ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
venerdì, 1 Luglio, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cosa visitare

Lago di Resia. Curon Venosta: la storia del campanile sommerso nel lago di Resia tra leggenda e realtà

by Redazione Viaggiando Italia
7 Ottobre 2021
in Cosa visitare, Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?, Curon Venosta, Italia, Laghi e fiumi
0
Photo by Video Geopop

Photo by Video Geopop

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

In Trentino-Alto Adige tra le acque del lago di Resia c’è un campanile sommerso, Curon, un luogo fiabesco, sospeso tra leggenda e realtà, che ha fatto da scenario all’omonima serie di Netflix.

Ma perché c’è un campanile sommerso nel lago? Sotto il lago alpino di Resia si trova un piccolo paesino, unica testimonianza della sua esistenza è la sommità della chiesetta che emerge dalle sue acque.

Ecco un interessante video pubblicato sul canale Geopop




ADVERTISEMENT



ADVERTISEMENT

per scoprire il perchè di questa chiesa sommersa e del suo campanile.

Condividi con i tuoi amici:
Tags: campanile sommersocuronlago di resiatrentino
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Vitello d’Oro, Caccamo e San Giovanni: Tre Cascate in Abruzzo che ti consigliamo di visitare / tutti i dettagli

Next Post

Gole del Sagittario. Le Cascate nella Riserva Naturale Regionale, luogo di incredibile bellezza

Ti potrebbe interessare anche

Foto di Antonella Giubbini
Borghi

Canazei. La Bellezza delle Case Colorate del centro storico unico al Mondo

23 Settembre 2020
Foto di Anca Claudia Farcas
Cosa visitare

Val di Non. I millecolori del Lago di Tovel, un brillante Incantesimo di Bellezza (guarda le foto e il video)

17 Settembre 2020
Val di Fumo - By Imagea.org - Under Creative Commons license CC BY-ND 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-nd/3.0/) - CC BY-ND 3.0 https://creativecommons.org/licenses/by-nd/3.0/
Cosa visitare

Hai già percorso il sentiero (adatto a tutti) nella Val Di Fumo in Trentino Alto-Adige e le grandi atmosfere alpine (con video)

14 Settembre 2020
Cosa visitare

Montagne d’Italia. Il laghetto immerso nel paesaggio silenzioso e fiabesco delle Dolomiti

1 Aprile 2020
Campanile sommerso sul lago di Resia Curon Venosta
Borghi

Alto Adige. Lago di Resia e il Campanile fiabesco che buca il lago ghiacciato

7 Ottobre 2021
Borghi

[Video] Il Mercatino di Natale di Merano, un mondo di colori, profumi e sapori

5 Marzo 2020
Cosa visitare

[Video] Trentino. Lago dei Caprioli, una fantastica esperienza anche per i bambini

5 Marzo 2020
Braies

[Video] Trentino. Lago di Braies, uno dei laghi più belli da visitare in Italia

9 Gennaio 2022
Braies

Trentino. Il Lago di Braies in un video a “volo d’uccello”: imperdibile!

30 Settembre 2021
Next Post
Gole del Sagittario. Le Cascate nella Riserva Naturale Regionale, luogo di incredibile bellezza

Gole del Sagittario. Le Cascate nella Riserva Naturale Regionale, luogo di incredibile bellezza

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?
Borghi

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

by Redazione Viaggiando Italia
1 Luglio 2022
0

La città di Casalbordino rende noto il calendario degli eventi che allieteranno l'estate per residenti e turisti. Buon divertimento!

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
sagre in italia

Sagre in Italia. Ecco quelle a cui partecipare durante tutto l’anno

21 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In