Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 27 Settembre, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cucina e Cibi d'Italia

Molise. In cucina non si butta via niente: la “Coratella” e il gusto del Quinto Quarto

by Roberto De Ficis
5 Marzo 2020
in Cucina e Cibi d'Italia, Italia, Molise, Piatti tipici, Secondi, Viaggiando Italia

Il Molise ha da sempre considerato il Quinto Quarto (ovvero fegato, cuore, polmoni e reni degli animali) come ingrediente di base della propria cucina tipica. Principalmente perché queste parti meno nobili degli animali avevano (ed hanno tutt’ora) un basso costo, ma sono comunque molto nutrienti e utilizzabili in molti modi.

Ed ecco che nasce la Coratella, ovvero la preparazione di piatti usando le interiora degli animali. Si passa dal sapore più deciso e forte della coratella di ovini e suini fino a quello più delicato di quella di vitello.

Di certo, non è un gusto che può incontrare il piacere di tutti. Ovviamente si tratta di un piatto di nicchia, ma i suoi estimatori, di certo, non si lasciano sfuggire l’occasione di gustarlo e sono molti i ristoranti e le osterie molisane che inseriscono la coratella all’interno dei loro menu. I piatti più conosciuti a base di coratella sono la frittata (soprattutto nel periodo pasquale) e la coratella in umido condita in diversi modi. 

C’è anche il retroscena filosofico: si dice che gustando la Coratella si possa arrivare a percepire un sapore più profondo, come se si entrasse in completa armonia con la carne dell’animale dando all’esperienza sensoriale-gastronomica un valore molto più alto. Provare per credere! 

Roberto De Ficis

Tags: coratellacosa visitare in italiacuoredove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafegatointerioramolisepiatti tipicipolmoniQuinto quartorenirobertodeficisvacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

Molise. Conosci la Riserva Naturale di Colle Meluccio a Pescolanciano?

Next Post

Calabria. Tropea, ti sei mai sdraiato sulla meravigliosa Spiaggia della Rotonda?

Ti potrebbe interessare anche

sagre della castagna
Feste e Sagre

37° Sagra della Castagna a Civitella Licinio (Cusano Mutri)

26 Settembre 2023
Miele
Feste e Sagre

41° Sagra del Miele di Sortino. Ecco il programma completo e dettagliato

26 Settembre 2023
Sagra dei Marroni Rocca Massima
Feste e Sagre

Autunno 2023, 13 sagre tutte da “gustare” nel Lazio

26 Settembre 2023
Campo Imperatore
Le Foto dei Lettori

Le Foto dei Lettori. “I Silenzi di Campo Imperatore” che ci fanno innamorare dell’Abruzzo

26 Settembre 2023
viaggiare con disabilità
Italia

Viaggiare in Italia con Disabilità: Mete Accessibili, Sfide e Consigli Essenziali

26 Settembre 2023
Arriva anche a Milano Segrate la mostra “Dinosauri in città” con esemplari robotizzati e a grandezza naturale
Mostre

Arriva anche a Milano Segrate la mostra “Dinosauri in città” con esemplari robotizzati e a grandezza naturale

26 Settembre 2023
sagra uva marino programma
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra dell’Uva a Marino (RM), ecco il Programma dettagliato e completo dei festeggiamenti

26 Settembre 2023
Pergola
Eventi

A Pergola raduni camper per la Fiera Nazionale del Tartufo bianco pregiato. Programma completo e dettagli

26 Settembre 2023
Castel savoia aosta
Castelli e Palazzi

Viaggiare in Val d’Aosta a Ottobre. Ecco 3 luoghi che ti consigliamo di visitare

26 Settembre 2023
Next Post

Calabria. Tropea, ti sei mai sdraiato sulla meravigliosa Spiaggia della Rotonda?

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Sagra dei Marroni Rocca Massima
Feste e Sagre

Autunno 2023, 13 sagre tutte da “gustare” nel Lazio

by Redazione Viaggiando Italia
26 Settembre 2023
0

Le sagre nel Lazio in autunno ti aspettano. Ora che l'ardente abbraccio dell'estate si è placato, è giunto il momento...

sagra uva marino programma

Sagra dell’Uva a Marino (RM), ecco il Programma dettagliato e completo dei festeggiamenti

26 Settembre 2023
Pergola

A Pergola raduni camper per la Fiera Nazionale del Tartufo bianco pregiato. Programma completo e dettagli

26 Settembre 2023
sagra tartufo agripark

Sagra del Tartufo all’Agri-Park di Castel di Leva (RM)

26 Settembre 2023
castelli di cioccolato marino

A Marino per i “Castelli di Cioccolato”, appuntamento atteso dai buongustai e dai golosi

25 Settembre 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.