Marche. A Mondolfo Marotta sventolano le bandiere della sostenibilità. Un paradiso per tutta la famiglia
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
lunedì, 29 Maggio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare

Marche. A Mondolfo Marotta sventolano le bandiere della sostenibilità. Un paradiso per tutta la famiglia

by Redazione Viaggiando Italia
1 Marzo 2023
in Cosa visitare, Italia, Marche, Mondolfo, Spiagge, Viaggiando Italia
0
A Mondolfo Marotta sventolano le bandiere della sostenibilità. Un paradiso per tutta la famiglia Ph_Davide_Caporaletti_DJI_0426

Photo Davide Caporaletti

ADVERTISEMENT

Mare cristallino, accoglienza, spiaggia per tutti i gusti, la ciclabile sul lungomare, la qualità dei servizi. Racchiuso in un fazzoletto il cuore ‘green’ di Mondolfo Marotta, dove sventolano le bandiere che la certificano come destinazione sempre più ecosostenibile e attenta alle politiche ambientali. Un territorio virtuoso, bike friendly, a misura di famiglia, dove la sostenibilità abbraccia la mobilità dolce. Qui, in riva all’Adriatico, nel cuore delle Marche, sventolano le bandiere che attestano l’assoluta qualità ambientale di questa terra racchiusa tra il mare e uno dei Borghi più belli d’Italia. La Bandiera Blu abbraccia la Verde, la Bandiera Gialla si mescola alle Spighe Verdi: un collage di colori e riconoscimenti che fanno di Mondolfo Marotta una destinazione eco-friendly.

Un territorio capace di proporre un’offerta ampia e variegata, sempre più apprezzata da tanti turisti: dal mare eccellente per la qualità delle acque e i servizi alle piste ciclabili, sul lungomare (Ciclovia Adriatica) e non solo, dal suggestivo borgo di Mondolfo, ricco di cultura e storia alle eccellenze enogastronomiche, fino a delle oasi naturalistiche come la Valle dei Tufi. Uno scrigno di biodiversità, paradiso per molteplici specie animali, un itinerario tra natura e cultura a due passi dal mare e dal borgo. La Valle dei Tufi è l’ideale per una passeggiata rilassante a piedi, in bicicletta o a cavallo.

ADVERTISEMENT

Mondolfo Marotta è il luogo giusto per trascorrere una vacanza con i bambini, per i servizi e le iniziative, per rigenerarsi e rilassarsi in una cornice dove la magia del mare, dall’alba al tramonto, gli oltre 200 meravigliosi mosaici che brillano sul lungomare, si mescolano con i vicoli, l’arte, gli scorci del borgo.

Il blu del mare lascia spazio al verde delle colline, ‘dipinte’ dalla mano sapiente dell’uomo: nella terra delle ‘Due vacanze in una’ colori e sfumature, profumi e sapori riempiono gli occhi, regalano emozioni uniche e deliziano il palato. Autentici sapori da gustare in uno dei tanti ristoranti in riva al mare o chioschi sulla spiaggia, dove scegliere tra un menù di pesce dell’Adriatico o un ottimo aperitivo.

ADVERTISEMENT

E per chi ama vivere esperienze autentiche, molte le proposte: dalla realizzazione dei mosaici con l’associazione ‘Chiaro Scuro’ a ‘Gli EcoTuristici’, percorsi-escursioni alla scoperta della natura del territorio in luoghi di straordinaria bellezza, con degustazioni, aperitivi e cena al sacco sotto le stelle.

I riconoscimenti

ADVERTISEMENT

L’ultimo riconoscimento in ordine di tempo è stata la riconferma della Bandiera Blu, attribuita ogni anno dalla sezione italiana della Fee, dopo aver valutato numerosi e importanti parametri come la qualità delle acque, la gestione dei rifiuti, iniziative ambientali, turismo e servizi offerti. Un premio importante che conferma la qualità della offerta turistica e valorizza le politiche ambientali promosse: riqualificazione del lungomare, mobilità green, difesa della costa.  

La Bandiera blu va ad aggiungersi ad altri prestigiosi vessilli ottenuti recentemente, come la Bandiera verde per il mare, la spiaggia e i servizi a misura di bambino. E’ assegnata dai pediatri italiani. Acqua limpida e bassa vicino alla riva, sabbia per torri e castelli, bagnini e scialuppe di salvataggio, giochi, spazi per cambiare il pannolino o allattare e, nelle vicinanze parchi, gelaterie, strutture sportive, locali per l’aperitivo e ristoranti per i grandi: sono queste le caratteristiche più apprezzate per il riconoscimento della Bandiera Verde a una città di mare. Anche per quest’anno le spiagge di Mondolfo Marotta possono fregiarsi di questo gradito vessillo, concesso dai pediatri italiani alle località a misura di bambino. Il premio, ideato dal professore Italo Farnetani nel 2008, viene attribuito ogni anno, dopo un’accurata selezione da parte di un campione di pediatri, tenendo conto della conformazione dei lidi, delle strutture e dei servizi offerti dagli operatori dell’accoglienza. 

