ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 3 Luglio, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cosa visitare Chiese e Santuari

Serramonacesca. San Liberatore a Majella, tra i più antichi monasteri d’Abruzzo

by Roberto De Ficis
16 Giugno 2020
in Chiese e Santuari, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Foto, Italia, Serramonacesca
0
Abbazia di San Liberatore a Majella. Foto di Roberto De Ficis

Abbazia di San Liberatore a Majella. Foto di Roberto De Ficis

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

L’Abbazia di San Liberatore a Majella è un autentico gioiello d’Abruzzo. Si trova qui a Serramonacesca in provincia di Pescara. Divenuta monumento nazionale più di cento anni fa, ovvero dal 1902, è senza dubbio uno dei più antichi monasteri dell’Abruzzo.
La storia ci dice che la fondazione di questa abbazia può essere ricondotta a Carlo Magno. Infatti, l’interno conserva una sua raffigurazione in un frammento di affresco assieme a due cicli di affreschi medievali, risalenti ad epoche diverse.
Ma quel che vi sorprenderà di questa abbazia è lo scenario di suggestivo valore naturalistico in cui è immersa. Verde, boschi e montagne.
Vi ricordiamo che da qui, attraverso un sentiero e 2 minuti di cammino si arriva al fiume Alento e a una serie di cascate e con 10 minuti a piedi si possono visitare le Tombe Rupestri e le Gole dell’Alento

Roberto De Ficis



Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Abruzzo sconosciuto – I 10 luoghi misteriosi che devi assolutamente vedere
  • Il Corriere della Sera racconta l’oratorio di S. Pellegrino di Bominaco
  • La Spiaggia di Punta Penna e la sua acqua trasparente sono lì che ci aspettano
  • Molise. Hai già visitato i resti dell’Abbazia di San Vincenzo al Volturno?
  • Abruzzo. Vasto e suo Golfo illuminato dal sole e il mare che diventa poesia
  • Emilia Romagna. L’Abbazia San Colombano a Bobbio, quella de “Il nome della Rosa” di Umberto Eco
  • Abruzzo. Lago di Barrea. Una montagna è il riflesso di tante storie
  • Abruzzo. Verso il Pizzo di Camarda, camminando sulla cresta del Gran Sasso
  • Emilia Romagna. Ecco Grazzano Visconti, il borgo medievale di cui vi innamorerete
Condividi con i tuoi amici:
Tags: abruzzoitaliaitalymajellarobertodeficissan liberatoreserramonacescaturismo religiosovisit italy
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Abruzzo. Caramanico e il ponte sulle acque fresche e turchesi dell’Orfento

Next Post

Abruzzo. Doppio arcobaleno sul borgo di Civitella Roveto

Ti potrebbe interessare anche

Aree faunistiche

Campo di Girasoli a Rosciano (Pe), che l’estate abbia inizio

19 Giugno 2022
Foto di Roberto De Ficis
Come fare per

Le 9 regole d’oro per cuocere e gustare gli arrosticini da vero “abbbruzzese”

19 Giugno 2022
Calascio

Che magia la Luna che spunta dalla torre di Rocca Calascio

15 Giugno 2022
I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese
Borghi

I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese

6 Maggio 2022
Cosa visitare

Bimbimbici 2022: scopri le pedalate in tutta Italia

4 Maggio 2022
Social Media Mammager
Cosa visitare

Hai già visitato il Parco del Lago dell’Eur? Guarda tutte le foto

7 Marzo 2022
santo stefano di sessanio
Arpino

5 Borghi magici del Centro Italia che ti consigliamo di visitare

20 Febbraio 2022
Cosa visitare in Abruzzo?

Cielo blu e neve sull’Altopiano delle Cinque Miglia

17 Febbraio 2022
Pescocostanzo (AQ). C'era una volta l'inverno magico in Italia...
Borghi

Pescocostanzo (AQ). C’era una volta l’inverno magico in Italia…

7 Febbraio 2022
Next Post

Abruzzo. Doppio arcobaleno sul borgo di Civitella Roveto

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?
Borghi

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

by Redazione Viaggiando Italia
1 Luglio 2022
0

La città di Casalbordino rende noto il calendario degli eventi che allieteranno l'estate per residenti e turisti. Buon divertimento!

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
sagre in italia

Sagre in Italia. Ecco quelle a cui partecipare durante tutto l’anno

21 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In