Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 30 Settembre, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

Itinerario nella Bellezza. Giardini di Ninfa, Cisterna di Latina e Abbazia di Valvisciolo a Sermoneta

by Redazione Viaggiando Italia
12 Aprile 2021
in 1 giorno, Borghi, Chiese e Santuari, Cisterna di Latina, Come fare per, Cosa visitare, Cosa visitare nel Lazio?, Giardini e parchi, In auto, Italia, Itinerari, Viaggiando Italia
Itinerario nella Bellezza: I Giardini di Ninfa, Cisterna di Latina e Abbazia di Valvisciolo a Sermoneta

In questo breve articolo ti racconteremo qualcosa su queste tre località del Lazio che potrai visitare anche durante un’unica giornata. È un itinerario che mette insieme l’aspetto naturalistico con quello storico-artistico e culturale, ma comunque sono luoghi che ti faranno trascorrere una giornata all’insegna del relax, della bellezza e della pace.

Ti consigliamo di partire dal Giardino di Ninfa. Il Giardino di Ninfa è sicuramente uno dei giardini tra i più belli del mondo, oltre che monumento naturale della Repubblica Italiana. Si trova nel territorio del comune di Cisterna di Latina, sul confine con Norma e Sermoneta, nel Lazio.

Il Giardino di Ninfa si presenta come un tipico giardino all’inglese, la cui nascita fu iniziata da Gelasio Caetani nel 1921 proprio sul territorio che vedeva la scomparsa di Ninfa, antica città medievale di cui è possibile ad oggi vedere diversi ruderi alcuni dei quali restaurati proprio in occasione della nascita del giardino. Leggi qui tutte le informazioni su come organizzare la visita.

come fare per visitare il giardino di ninfa
Foto tratta dal video

Dai Giardini di Ninfa ti consigliamo di visitare il vicino paese di Cisterna di Latina. Cisterna di Latina è un centro agricolo di origini antichissime, sorge ai margini settentrionali dell’Agro Pontino, al confine fra le province di Roma e Latina. Fa parte del territorio comunale il giardino di Ninfa, come detto precedentemente, che è monumento naturale e oasi del WWF.

Santa Maria Assunta. Cisterna di Latina
Foto di Il Viaggio Pontino di Stefano Orlando

Da Cisterna di Latina ti consigliamo di proseguire per l’Abbazia di Valvisciolo che si trova in provincia di Latina, fra Sermoneta, l’oasi di Ninfa e Latina Scalo. L’abbazia è ubicata a 116 m s.l.m. su un contrafforte che si affaccia su una piccola valle, per tradizione medievale, detta “dell’usignolo”. Scopri di più a questo link.

abbazia valvisciolo sermoneta
Foto di Silvia Fornari

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Come fare per visitare il Giardino di Ninfa? Orari, prezzi, come prenotare
  • Lazio. Hai già visitato Il Giardino di Ninfa, il più affascinante d’Italia? [Video]
  • Hai già percorso il Sentiero nella Valle dell’Orta fino alla Cisterna di Bolognano? (guarda il video)
  • I 6 posti Magici e Surreali che ti consigliamo di visitare tra Lazio, Abruzzo e Molise
  • Hai già visitato la bellissima Abbazia di Fossanova, quella di Tommaso D’Aquino? (guarda le foto e il video)
Tags: abbazia di valviscioloagro pontinocisterna di latinacosa visitaregiardini di ninfagite in laziosermoneta
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

Fioritura a Campo Imperatore. Manca poco e torneremo ad ammirare questo spettacolo meraviglioso

Next Post

La Libertà è come un gabbiano che vola sulla meravigliosa Punta Aderci

Ti potrebbe interessare anche

grotte dell'arco bellegra
Itinerari

Itinerario nel Lazio. Un importante Monastero, delle Grotte spettacolo naturale e un pittoresco Borgo con vista mozzafiato

30 Settembre 2023
olevano romano
Borghi

Olevano Romano, un pittoresco borgo con architetture medievali e posizione panoramica

30 Settembre 2023
Galleria Borghese
Cosa visitare

Galleria Borghese, continuano le aperture serali del Museo

30 Settembre 2023
tornareccio
Tornareccio

Turisti raccontano. “Turnarécce, lu paese a me” invita a visitare il borgo

30 Settembre 2023
Trevignano Romano
Trevignano Romano

Turisti raccontano. Trevignano Romano sul lago di Bracciano, posti magici, dove si può ammirare tutta la bellezza del paese

30 Settembre 2023
Cantine nella roccia - Tagliacozzo
Tagliacozzo

Torna “Cantine nella Roccia”, un viaggio nel tempo attraverso i sapori genuini della cucina dei nostri nonni

30 Settembre 2023
Cosa visitare nel Lazio?

Mostre a Roma. IN-CAUTE TRAME presso la Galleria Spazio Cima

30 Settembre 2023
Empoli Città del Natale
Cosa visitare in Toscana?

Empoli Città del Natale: una magica esperienza natalizia in Toscana. Ecco il programma completo

29 Settembre 2023
foliage
Autunno

L’incanto del Foliage in Emilia Romagna: una sinfonia di colori, profumi ed emozioni

29 Settembre 2023
Next Post
La Libertà è come un gabbiano che vola sulla meravigliosa Punta Aderci

La Libertà è come un gabbiano che vola sulla meravigliosa Punta Aderci

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cantine nella roccia - Tagliacozzo
Tagliacozzo

Torna “Cantine nella Roccia”, un viaggio nel tempo attraverso i sapori genuini della cucina dei nostri nonni

by Redazione Viaggiando Italia
30 Settembre 2023
0

Torna “Cantine nella Roccia”. Giunta alla sesta edizione, si svolgerà a Tagliacozzo, in provincia dell’Aquila, dal pomeriggio di venerdì 13...

castegne

15 Sagre della Castagna in Abruzzo nel 2023 che ti consigliamo per l’Autunno

28 Settembre 2023
umbria autunno

Assapora l’Umbria di Stagione. Ecco alcuni appuntamenti in Autunno da non perdere

28 Settembre 2023
tartufo bianco gubbio

Gubbio: l’Autunno svela i tesori del Tartufo Bianco nella Mostra Mercato

28 Settembre 2023
tartufo bianco città di castello

Il 43° Salone Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato a Città di Castello: un’esperienza tra sapori e tradizioni

28 Settembre 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.