Cosa vedere in Lazio? Ecco i 7 luoghi che ti consigliamo di visitare quest'anno
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 4 Giugno, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

Cosa vedere in Lazio? Ecco i 7 luoghi che ti consigliamo di visitare quest’anno

by Redazione Viaggiando Italia
27 Agosto 2021
in 1 giorno, A piedi, Anguillara Sabazia, Borghi, Cascate, Castel di Tora, Cosa visitare, Cosa visitare nel Lazio?, In auto, In bicicletta, Isola del Liri, Italia, Itinerari, Laghi e fiumi, Posta Fibreno, Terme, Viaggiando Italia, Viterbo
0
ADVERTISEMENT

Di certo, l’obiettivo di questo breve articolo non è presentarti un lista dei luoghi in assoluto più belli. Infatti, sarebbe impossibile decidere quelli siano i posti nel Lazio migliori di altri, in una regione che davvero riesce a soddisfare le aspettative di tante tipologie di turisti offrendo dal turismo religioso a quello naturalistico, dai borghi da visitare a cascate, fiumi e laghi.

Nella lista che segue, abbiamo selezionato 7 posti che pensiamo possano essere inseriti in un itinerario che deciderai di fare nel Lazio. Eccoli e facci sapere nei commenti cosa nei pensi e quali aggiungeresti!

Ponte Medievale di Subiaco

Dove si trova e come fare per visitare questo Ponte Medievale del 1258_
Photo Roberto De Ficis

Questo che vediamo in foto è il Ponte Medievale di San Francesco che si trova a Subiaco, nel Lazio. Si tratta di un ponte in pietra cardellino ocra, ad una sola arcata della lunghezza di 37 metri con un’alta torre di controllo.

Edificato nel 1358 grazie alle somme di denaro che i Tiburtini diedero ai Sublacensi per riscattare alcuni loro prigionieri dopo la battaglia di Campo d’Arco che i Sublacensi vinsero. (leggi di più)

Cascata delle Vallocchie, Castel di Tora

Come-fare-per-visitare-la-Cascata-delle-Vallocchie-sul-Lago-del-Turano-Sentiero-facile-e-sentiero-difficile,-quale-fare
Photo Roberto De Ficis

La Cascata delle Vallocchie si trova nelle immediate vicinanze di Castel di Tora sul Lago del Turano, in provincia di Rieti, in Lazio.

Le sue acque contribuiscono ad alimentare il sottostante lago. Le cascate sono immerse in un contesto di verde lussureggiante e sono raggiungibili attraverso un sentiero ben segnalato. (Scopri di più)

Terme libre Piscine Carletti, Viterbo

Photo viaggiatori inviata da Sicignano L. (dic 2015)

Le Terme Libere Piscine Carletti sono completamente gratuite e come qualità delle acque termali sono tra le migliori in Italia. Infatti, le acque termali possono vantare tra le più alte temperature in vasca (non in sorgente) che vengono canalizzate in diverse vasche (circa una dozzina) che, avendo disposizione e grandezze differenti, possono garantire temperature diverse, dalle più alte alle più basse. (Scopri di più)

Lago di Posta Fibreno

Hai già visitato il Lago di Posta Fibreno, tra la Ciociaria e l'Appennino Laziale?
Photo Roberto De Ficis

Il Lago di Posta Fibreno si trova tra le colline della Ciociaria a circa 288 metri d’altezza, alle pendici dell’Appennino Laziale e nella valle di Comino, versante laziale del parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e a circa 6 km da Sora.

È un lago molto amato da chi decide di visitarlo perchè si trova immerso nella natura, caratterizzato da un’acqua cristallina e con flora e fauna locali molto particolari e interessanti. Passerelle lungo tutto il lago rendono semplice l’immersione completa in questo meraviglioso scenario e nei boschi che ne fanno da contorno. (Scopri di più)

Cascata Grande di Isola del Liri

Cosa visitare vicino Roma_ Hai già visitato Isola Del Liri e la sua famosa Cascata Grande_ (guarda i
Foto di Roberto De Ficis

A pochi chilometri da Roma, in provincia di Frosinone, in Lazio, vi suggeriamo di visitare il piccolo centro di Isola del Liri. Si tratta di un paese molto curato dove l’attrazione principale senza dubbio è la grande cascata (chiamata anche “Cascata Grande”) che, dopo un salto di circa 27 metri, scorre con una bellezza e una forza prorompente proprio nel centro abitato tra negozi, bar e caffetterie. (Scopri di più)

