Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 2 Dicembre, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cosa visitare

Trentino-Alto Adige. Hai visitato il Lago di Resia, quello con il campanile sommerso?

by Redazione Viaggiando Italia
7 Ottobre 2021
in Cosa visitare, Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?, Curon Venosta, Montagna, Natura
Photo TorstenBraun / Pixabay

Photo TorstenBraun / Pixabay

Il lago Resia, con i suoi 6 chilometri di lunghezza è il più grande dell’Alto Adige e assieme al vicino lago di S. Valentino, situato un po’ più a sud, costituisce il punto centrale dell’Altipiano dei Laghi Passo Resia, non lontano da Austria e Svizzera.

Il lago di Resia è una destinazione spesso scelta per le gite in famiglia, ma anche per praticare sport come snowkyte, vela, pesca, kayak.

Come si formò il lago?

Si tratta di un lago di origine artificiale, dato che nell’anno 1950, lo specchio d’acqua prese il posto di tutto il paese di Curon e di una parte del paese di Resia che furono allagati. Oggi, il caratteristico campanile che emerge dalla superficie del lago testimonia quella che era l’origine del lago e del vecchio paese di Curon.

Foto di TorstenBraun da Pixabay

Ti potrebbe interessare anche:

Trentino. Mercatini di Natale 2018 sul Lago di Braies | Tutte le date e programma
Trentino. Conosci la leggenda del Lago di Carezza, famoso per le sue acque limpide?
Abruzzo, le Gole del Sagittario, un’oasi di pace nella natura (anche per il pittore Escher)
Le 6 spiagge più belle sul lago di Garda. Un sogno a occhi aperti
Borghi d’Abruzzo. Hai mai visitato Cerqueto con la sua veduta inedita e spettacolare?
Cosa visitare in Trentino? Ecco 5 luoghi imperdibili che dovresti visitare

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Abruzzo. Scanno, sai l’origine del tradizionale e misterioso abito delle donne, solenne e regale in uso ancora oggi?
  • Idea itinerario: Fara San Martino – Pennapiedimonte – Guardiagrele: acqua, montagna e Sise delle Monache
  • Abruzzo. Conosci Pietraferrazzana, il borgo più piccolo d’Abruzzo?
  • Ami l’Abruzzo? Bene! Allora divertiamoci! Registra un video con smartphone e promuovi il tuo paese!
  • Abruzzo. In un bellissimo video, le emozioni che ci aspettano in Inverno
  • Abruzzo. Hai mai visitato Palena, il grazioso borgo con l’Orso Bruno ai piedi della Majella?
  • Conosci le Terme Libere di Petriolo già frequentate in epoca romana?
  • Abruzzo. [Video] I due orsi marsicani che si innamorano e si baciano sono una benedizione della Natura
  • Abruzzo. Un giorno questi cuccioli saranno “alleati dei pastori e tra i lupi”
  • Toscana. Hai già visitato Pitigliano, la Piccola Gerusalemme d’Italia?
  • Foto. Il Pontile di Vasto, luogo di pace, di tranquillità e di “Vuoi sposarmi?”
  • Liguria. Conosci il borgo di Tellaro e la leggenda del Polpo Campanaro?
  • Abruzzo. Un fulmine illumina il Lago di Campotosto durante un temporale
  • Foto Abruzzo. La piazza di Tagliacozzo (AQ), tra luci e colori, è pronta per l’arrivo di Babbo Natale
  • Abruzzo. Sei mai stato a Campo di Giove, il borgo arrampicato tra vette e gole?
  • Itinerario Barrea – Scanno – Sentiero del Cuore – Lago: lo hai già fatto?
  • Abruzzo. Cascate del Ruzzo, da Pretara il sentiero per un’escursione meravigliosa
  • Scanno. Hai già visitato la Chiesa di Santa Maria in Valle?
  • Mercatini di Natale 2019. Ecco la lista dei 10 più belli d’Italia da visitare
  • Hai mai visitato Paestum, la città greca più grande sul Mar Tirreno?
Tags: cosa visitare in italiacosa visitare in trentinodove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiaescursionigole del sagittario abruzzolaghi del trentinovacanza in italiavacanze in italiavacanze in Trentinoviaggiando trentinovisitare italia
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

Lazio. Hai mai visitato le Cascate di Monte Gelato, tra medioevo e boschi?

Next Post

Conosci Rasiglia, il borgo delle acque e dei ruscelli nel cuore dell’Umbria? [con video HD]

Ti potrebbe interessare anche

Cascata del Rio Chiaro (o della Ferriera)
Itinerari

Itinerario nel Lazio. Una fragorosa Cascata, un Borgo gioiello e un affascinante Giardino-Museo

2 Dicembre 2023
La Serpara - the garden of Paul Wiedmer
Civitella d'Agliano

La Serpara – Il Giardino di Paul Wiedmer, un capolavoro botanico nel cuore del Lazio

2 Dicembre 2023
Graffignano
Borghi

Il borgo di Graffignano, un viaggio nel cuore della storia e della bellezza del Lazio

2 Dicembre 2023
Cascata del Rio Chiaro (o della Ferriera)
Cascate

La Cascata della Ferriera a Bagnoregio, esplorando la Bellezza Naturale

2 Dicembre 2023
Abbateggio

Abbateggio, un borgo incantevole tra storia, natura ed eccellenze abruzzesi

1 Dicembre 2023
barbarano romano
Itinerari

Itinerario nel Lazio. Un Borgo medievale, un una Riserva naturale e un Tesoro archeologico di grande valore storico

1 Dicembre 2023
Necropoli di Pian del Vescovo - Blera
Blera

Le Necropoli di Pian del Vescovo: alla scoperta della storia etrusca

1 Dicembre 2023
Parco Regionale Marturanum
Barbarano Romano

Parco Regionale Marturanum: una gemma verde nella natura incontaminata

1 Dicembre 2023
barbarano romano
Barbarano Romano

Barbarano Romano: esplorando le bellezze dell’incantevole borgo

1 Dicembre 2023
Next Post

Conosci Rasiglia, il borgo delle acque e dei ruscelli nel cuore dell'Umbria? [con video HD]

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
proceno
Feste e Sagre

A Proceno, attesa la 6° Sagra della Polenta, ecco date e programma

by Redazione Viaggiando Italia
21 Novembre 2023
0

Proceno, il primo borgo laziale al confine con la Toscana, si prepara con entusiasmo per accogliere la sesta edizione della...

Festa della cicerchia a Serra de’ Conti 2023

15 Novembre 2023

“Il Giorno di Bacco”, a Palombara Sabina (RM) vino e delizie del territorio

15 Novembre 2023
brunello a palazzo fondi

A Fondi (LT) torna Brunello a Palazzo, il percorso enogastronomico dedicato al Brunello di Montalcino e alla gastronomia pontina

14 Novembre 2023
frittelle di castagne

Ascrea sul Lago del Turano, in arrivo la 10° Festa della Castagna

14 Novembre 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.