E per il terzo anno consecutivo Mondolfo Marotta è stato insignito del prestigioso riconoscimento di Comune Ciclabile, per l’impegno nella promozione e nella realizzazione di infrastrutture e politiche a favore della bicicletta, promosso dalla Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta con il patrocinio del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e del Ministero dell’Ambiente. La conferma della Bandiera Gialla è dovuta ai numerosi interventi nel segno della mobilità sostenibile effettuati nel territorio negli ultimi anni. Proprio per aumentare il grado di ciclabilità del territorio è stato intrapreso un percorso virtuoso verso politiche bike friendly, che ha portato alla realizzazione di numerose infrastrutture ciclopedonali come la Ciclovia Adriatica, il percorso ciclopedonale Centocroci–San Sebastiano, la pista ciclopedonale Piano Marina–Marotta centro, il completamento del percorso via Buozzi–via Salvemini e il sentiero naturalistico che passando per via del Buzzo collega Mondolfo a Marotta.

Bandiere e non solo. Il Comune di Mondolfo ha ottenuto anche il riconoscimento Spighe Verdi, il premio annuale per la gestione sostenibile del territorio indetto da Fee Italia (Fondazione per l’educazione ambientale) e Confagricoltura, che certifica l’impegno costante e gli investimenti per la valorizzazione del patrimonio rurale e migliorare le buone pratiche ambientali. Acquista grande valore considerando gli indicatori presi in considerazione, tra cui il corretto uso del suolo, la presenza di produzioni agricole tipiche, la sostenibilità e l’innovazione in agricoltura, la qualità dell’offerta turistica, il grado di funzionalità degli impianti di depurazione, la gestione dei rifiuti con particolare riguardo alla raccolta differenziata, la cura dell’arredo urbano.

Mondolfo Marotta la destinazione giusta per vivere una vacanza ‘green’, stimolante ed emozionante.

  • Marche. Marotta Mondolfo, sul Lungomare brillano oltre 200 Mosaici (scopri e guarda tutte le foto)
  • Bandiere Blu 2018 in Abruzzo: ecco tutte le spiagge premiate
  • Abruzzo, Bandiere Blu 2019. Sai quali sono tutte quelle assegnate?
  • Spiagge. Bandiera Blu 2017 anche questo anno per Vasto e San Salvo
  • Abruzzo. San Salvo premiata con la Bandiera Blu 2019
Tags: marchemaremondolfo marottaspiaggia
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito

ADVERTISEMENT
Previous Post

Abruzzo. Il Monte Corvo visto da Prato Selva di Fano Adriano, Teramo

Next Post

Eventi a Roma. “Si può fare”, Estate in Cavea all’Auditorium Parco della Musica [Programma completo]

Ti potrebbe interessare anche

Italia

Marche. Hai mai visitato il Lago “con gli occhiali” di Pilato?

11 Maggio 2023
Marche Mototurismo
Italia

Marche, presentata prima guida dedicata al Mototurismo

22 Marzo 2023
spiaggia di Porto Cesareo
Cosa visitare

Le spiagge del Salento. Il paradiso di Porto Cesareo – Video

1 Marzo 2023
Le 9 Spiagge in Abruzzo per famiglie con bambini che ti suggeriamo di visitare
Come fare per

Abruzzo. Le 9 Spiagge per famiglie con bambini che ti suggeriamo di visitare

9 Gennaio 2023
Borghi

Sperlonga. Lo sguardo di pace che si tuffa nel mare

30 Agosto 2022
Cosa visitare

Giulianova. Tempesta di Fulmini sul mare illumina l’orizzonte

27 Luglio 2022
Cosa visitare

Vi siete già rilassati sulla meravigliosa Spiaggia di Serapo?

8 Giugno 2022
Cosa visitare

Mare paradisiaco bacia una bellissima spiaggia della costa d’Abruzzo. La conosci?

22 Maggio 2022
Cosa visitare

Fiori, mare e nuvole nella Riserva di Punta Aderci

3 Maggio 2022
Next Post

Eventi a Roma. "Si può fare", Estate in Cavea all'Auditorium Parco della Musica [Programma completo]

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Arce

Tornano “Le Vie Della Birra” nel centro storico di Arce (FR)

by Redazione Viaggiando Italia
23 Maggio 2023
0

Il 10 e 11 Giugno Attraverso un percorso che si snoda nei vicoli del paese troverete 29 cantine/stand che vi...

Cosa mangiare a Cineto Romano_ Sagne al Farro al sugo_ una delizia gustata nella pace del Borgo

Eventi nel Lazio. Attesa per la Sagra delle Sagne di Farro a Cineto Romano

23 Maggio 2023
turi bari sagra ciliegia ferrovia

A Turi (Bari) la 31° Sagra della Ciliegia Ferrovia. Ecco il programma completo

19 Maggio 2023
nemi sagra frragole

Sagra delle Fragole di Nemi. Ecco la data della 90° edizione

15 Maggio 2023
sagra ciliegie palombara sabina

Lazio. Ecco le date della 95° edizione della Sagra delle Ciliegie a Palombara Sabina

15 Maggio 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.