ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
martedì, 16 Agosto, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cosa visitare Borghi

Ecco Grazzano Visconti, il borgo medievale di cui ti innamorerai

by Redazione Viaggiando Italia
2 Marzo 2022
in Borghi, Cosa visitare, Emilia Romagna, Foto, Grazzano Visconti, Italia
0
grazzano visconti

Photo Gregorini Demetrio / CC BY-SA

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Il borgo di Grazzano Visconti si trova nel di Vigolzone in Emilia Romagna, all’ingresso della Val Nure, in piena pianura padana. L’abitato è circondato da vaste aree di campi coltivati e dai vigneti dei Colli Piacentini. 

Grazzano Visconti è di epoca neo-medievale e vi permetterà di vivere intensamente un viaggio all’indietro nel tempo. Il borgo, chiuso al traffico, può essere visitato durante tutto l’anno, seppur i periodi più indicati siano la primavera e l’autunno in cui il paese è molto attivo in eventi e manifestazioni di origine medievale. 

Cosa vedere durante una visita di Grazzano Visconti?

Durante una visita di questo borgo, potrete scoprire l’intrico di vicoli medievali, suggestivi scorci di case affrescate, botteghe artigianali (specialmente di ferro battuto). Potrete visitare la “Corte Vecchia” che conserva una raccolta di attrezzi agricoli fino ad arrivare all’antico Castello, con le sue ricche sale, le camere da letto, organizzate proprio come volle Giuseppe Visconti, l’eclettico proprietario del castello. Da visitare anche il Parco del Castello con giardino all’inglese e all’italiana, oltre che una ricca varietà di specie botaniche.

Foto di Gregorini Demetrio / CC BY-SA. Iscriviti anche tu al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue. 

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Marche. Ecco il Castello di Gradara, il simbolo d’amore dantesco tra Paolo e Francesca
  • La Spiaggia di Punta Penna e la sua acqua trasparente sono lì che ci aspettano
  • Certosa di Trisulti, la prima abbazia Benedettina fondata più di mille anni fa
  • Abbazia di Casamari, anno 1200, uno dei più importanti monasteri gotici cistercensi
  • [Video] Calabria. Perché la Cipolla Rossa di Tropea è unica al mondo?
  • “Hey! Un fiorino!”, Non ci resta che… “aspettare”, ecco la scena storica con Benigni e Troisi
  • Giovanni Albani Lattanzi (contributor fotografico d’eccellenza) | Viaggiando Italia
  • Abruzzo. Conosci Castrovalva, il borgo di 14 abitanti tanto amato dall’artista Escher?
  • Abruzzo. Verso il Pizzo di Camarda, camminando sulla cresta del Gran Sasso
  • Abruzzo. Lago di Barrea. Una montagna è il riflesso di tante storie
  • Abruzzo. In una gelida alba sul Sirente Velino, il cuore si riscalda con la natura viva
  • Abruzzo. Calascio, il meraviglioso Borgo che vive all’ombra della sua Rocca
  • Rocca Calascio nel mondo! “The Sun” pubblica una foto della luna rossa sul famoso castello abruzzese
  • Abruzzo. La luna piena sorge sulla piana innevata di Campo Imperatore
  • Abruzzo. Vasto e suo Golfo illuminato dal sole e il mare che diventa poesia
  • Fellini e il suo capolavoro La Dolce Vita. “Marcello, vieni” la scena di Fontana di Trevi
  • Abruzzo. Gran Sasso visto dalla Maielletta al tramonto in una sera di luna piena
  • Relax e Salute. Ecco le terme gratis dove puoi rilassarti in Italia
  • Itinerari in Abruzzo. Hai mai percorso l’itinerario dal Ceppo alle cascate della Morricana?
  • Venezia la città lontana, misteriosa, esotica. È una delle forme del sogno
Tags: borboborghi da visitareemiliagrazzano viscontiitaliaitalyromagnavisitare
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Abruzzo. Le belle passeggiate a cavallo al Ferroio di Scanno

Next Post

Marche. Urbino, la finestra sul Rinascimento Italiano e Patrimonio Unesco

Ti potrebbe interessare anche

itinerario in abruzzo
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Delle Cascata altissime, un Castello surreale e un Borgo fantasma

12 Agosto 2022
Castel di Tora

Itinerario nel Lazio. Un Borgo sul lago, dei Laghetti rinfrescanti e un Ponte medievale

24 Luglio 2022
Borghi

Ponte del 2 Giugno a Grazzano Visconti? Ecco tutti gli orari delle visite

1 Giugno 2022
Borghi

Grazzano Visconti. Ecco gli orari per le visite guidate del prossimo week-end

26 Maggio 2022
I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese
Borghi

I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese

6 Maggio 2022
Borghi

A Grazzano Visconti il 46° Corteo Storico per tutti gli amanti del Medioevo

5 Maggio 2022
Cosa visitare

Bimbimbici 2022: scopri le pedalate in tutta Italia

4 Maggio 2022
Borghi

Grazzano Visconti, aprono le visite guidate al Parco e al Borgo anche durante la settimana

29 Aprile 2022
Social Media Mammager
Cosa visitare

Hai già visitato il Parco del Lago dell’Eur? Guarda tutte le foto

7 Marzo 2022
Next Post

Marche. Urbino, la finestra sul Rinascimento Italiano e Patrimonio Unesco

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
tornareccio regina del miele
Cosa visitare in Abruzzo?

Tornareccio “Regina del Miele” 2022. Ecco le date e il programma completo

by Redazione Viaggiando Italia
29 Luglio 2022
0

Dopo due anni di edizioni speciali, Tornareccio Regina di Miele torna con la sua formula classica, fatta di stand, degustazioni,...

Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

1 Luglio 2022

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In