borgo con Castello, un Museo dei Fiori e un antico sito Etrusco

4 Maggio 2022
Photo Simone Antonazzo
1 giorno

Itinerario nel Lazio. Gaeta, una Spiaggia bellissima e un Parco Naturale regionale tutti da visitare

4 Maggio 2022
1 giorno

Itinerario nel Lazio. Un bel sentiero per la Cascata, un gustoso Piatto tipico e un Borgo Medievale

4 Maggio 2022
Photo wurliburli da Pixabay
1 giorno

Itinerario tra Umbria e Lazio. Un Duomo meraviglioso, una magica Città e delle rilassanti Terme

18 Ottobre 2021
Next Post
Hai già visitato Isola Bella delle Isole Borromee sul Lago Maggiore_ Cosa vedere, quanto costa, come

Hai già visitato Isola Bella delle Isole Borromee sul Lago Maggiore? Cosa vedere, quanto costa, come fare

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?
Borghi

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

by Redazione Viaggiando Italia
1 Luglio 2022
0

La città di Casalbordino rende noto il calendario degli eventi che allieteranno l'estate per residenti e turisti. Buon divertimento!

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
sagre in italia

Sagre in Italia. Ecco quelle a cui partecipare durante tutto l’anno

21 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In