Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
lunedì, 30 Gennaio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia Cosa visitare in Lazio? Anguillara Sabazia

6 Borghi magici tra Abruzzo, Lazio e Molise che ti consigliamo di visitare nel 2022

by Redazione Viaggiando Italia
27 Dicembre 2021
in Anguillara Sabazia, Borghi, Castel San Vincenzo, Civita di Bagnoregio, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Cosa visitare in Lazio?, Italia, Molise, Pacentro, Scanno, Viaggiando Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

In qualsiasi periodo dell’anno ci sono borghi che meritano di essere visitati durante una gita o un fine settimana. Spesso i borghi sono ubicati in zone che permettono di fare anche visite nelle vicinanze del borgo stesso, come parchi e riserve naturali, laghi, monasteri, chiese, eremi e tanto altro.

Di seguito una breve lista di 6 borghi magici tra Abruzzo, Lazio e Molise che ti consigliamo di visitare.

Cerro al Volturno, Molise

Il nome Cerro al Volturno deriva probabilmente dalla presenza nel suo territorio di un albero secolare conosciuto botanicamente come “quercus cerri”. Si tratta di un bel borgo dove spicca il Castello Pandone. Il Castello di Cerro al Volturno è situato sulla sommità di uno sperone di roccia, molto particolare, le cui mura sembrano ora emergere o affondare nella stessa roccia. Il complesso si trova non molto distante dalla più conosciuta Abbazia di San Vincenzo al Volturno, lo ricordiamo, distrutta dai saraceni nell’881 e poi ricostruita dai monaci benedettini circa quaranta anni dopo, quando tornarono anche a ripopolare il circondario. [scopri di più]

Foto di Roberto De Ficis

Scanno, Abruzzo

Arrivare nel piccolo borgo di Scanno, in Abruzzo, significa entrare in una fiaba dove puoi rivivere le emozioni e le situazioni di un’Italia che, con la sua modernità, forse non c’è più. Bambini che giocano a palla nelle piazzette, anziane donne sedute sulle sedie di paglia fuori casa che ti guardano passare e poi, entri in un vicolo e senti il profumo del forno e dei dolci come i mostaccioli ancora caldi. Scanno è uno di quei paesi che quando lo visiti non vorresti andare più via [scopri di più]

Foto di Giovanna Morachioli

Castel San Vincenzo, Molise

Camminando per i silenziosi vicoli di questo borgo, ti troverai inaspettatamente davanti a questo meraviglio scorcio fiorito. Si tratta di una scalinata di un’antica casa in pietra che è stata sapientemente arricchita da piante e fiori di diverso tipo e colore. La cosa bella è la sua unicità, dove la natura e l’opera dell’uomo che raggiungono la massima espressione artistica e dove ogni lato arricchisce l’altro. Il borgo di Castel San Vincenzo, in Molise, è famoso anche per il suo lago da fiaba color turchese e smeraldo. [scopri di più]

Foto di Roberto De Ficis

Civita di Bagnoregio, Lazio

Civita di Bagnoregio è un visitatissimo borgo che sorge nel cuore della Tuscia Laziale, nella Valle dei Calanchi. È un borgo caratterizzato dal fatto che la collina su cui sorge è di origine argillosa quindi soggetta a forte erosione dovuta ai fenomeni atmosferici. Questo lo si nota subito guardando il paese da lontano, caratteristiche che ha reso Civita di Bagnoregio famosa in tutto il mondo. Civita di Bagnoregio ha origini etrusche e, proprio in quel periodo, ha vissuto il suo massimo splendore diventando uno dei centro commerciali più importanti della Tuscia. [scopri di più]

Foto di Antonella Tassone

Pacentro, Abruzzo

Raccontare il borgo di Pacentro. Il punto di vista dei turisti e visitatori è sempre molto sincero e particolare e, nel caso di Ilaria Mosticoni, è anche molto appassionato. Lo riportiamo di seguito. “Io, con i miei, ci sono stata. È un borgo bellissimo da visitare ed ammirare. Quando sono andata io si vedevano scene di altri tempi ed era bello vedere i contadini tornare dai campi con i carri tirati dai somari, le donne lavorare a maglia ed uncinetto sulla soglia di casa parlare tra loro in attesa del ritorno dal lavoro dei famigliari. Bambini che giocavano per strada (ora è solo utopia) a campana, nascondino e altro ancora… [scopri di più]

Foto di Ilaria Mosticoni

Anguillara Sabazia, Lazio

Anguillara Sabazia è una città e un comune nella città metropolitana di Roma, Lazio, Italia centrale, a circa 30 chilometri (19 miglia) a nord-ovest di Roma. Si annida su un piccolo promontorio sulla costa del lago di Bracciano; il suo centro medievale e la sua spiaggia ne fanno una destinazione popolare per i turisti. [scopri di più]

Foto di Walter Cirillo da Pixabay

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.



ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT


ADVERTISEMENT
Tags: abruzoanguillara sabaziaborghiborghi in italiacastel san vincenzocerro al vulturnoCivita di Bagnoregiocosa visitarelaziomolisepacentroscanno
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Ortona. Spiaggetta della Ritorna e il mare caldo d’Autunno

Next Post

Città Sant’Angelo. La spiaggia, il mare e il senso di Libertà

Ti potrebbe interessare anche

come fare per visitare il giardino di ninfa
Cisterna di Latina

Come fare per visitare il Giardino di Ninfa? Orari, prezzi, come prenotare

17 Gennaio 2023
Foto di Cristina Michiyo Vernile
Aprile

Hai mai visitato il Parco delle Acquevive a Taranta Peligna? Ecco perché è bellissimo (guarda il video e le foto)

17 Gennaio 2023
cascata delle marmore
1 giorno

Cascata delle Marmore. Sai quali sono i 6 Sentieri che ti permettono di goderne della bellezza?

16 Gennaio 2023
Photo from web
Alberobello

Puglia. Siete mai stati ad Alberobello, il paese famoso per i Trulli patrimonio Unesco?

13 Gennaio 2023
ferrovia dei parchi 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Ferrovia dei Parchi. Ecco il Calendario Partenze 2023 e info per prenotare

20 Gennaio 2023
Photo Valerio Politi
Chiese e Santuari

Abruzzo. Hai mai visitato la Cripta di San Giovanni in Venere con affreschi del Duecento?

27 Dicembre 2022
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

26 Dicembre 2022
5 Borghi d’Abruzzo che nel periodo natalizio diventano un Presepe
Borghi

5 Borghi d’Abruzzo che nel periodo Invernale diventano Magici

19 Dicembre 2022
Hai già visitato il Castello Rocchetta Mattei di Grizzana Morandi_ Prezzi, orari e come arrivare
1 giorno

Hai già visitato il Castello Rocchetta Mattei di Grizzana Morandi? Prezzi, orari e come arrivare

6 Dicembre 2022
Next Post

Città Sant'Angelo. La spiaggia, il mare e il senso di Libertà

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
carnevale santhià
Eventi

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

by Redazione Viaggiando Italia
20 Gennaio 2023
0

Maschere, carri, veglioni e non solo! Siamo a Santhià, dove per il carnevale non possono mancare le 150 caldaie di...

sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022

Milano è Viva. Tutti gli Eventi di Natale e non solo

2 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.