Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
sabato, 14 Giugno, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

6 Borghi magici tra Abruzzo, Lazio e Molise che ti consigliamo di visitare nel 2022

by Redazione
2 Ottobre 2024
in Abruzzo, Anguillara Sabazia, Borghi, Castel San Vincenzo, Civita di Bagnoregio, Cosa visitare, Italia, Lazio, Molise, Pacentro, Scanno, Viaggiando Italia

In qualsiasi periodo dell’anno ci sono borghi che meritano di essere visitati durante una gita o un fine settimana. Spesso i borghi sono ubicati in zone che permettono di fare anche visite nelle vicinanze del borgo stesso, come parchi e riserve naturali, laghi, monasteri, chiese, eremi e tanto altro.

Di seguito una breve lista di 6 borghi magici tra Abruzzo, Lazio e Molise che ti consigliamo di visitare.

Cerro al Volturno, Molise

Il nome Cerro al Volturno deriva probabilmente dalla presenza nel suo territorio di un albero secolare conosciuto botanicamente come “quercus cerri”. Si tratta di un bel borgo dove spicca il Castello Pandone. Il Castello di Cerro al Volturno è situato sulla sommità di uno sperone di roccia, molto particolare, le cui mura sembrano ora emergere o affondare nella stessa roccia. Il complesso si trova non molto distante dalla più conosciuta Abbazia di San Vincenzo al Volturno, lo ricordiamo, distrutta dai saraceni nell’881 e poi ricostruita dai monaci benedettini circa quaranta anni dopo, quando tornarono anche a ripopolare il circondario. [scopri di più]

Foto di Roberto De Ficis

Scanno, Abruzzo

Arrivare nel piccolo borgo di Scanno, in Abruzzo, significa entrare in una fiaba dove puoi rivivere le emozioni e le situazioni di un’Italia che, con la sua modernità, forse non c’è più. Bambini che giocano a palla nelle piazzette, anziane donne sedute sulle sedie di paglia fuori casa che ti guardano passare e poi, entri in un vicolo e senti il profumo del forno e dei dolci come i mostaccioli ancora caldi. Scanno è uno di quei paesi che quando lo visiti non vorresti andare più via [scopri di più]

Foto di Giovanna Morachioli

Castel San Vincenzo, Molise

Camminando per i silenziosi vicoli di questo borgo, ti troverai inaspettatamente davanti a questo meraviglio scorcio fiorito. Si tratta di una scalinata di un’antica casa in pietra che è stata sapientemente arricchita da piante e fiori di diverso tipo e colore. La cosa bella è la sua unicità, dove la natura e l’opera dell’uomo che raggiungono la massima espressione artistica e dove ogni lato arricchisce l’altro. Il borgo di Castel San Vincenzo, in Molise, è famoso anche per il suo lago da fiaba color turchese e smeraldo. [scopri di più]

Foto di Roberto De Ficis

Civita di Bagnoregio, Lazio

Civita di Bagnoregio è un visitatissimo borgo che sorge nel cuore della Tuscia Laziale, nella Valle dei Calanchi. È un borgo caratterizzato dal fatto che la collina su cui sorge è di origine argillosa quindi soggetta a forte erosione dovuta ai fenomeni atmosferici. Questo lo si nota subito guardando il paese da lontano, caratteristiche che ha reso Civita di Bagnoregio famosa in tutto il mondo. Civita di Bagnoregio ha origini etrusche e, proprio in quel periodo, ha vissuto il suo massimo splendore diventando uno dei centro commerciali più importanti della Tuscia. [scopri di più]

Foto di Antonella Tassone

Pacentro, Abruzzo

Raccontare il borgo di Pacentro. Il punto di vista dei turisti e visitatori è sempre molto sincero e particolare e, nel caso di Ilaria Mosticoni, è anche molto appassionato. Lo riportiamo di seguito. “Io, con i miei, ci sono stata. È un borgo bellissimo da visitare ed ammirare. Quando sono andata io si vedevano scene di altri tempi ed era bello vedere i contadini tornare dai campi con i carri tirati dai somari, le donne lavorare a maglia ed uncinetto sulla soglia di casa parlare tra loro in attesa del ritorno dal lavoro dei famigliari. Bambini che giocavano per strada (ora è solo utopia) a campana, nascondino e altro ancora… [scopri di più]

Foto di Ilaria Mosticoni

Anguillara Sabazia, Lazio

Anguillara Sabazia è una città e un comune nella città metropolitana di Roma, Lazio, Italia centrale, a circa 30 chilometri (19 miglia) a nord-ovest di Roma. Si annida su un piccolo promontorio sulla costa del lago di Bracciano; il suo centro medievale e la sua spiaggia ne fanno una destinazione popolare per i turisti. [scopri di più]

Foto di Walter Cirillo da Pixabay

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue

Tags: abruzoanguillara sabaziaborghiborghi in italiacastel san vincenzocerro al vulturnoCivita di Bagnoregiocosa visitarelaziomolisepacentroscanno
Previous Post

Ortona. Spiaggetta della Ritorna e il mare caldo d’Autunno

Next Post

Città Sant’Angelo. La spiaggia, il mare e il senso di Libertà

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

abruzzo camper cani
Turisti si informano

“Sono Max della provincia di Roma, ma amo l’Abruzzo. Quest’ anno abbiamo deciso di girare la zona della…”

14 Giugno 2025
Palmenti a Pietragalla
Basilicata

I Palmenti di Pietragalla: un viaggio nel cuore enologico della Basilicata

14 Giugno 2025
borgo più piccolo Abruzzo
Curiosità

Sai quali sono i 6 Borghi meno abitati di Abruzzo e Toscana?

