Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 1 Aprile, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

Itinerario in Toscana. Fumarole Sasso Pisano, Montecastelli, la Spada nella Roccia nell’Abbazia di San Galgano

by Redazione Viaggiando Italia
14 Dicembre 2022
in 1 giorno, Borghi, Chiese e Santuari, Chiusdino, Cosa visitare, Cosa visitare in Toscana?, In auto, Italia, Itinerari, Terme, Viaggiando Italia
0
Itinerario in Toscana. Fumarole Sasso Pisano, Montecastelli, la Spada nella Roccia nell'Abbazia di San Galgano
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

In questo breve articolo, ti consigliamo un itinerario che potrai fare in una sola giornata e che ti porterà a scoprire alcuni luoghi (conosciuti e meno conosciuti) di questa splendida regione che è la Toscana, tra paesaggi surreali, borghi microscopici e luoghi fiabeschi.

Le Fumarole di Sasso Pisano

L’Italia è davvero un luogo dai mille scenari e dalla tante sorprese che entusiasmano i turisti in visita, sia italiani che stranieri. In questo luogo potrai percorrere alcuni sentieri attrezzati e ti meraviglierai attraversando un paesaggio che cambia quasi passo dopo passo.

ADVERTISEMENT

Potrai passeggiare tra i piccoli geyser che fuoriescono dal terreno spesso ad alte temperature e udirai suoni strani di bollori che immaginerai arrivare direttamente dalle profondità della terra. E poi ancora pozze gorgoglianti, forte odore di zolfo, alte colonne di fumo, piccole sorgenti di acque termali e rocce che assumono colori stranissimi. Forse uno dei luoghi più surreali d’Italia, davvero imperdibile! (Scopri di più)

Il piccolo Borgo di Montecastelli Pisano

Photo Alessandro Pettorali (Googlemaps)

Montecastelli Pisano è una frazione del comune italiano di Castelnuovo di Val di Cecina, nella provincia di Pisa, in Toscana. La struttura urbana a cerchi concentrici intorno alla sommità del colle, le strette stradine, i vicoli angusti, i passaggi coperti e le case in pietra testimoniano ancora con fedeltà l’aspetto medievale del borgo. I due principali assi stradali paralleli conducono alla pieve e alla torre.

ADVERTISEMENT

Tra i resti dell’antica cinta muraria ancora visibili alla base delle case del perimetro esterno, appare integra la porta di accesso sul fronte meridionale, con arco a tutto sesto e interamente costruita in blocchi squadrati di pietra. (Scopri più)

La Spada nella Roccia nell’Abbazia di San Galgano

Di certo visitare San Galgano ti permetterà di fare un’esperienza indimenticabile. Infatti, in questo luogo potrai conoscere sia quella che è chiamata la grande Abbazia, ovvero una chiesa enorme con la particolarità di non avere il tetto e poi l’eremo di Monte Siepi nel quale, secondo quello che dice la leggenda, il santo (San Galgano appunto) si ritirò come eremita e, proprio per manifestare questa scelta oltre che la rinuncia alla guerra e simbolo di pace, infisse la sua spada nella roccia e dove attualmente si trova. Uno studio fatto nel 2001 dimostrerebbe che l’arma risale proprio al tempo di San Galgano. (Scopri di più)

ADVERTISEMENT

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Tags: abbazia di san galganochiusdinocosa visitaeFumaroleitinerario in toscanamontecastelli pisanosasso pisano
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Lazio. Scoperta una necropoli romana a Castel di Tora, sul lago del Turano

Next Post

Dove andare in vacanza a Settembre in Italia? Ecco idee e suggerimenti

Ti potrebbe interessare anche

Itinerario in Toscana. Un borgo medievale, le "fumarole" e un Teatro Romano
Borghi

Itinerario in Toscana. Un borgo medievale, le “fumarole” e un Teatro Romano

7 Gennaio 2022
Pienza, la città ideale
1 giorno

Itinerario in Toscana. Un Borgo “ideale”, una Quercia strana e delle Terme Rilassanti nel bosco

3 Novembre 2021
Itinerario in Toscana. Un piccolo _Borgo gioiello_, un sito Etrusco e relax nelle Terme di Saturnia
1 giorno

Itinerario in Toscana. Un piccolo “Borgo gioiello”, un sito Etrusco e Relax nelle Terme di Saturnia

18 Ottobre 2021
Itinerario tra Lazio e Toscana. Due "perle etrusche" e Pace e Relax in Terme meravigliose nel Bosco
1 giorno

Itinerario nel Lazio e Toscana. Due “perle etrusche” e Pace e Relax in Terme meravigliose nel Bosco

4 Maggio 2022
Ecco 3 Itinerari in Lazio, Toscana e Umbria che ti consigliamo di mettere in programma per la tua prossima gita
1 giorno

Ecco 3 Itinerari nel Lazio, Toscana e Umbria che ti consigliamo di mettere in programma per la tua prossima gita

4 Maggio 2022
Itinerario in Toscana. Paesaggi poetici toscani, Borgo Antico e Vasca Termale medievale
1 giorno

Itinerario in Toscana. Paesaggi poetici toscani, Borgo Antico e Vasca Termale medievale

5 Ottobre 2021
1 giorno

Itinerario in Toscana. Ponte Tibetano di Vagli, Oasi di Campocatino, Eremo di San Viviano

16 Settembre 2021
1 giorno

4 Abbazie meravigliose che ti consigliamo di visitare durante una gita nel Centro-Sud Italia

20 Giugno 2022
Curiosità. Sai dove si trova l'Affresco Rupestre di San Giorgio risalente al 1200 2
Cosa visitare

Curiosità. Sai dove si trova l’Affresco Rupestre di San Giorgio risalente al 1200? (guarda tutte le foto)

22 Marzo 2021
Next Post
Dove andare in vacanza ad Agosto in Italia_ Ecco alcune idee e suggerimenti

Dove andare in vacanza a Settembre in Italia? Ecco idee e suggerimenti

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo di Roma 2023. Ecco le date, il programma e il menu

by Redazione Viaggiando Italia
1 Aprile 2023
0

Sabato 22 e Domenica 23 aprile arriva la terza edizione della  SAGRA DEL CARCIOFO. Dall’antipasto al digestivo solo CARCIOFI romaneschi, CARCIOFI...

Raiano, torna la Maggiolata, la Sagra delle Ciliege 2023. Ecco le date

1 Aprile 2023
sagra carciofo ladispoli viabilità

Sagra del Carciofo Romanesco a Ladispoli. Cambia radicalmente la viabilità in città. Ecco come

31 Marzo 2023

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

29 Marzo 2023
FOODSTOCK

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

21 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.