Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 22 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Borghi

Lazio. Scoperta una necropoli romana a Castel di Tora, sul lago del Turano

by Redazione Viaggiando Italia
31 Agosto 2021
in Borghi, Castel di Tora, Cosa visitare, Cosa visitare nel Lazio?, Italia, Laghi e fiumi, News, Viaggiando Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Lazio. Scoperta una necropoli romana a Castel di Tira, sul lago del Turano grazie alla segnalazione di un residente.
Immediato l’intervento dell’archeologa Letizia Silvestri, e dei funzionari della Soprintendenza, Francesca Licordari e Alessandro Betori che, alla presenza di rappresentanti dell’Amministrazione comunale, hanno riconosciuto l’interesse archeologico dell’area.

Durante un’intensa settimana di scavi e rilievi eseguiti da Letizia Silvestri sotto la direzione scientifica della Soprintendenza, grazie agli sforzi di tutte le istituzioni coinvolte (la Soprintendenza, la Società ERG Hydro S.r.l., gestore del bacino, il Comune di Castel di Tora, che ha messo a disposizione risorse economiche e manodopera), è stato possibile identificare e documentare almeno dodici tombe già parzialmente visibili (il rilievo topografico è stato effettuato dallo Studio Tecnico di Massimiliano Ceccarelli) e scavarne completamente tre.

Si tratta di tombe “a cappuccina”, cioè in fossa sormontata da coppie di tegole disposte a spiovente, la cui presenza era già nota a livello locale da almeno cinquant’anni, ma mai indagate scientificamente.

Lo stato di conservazione delle ossa ha permesso, in alcuni casi, il recupero quasi completo dello scheletro e anche di un cranio: questo consentirà agli antropologi di effettuare studi approfonditi sul sesso, l’età, la statura, le patologie e le attività ricorrenti dei defunti.

Analisi molecolari potrebbero permettere, inoltre, di ricostruire appartenenze e peculiarità genetiche, abitudini alimentari e molto altro.

I risultati di queste indagini preliminari saranno presentati quanto prima presso il Comune di Castel di Tora, coinvolgendo anche altri studiosi di siti archeologici geograficamente vicini e/o coevi per una più accurata contestualizzazione dei ritrovamenti.

Il Sindaco Cesarina D’Alessandro ha già dato piena disponibilità a sostenere le ricerche, nell’ottica di uno sviluppo futuro del paese e dell’intero territorio.

Per vedere le foto e il comunicato ufficiale guarda questo link.

Foto e comunicato tratto da Soprintendenza ABAP per l’area metropolitana di Roma e la provincia di Rieti. Iscriviti anche tu al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)



ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT


ADVERTISEMENT

per vedere altre foto e per inviare le tue.

Tags: Castel di ToraLago del Turanonecropoli romanaNotizie
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Il Borgo di Pretoro, ai piedi della Maiella, si illumina con le luci della sera

Next Post

Itinerario in Toscana. Fumarole Sasso Pisano, Montecastelli, la Spada nella Roccia nell’Abbazia di San Galgano

Ti potrebbe interessare anche

Itinerario in Lazio. La Magia di una possente Rocca, la Bellezza di un Lago e il fragore di una Cascata
1 giorno

Itinerario nel Lazio. La Magia di una possente Rocca, la Bellezza di un Lago e il fragore di una Cascata

18 Marzo 2023
Hai già visitato il Lago di Posta Fibreno, tra la Ciociaria e l'Appennino Laziale?
Italia

Laghi del Lazio. Quali sono quelli più belli e caratteristici da visitare?

10 Dicembre 2021
1 giorno

Cosa vedere in Lazio? Ecco i 7 luoghi che ti consigliamo di visitare quest’anno

27 Agosto 2021
Lazio da scoprire. Il Lago del Turano e Castel di Tora_ un sogno a occhi aperti nella bellezza
Castel di Tora

Lazio da scoprire. Il Lago del Turano e Castel di Tora: un sogno a occhi aperti nella bellezza

22 Luglio 2021
Lazio. Cascata delle Vallocchie, del Rioscuro e di Monte Gelato, tre cascate che dovresti visitare (tutti i dettagli)
Cascata delle Vallocchie

Lazio. Cascata delle Vallocchie, del Rioscuro e di Monte Gelato, tre cascate che dovresti visitare (tutti i dettagli)

3 Marzo 2023
Castel di Tora

Lago del Turano, specchio di smeraldo e fiori diventano un sogno

7 Giugno 2021
Lazio. Le tre cascate "magiche" e facili da raggiungere che ti consigliamo di visitare
1 giorno

Lazio. Le tre cascate “magiche” e facili da raggiungere che ti consigliamo di visitare (con dettagli itinerario)

31 Maggio 2021
Come fare per ammirare il limpido e turchese Lago del Turano da questo punto di vista?
Boschi

Come fare per ammirare il limpido e turchese Lago del Turano da questo punto di vista?

20 Maggio 2021
Come fare per visitare la Cascata delle Vallocchie sul Lago del Turano? Sentiero facile e sentiero difficile, quale fare?
Cascata delle Vallocchie

Come visitare la Cascata delle Vallocchie sul Lago del Turano? Sentiero facile e sentiero difficile, quale fare?

17 Gennaio 2023
Next Post
Itinerario in Toscana. Fumarole Sasso Pisano, Montecastelli, la Spada nella Roccia nell'Abbazia di San Galgano

Itinerario in Toscana. Fumarole Sasso Pisano, Montecastelli, la Spada nella Roccia nell'Abbazia di San Galgano

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
FOODSTOCK
Cosa visitare nel Lazio?

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

by Redazione Viaggiando Italia
21 Marzo 2023
0

Inizia il conto alla rovescia in vista di Foodstock, il più atteso Festival del Cibo di Strada, che farà tappa...

Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
sagre del carciofo

3 Sagre del Carciofo a cui ti consigliamo di partecipare nel 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.