13 Giugno 2025
itinerario veneto
Itinerari

Un giorno nel Veneto tra laghi turchesi, montagne imponenti e borghi gioiello: un itinerario indimenticabile

13 Giugno 2025
Spiaggia delle Due Sorelle
Giugno

9 posti da visitare nelle Marche, Umbria ed Emilia Romagna a Giugno 2025: ecco alcune idee

13 Giugno 2025
Panarea
Isole

Panarea, l’isola chic (e incredibilmente bella) delle Eolie

13 Giugno 2025
Next Post

Città Sant'Angelo. La spiaggia, il mare e il senso di Libertà

Discussion about this post

Feste e Sagre

Corinaldo 2025 Contesa del Pozzo della Polenta

A Corinaldo la 44esima Contesa del Pozzo della Polenta, ecco date e programma

by Redazione
11 Giugno 2025
0

Nel fine settimana del 21 e 22 giugno 2025, Corinaldo riapre le porte al passato con la Contesa del Pozzo...

“Sputo del Nòcciolo”, Celleno si prepara alla festa più divertente dell’estate

by Redazione
5 Giugno 2025
0

CELLENO (VT) – È iniziato il conto alla rovescia per uno degli appuntamenti più originali e attesi dell’estate laziale: domenica...

🍒❤️ Le foto della 68ª Maggiolata – Sagra delle Ciliegie a Raiano | 1 Giugno 2025: Un trionfo di Colori, Sapori e Tradizione

by Redazione
1 Giugno 2025
0

Raiano, 1 Giugno 2025 — Un cielo terso e un sole estivo hanno fatto da cornice alla 68ª edizione della...

festa delle ortensie 2025

Festa delle Ortensie 2025: un weekend fiorito sulle rive del Lago di Bolsena

by Redazione
26 Maggio 2025
0

Dal 13 al 15 giugno 2025, Bolsena si trasforma in un giardino incantato per la 27ª edizione della Festa delle...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

Vivaro Romano

L’Italia più silenziosa: un viaggio nei 9 paesi meno abitati di Lazio, Abruzzo e Toscana

by Redazione
11 Giugno 2025
0

In un’Italia sempre più attratta dalle grandi città e dai centri turistici affollati, esistono luoghi che sembrano resistere al tempo...

Careggine

9 paesi meno abitati di Toscana, Abruzzo e Lazio: un viaggio nell’Italia più autentica

by Redazione
11 Giugno 2025
0

C'è un’Italia che sfugge agli itinerari turistici, lontana dai riflettori e dai flussi delle grandi città. È fatta di paesi...

aprica

Aprica: natura, tradizione e sapori tra Valtellina e Valcamonica

by Redazione
9 Giugno 2025
0

Situata a cavallo tra la Valtellina e la Val Camonica, Aprica è una località alpina incastonata tra i monti dell’Alta...

borghi meno abitati abruzzo

I 3 tre borghi meno abitati dell’Abruzzo: gioielli silenziosi tra monti e storia

by Redazione
3 Giugno 2025
0

Nell’immaginario collettivo, l’Abruzzo è una terra di montagne austere, borghi antichi e natura incontaminata. Ma è anche una regione dove...

Turisti raccontano

Pescara all’alba: la Nave di Cascella tra luce e bellezza

by Redazione
12 Giugno 2025
0

Quando la prima luce dell’alba accarezza il lungomare di Pescara, la città si sveglia lentamente, avvolta in una calma sospesa....

Sulmona

Alla scoperta di Sulmona, un’apoteosi di storia, cultura e “patria del confetto”

by Redazione
9 Giugno 2025
0

Durante un recente viaggio tra le bellezze d'Abruzzo, La creatività in un click ha scelto Sulmona per una sosta di...

lavino

Un tuffo nella “natura surreale”: la visita di Debora al Parco delle Sorgenti Sulfuree del Lavino

by Redazione
3 Giugno 2025
0

La nostra lettrice Debora Capriotti ha condiviso con noi uno scorcio suggestivo della sua recente escursione al Parco delle Sorgenti...

Festa del Fiore a Città Sant'Angelo

Colori e Tradizione: la “Festa del Fiore” 2025 a Città Sant’Angelo

by Redazione
26 Maggio 2025
0

Il 25 maggio, Città Sant’Angelo si è vestita di primavera con la suggestiva Festa del Fiore, immortalata negli scatti condivisi...

Foto dei Lettori

spiaggia di latina

La Libertà selvaggia della spiaggia di Latina, con vista Circeo

by Redazione
12 Giugno 2025
0

Una distesa di sabbia modellata dal vento, dune che si rincorrono fino al mare, e oltre l’orizzonte l’inconfondibile profilo del...

cascata cavata

Nel cuore segreto dei Monti della Laga: la Cascata della Cavata con lo sguardo di Alberico Giambino

by Redazione
5 Giugno 2025
0

Tra i paesaggi intatti dell’Abruzzo Teramano, nascosta tra le pieghe silenziose dei Monti della Laga, si cela la Cascata della...

Tramonto sul Ponte del Mare: il cielo si infiamma a Pescara

by Redazione
31 Maggio 2025
0

Quando il sole cala sull’Adriatico, Pescara regala spettacoli che lasciano senza fiato. Nelsy Colardi cattura con sensibilità e precisione uno...

Campo Imperatore in fiore la quiete di una lettura tra i crocus

Campo Imperatore in fiore: la quiete di una lettura tra i crocus

by Redazione
30 Maggio 2025
0

La foto di Sonia Raimondi, intitolata "Campo Imperatore in fiore: la quiete di una lettura tra i crocus", cattura un...

  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.