Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 29 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Come fare per

Scanno. Ecco la ricetta originale dei Mostaccioli al Cioccolato

by Redazione Viaggiando Italia
24 Novembre 2022
in Come fare per, Cosa visitare in Abruzzo?, Cucina e Cibi d'Italia, Dolci e dessert, Italia, Piatti tipici, Ricette, Scanno
0
Come fare i mostaccioli al cioccolato

Photo Roberto De Ficis

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Non c’è un periodo dell’anno ben preciso per gustare i mostaccioli abruzzesi. prodotti tipici del borgo abruzzese di Scanno. Infatti, questi gustosi dolcetti vengono preparati anche per accompagnare un tè o caffè o per terminare degnamente un pranzo della domenica.

Per preparare i mostaccioli hai bisogno di questi ingredienti.

Farina: 1 kg Zucchero: 500 gr Uova: 12 Cioccolato fondente tritato: 350 gr Strutto: 100 gr Cacao fondente: 70 gr Mandorle tritate finemente: 300 gr Cedro tritato: 250 gr

ADVERTISEMENT

Semplici passaggi per realizzare i mostaccioli a casa.

Prendi lo zucchero e unisci le uova e rendi tutto amalgamato. Prosegui unendo gli altri ingredienti quindi: la farina, il cioccolato fondente, lo strutto, il cacao, le mandorle e il cedro tritato. Realizza una massa uniforme e lascia riposare il tutto per mezza giornata.

Dopo il periodo di riposo, riprendi l’impasto e mettilo su di una spianatoia. Stendilo in modo da realizzare strisce di circa 7-8 cm di larghezza e lo spessore di circa 3 cm. Da queste strisce, tagliandole, ricava forme a rombo. Poni i biscotti in forno e lascia cuocere per 20 minuti circa alla temperatura di 180°

ADVERTISEMENT

Durante la cottura, puoi pensare alla glassa.

Fai bollire in una pentola piccola un bicchiere e mezzo di acqua. Aggiungi lo zucchero (450 gr) e fallo sciogliere fino a far bollire. A questo punto versa il cioccolato fondente tritato (150gr) e mescola il tutto.

ADVERTISEMENT

Sforna i dolcetti e ricoprili di glassa usando un pennello per dolci. Lasciali asciugare in un luogo fresco prima di servirli.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Gusto. Come fare la Carbonara seguendo la ricetta originale romana
  • Gusto. Come preparare il Tiramisù con ricetta classica?
  • Tradizioni. “Fare i pomodori” per la salsa, davvero un “cult” in Abruzzo [Video]
  • Gusto in Abruzzo. Conosci i gustosi biscotti “Lingue di Suocera”?
  • Cilento. Le 5 cose da vedere e da fare a Palinuro
  • Cucina. Come preparare la Salsa Bernese? Come abbinarla coi cibi?
  • Cucina. Pasta all’Amatriciana, uno dei Piatti Italiani più Famosi al Mondo
  • [Video] Trentino. Mercatini di Natale di Rango, uno dei Borghi più Belli d’Italia
  • Pallotte Cacio e Uova (cac’ e ov’). Tutto il Mondo alla ricerca del tipico Antipasto Abruzzese
  • Gusto. Come preparare un gustoso Strudel di Mele? [Ricetta]
  • Dolci d’Abruzzo. Conosci le Scrippelle dolci e fritte?
  • Dolci. Come fare la cioccolata calda densa e gustosa?
  • Hai mai assaggiato il Pan dell’Orso, il gusto dolcetto tipico di Scanno?
  • Gusto in Abruzzo. Hai mai gustato la Torta del Lupo, dolce tipico di Pretoro?
  • Dolci d’Abruzzo. Conosci il Torrone tenero al cioccolato aquilano?
  • Isole. 5 consigli utili per una vacanza a Ischia e per godertela al meglio
  • Prodotti Tipici. Abruzzo. La famosa e gustosa Mortadella di Campotosto, il cui Nome Popolare è Tabù
  • Evento. Ostia Chocolate, in arrivo la Festa del Cioccolato in Spiaggia
Ricette di Pasqua: 20 Piatti Tipici della Tradizione Italiana
Gusto. Ecco la Ricetta per una perfetta Pastiera Napoletana
Tags: cosa visitare in italiadolci tipicidove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italialago a forma di cuore abruzzomostacciolimostacciuolivacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Eventi in Tuscia dal 24 novembre al 27 novembre 2022

Next Post

Roma. Villa Medici, prorogata fino al 26 febbraio 2023 la mostra “Collection”

Ti potrebbe interessare anche

terme piscine carletti
Cosa visitare

Piscine Carletti, come raggiungere le terme libere vicino Viterbo?

29 Marzo 2023
massimo troisi
Luoghi del Cinema

Sai dove è nato il “timido e poetico” Massimo Troisi?

29 Marzo 2023
spiaggia sabbioni
Cosa visitare

Le 3 Spiagge sul Lago di Garda che ti consigliamo di visitare nel 2023

28 Marzo 2023
spiaggia sabbioni
Cosa visitare

Hai già visitato la Spiaggia Sabbioni sul Lago di Garda?

28 Marzo 2023
spiaggia pini riva del garda
Cosa visitare

Hai già visitato la Spiaggia dei Pini a Riva del Garda?

28 Marzo 2023
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

28 Marzo 2023
spiagge da visitare 2023
Spiagge

Le 9 Spiagge tra Abruzzo, Lazio e Campania che ti consigliamo di visitare nel 2023

27 Marzo 2023
Itinerario tra Campania e Basilicata
1 giorno

Itinerario tra Campania e Basilicata. Una storica Certosa, un parco archeologico sulla Via Appia e un Lago immerso nella natura selvaggia

27 Marzo 2023
Lago Pertusillo
Basilicata

Hai già visitato il Lago del Pertusillo, immerso in una natura selvaggia?

27 Marzo 2023
Next Post
collection mostra

Roma. Villa Medici, prorogata fino al 26 febbraio 2023 la mostra "Collection"

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

by Redazione Viaggiando Italia
25 Marzo 2023
0

Ladispoli si regala degli ospiti d’eccezione per festeggiare la 70º edizione dell’avvenimento principe della città: la Sagra del Carciofo. Un...

FOODSTOCK

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

21 Marzo 2023
Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.