Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
venerdì, 24 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Chiese e Santuari

Serramonacesca. San Liberatore a Majella, tra i più antichi monasteri d’Abruzzo

by Roberto De Ficis
16 Giugno 2020
in Chiese e Santuari, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Foto, Italia, Serramonacesca
0
Abbazia di San Liberatore a Majella. Foto di Roberto De Ficis

Abbazia di San Liberatore a Majella. Foto di Roberto De Ficis

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

L’Abbazia di San Liberatore a Majella è un autentico gioiello d’Abruzzo. Si trova qui a Serramonacesca in provincia di Pescara. Divenuta monumento nazionale più di cento anni fa, ovvero dal 1902, è senza dubbio uno dei più antichi monasteri dell’Abruzzo.
La storia ci dice che la fondazione di questa abbazia può essere ricondotta a Carlo Magno. Infatti, l’interno conserva una sua raffigurazione in un frammento di affresco assieme a due cicli di affreschi medievali, risalenti ad epoche diverse.
Ma quel che vi sorprenderà di questa abbazia è lo scenario di suggestivo valore naturalistico in cui è immersa. Verde, boschi e montagne.
Vi ricordiamo che da qui, attraverso un sentiero e 2 minuti di cammino si arriva al fiume Alento e a una serie di cascate e con 10 minuti a piedi si possono visitare le Tombe Rupestri e le Gole dell’Alento

Roberto De Ficis

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Abruzzo sconosciuto – I 10 luoghi misteriosi che devi assolutamente vedere
  • Il Corriere della Sera racconta l’oratorio di S. Pellegrino di Bominaco
  • La Spiaggia di Punta Penna e la sua acqua trasparente sono lì che ci aspettano
  • Molise. Hai già visitato i resti dell’Abbazia di San Vincenzo al Volturno?
  • Abruzzo. Vasto e suo Golfo illuminato dal sole e il mare che diventa poesia
  • Emilia Romagna. L’Abbazia San Colombano a Bobbio, quella de “Il nome della Rosa” di Umberto Eco
  • Abruzzo. Lago di Barrea. Una montagna è il riflesso di tante storie
  • Abruzzo. Verso il Pizzo di Camarda, camminando sulla cresta del Gran Sasso
  • Emilia Romagna. Ecco Grazzano Visconti, il borgo medievale di cui vi innamorerete
Tags: abruzzoitaliaitalymajellarobertodeficissan liberatoreserramonacescaturismo religiosovisit italy
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Abruzzo. Caramanico e il ponte sulle acque fresche e turchesi dell’Orfento

Next Post

Abruzzo. Doppio arcobaleno sul borgo di Civitella Roveto

Ti potrebbe interessare anche

itinerario in lombardia
Itinerari

Itinerario in Lombardia. Un Borgo sul lago, una Torre di guardia e una Spiaggia rilassante

24 Marzo 2023
spiaggia brema
Spiagge

Hai già visitato la Spiaggia Brema, pace e relax sul Lago di Garda?

24 Marzo 2023
torre di san martino della battaglia
San Martino della Battaglia

Hai già visitato la Torre di San Martino della Battaglia?

24 Marzo 2023
capriolo parco sriente abruzzo
Animali

Capriolo resta incantato mentre la fotografa lo inquadra nel Parco Sirente Velino

23 Marzo 2023
eroica
Cosa visitare in Toscana?

L’Eroica al Parlamento Europeo per la tutela delle strade bianche di Siena e d’Europa

23 Marzo 2023
Marche Mototurismo
Italia

Marche, presentata prima guida dedicata al Mototurismo

22 Marzo 2023
roccasecca
Borghi

Hai già visitato Roccasecca, il Borgo medievale di San Tommaso D’Aquino e il suo Castello?

22 Marzo 2023
Casa mastroianni
Borghi

Hai già visitato il Borgo dove è nato Marcello Mastroianni?

22 Marzo 2023
FOODSTOCK
Cosa visitare nel Lazio?

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

21 Marzo 2023
Next Post

Abruzzo. Doppio arcobaleno sul borgo di Civitella Roveto

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
FOODSTOCK
Cosa visitare nel Lazio?

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

by Redazione Viaggiando Italia
21 Marzo 2023
0

Inizia il conto alla rovescia in vista di Foodstock, il più atteso Festival del Cibo di Strada, che farà tappa...

Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
sagre del carciofo

3 Sagre del Carciofo a cui ti consigliamo di partecipare nel 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.