Borgo di Anguillara Sabazia

Anguillara Sabazia è una città e un comune nella città metropolitana di Roma, Lazio, Italia centrale, a circa 30 chilometri (19 miglia) a nord-ovest di Roma. Si annida su un piccolo promontorio sulla costa del lago di Bracciano; il suo centro medievale e la sua spiaggia ne fanno una destinazione popolare per i turisti. (Scopri di più)

Borgo fantasma di Celleno

Hai già visitato il Borgo Fantasma di Celleno con un meraviglioso affaccio e con il Castello?
Photo Anna Maria Bianchi

Celleno è un piccolo ed affascinante borgo fantasma abbandonato dalla fine dell’800 a seguito di frane, terremoti ed epidemie. Si trova nelle immediate vicinanze di Civita di Bagnoregio con la quale condivide origine e destino. Il borgo si trova su di uno sperone di tufo con un meraviglioso affaccio sul paesaggio circostante tra due torrenti che da lì a poco si uniscono col Tevere portando le acque fino a Roma. (Scopri di più)

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.



ADVERTISEMENT


ADVERTISEMENT


ADVERTISEMENT
Tags: anguillara sabaziacascata grandecascata vallocchieCastel di Toraciociariaisola liriLago del Turanolago di posta fibrenoPiscine Carlettiponte subiaco
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

ADVERTISEMENT
Previous Post

Voglia di borghi? Sai dove si trova questo bello scorcio su di un Antico Palazzo?

Next Post

I Turisti raccontano: “Un’altra giornata alla scoperta del mio fantastico Abruzzo”

Ti potrebbe interessare anche

Itinerario in Lazio. La Magia di una possente Rocca, la Bellezza di un Lago e il fragore di una Cascata
1 giorno

Itinerario nel Lazio. La Magia di una possente Rocca, la Bellezza di un Lago e il fragore di una Cascata

21 Aprile 2023
1 giorno

6 Luoghi bellissimi vicino a Roma che ti consigliamo di visitare / Tutti i dettagli

17 Marzo 2023
Itinerario in Lazio, tra _Borghi e Acqua_. Cascata delle Vallocchie, Cineto Romano, Lago San Benedet
1 giorno

Itinerario nel Lazio, tra “Borghi e Acqua”. Cascata delle Vallocchie, Cineto Romano, Lago San Benedetto a Subiaco

1 Marzo 2023
Itinerario in Lazio. Il "Borgo di Cicerone", la Cascata nel centro storico e una splendida Abbazia
1 giorno

Itinerario nel Lazio. Il “Borgo di Cicerone”, la Grande Cascata nel centro storico e una splendida Abbazia. Scopri i dettagli

6 Ottobre 2022
Basilicata

Tutte le terme GRATIS in Italia: relax e benessere senza spendere nulla. Lista (davvero) completa

20 Febbraio 2023
Hai già visitato il Lago di Posta Fibreno, tra la Ciociaria e l'Appennino Laziale?
Italia

Laghi del Lazio. Quali sono quelli più belli e caratteristici da visitare?

10 Dicembre 2021
Lazio, Umbria e Abruzzo. Ecco 3 itinerari che ti consigliamo di mettere in programma. Scopri i dettagli
1 giorno

Lazio, Umbria e Abruzzo. Ecco 3 itinerari che ti consigliamo di mettere in programma. Scopri i dettagli

17 Settembre 2021
Borghi

Lazio. Scoperta una necropoli romana a Castel di Tora, sul lago del Turano

31 Agosto 2021
Hai già visitato il Lago di Posta Fibreno, tra la Ciociaria e l'Appennino Laziale?
1 giorno

Hai già visitato il Lago di Posta Fibreno, tra la Ciociaria e l’Appennino Laziale?

11 Agosto 2022
Next Post
I Turisti raccontano Un'altra giornata alla scoperta del mio fantastico Abruzzo

I Turisti raccontano: "Un'altra giornata alla scoperta del mio fantastico Abruzzo"

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra ciliegie chiusa sclafani
Chiusa Sclafani

55° edizione Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani, programma completo

by Redazione Viaggiando Italia
2 Giugno 2023
0

Torna la Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani nei giorni 10, 11 e 18 giugno 2023. L'evento ogni anno richiama una...

pastena sagra ciliegie

Pastena. Cresce l’attesa per la 76° Sagra delle Ciliegie 2023

2 Giugno 2023

Sagra delle Ciliegie a Anzola d’Ossola 2023

2 Giugno 2023
pastena sagra ciliegie

In arrivo la 55ª Sagra delle Ciliegie a Garbagna

2 Giugno 2023
sagra fragole nemi

Nemi in festa per la 90° edizione della Sagra delle Fragole: il programma

31 Maggio 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.