ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
martedì, 5 Luglio, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cosa visitare Borghi

È in Italia il lago turchese che sembra uscito da un libro di favole. Sai dove si trova?

by Redazione Viaggiando Italia
13 Luglio 2020
in Borghi, Castel San Vincenzo, Cosa visitare, Foto, Italia, Laghi e fiumi, Molise
0
Foto di Roberto De Ficis

Foto di Roberto De Ficis

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Ci sono regioni italiane che nascondono gioielli preziosi, spesso poco conosciuti. Ma basta andare a cercarli che si rivelano in tutta la loro bellezza. Questa volta, la sorpresa viene dal Molise, nella zona dell’alta valle del fiume Volturno.

Siamo in un territorio ancora incontaminato e dove l’anima del Molise si presenta in tutta la sua bellezza e spontaneità. Questo lago che sembra essere uscito da un libro di favole, dal colore turchese e dalle montagne verdi che lo circondano, è il lago di San Vincenzo, la vista è quella dal paese di Castel San Vincenzo, in provincia di Isernia.  

Foto di Roberto De Ficis. Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.


Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Siete mai stati a Leolandia? Con l’Italia in Miniatura (Minitalia), acquario, rettilario e fattoria?
  • Lazio. L’anima rurale e gastronomica di Amatrice, ci siete già stati?
  • Abruzzo. Fiume Tirino, una lingua d’acqua color smeraldo tra natura e case nel borgo
  • Trekking in Abruzzo. La Cascata del Linaro dal Belvedere Balzolo, Pennapiedimonte (guarda le foto e il video)
  • Abruzzo. Valle del Tirino, un luogo magico sul fiume più limpido d’Italia
  • Nel Molise “che non esiste”, il meraviglioso Santuario di Castelpetroso. L’hai già visitato?
  • Fara San Martino. Riaprono le Gole e l’Abbazia di San Martino in Valle
  • Abruzzo. Nei Ripari di Giobbe il sole del mattino fa brillare il mare e l’anima
  • L’Abruzzo in tavola con un “must”… Antipasto misto di Mare e linguine al Sugo di Cozze
  • [Video] L’acqua trasparente e cristallina dei Ripari di Giobbe è un miracolo della natura
  • Santo Stefano di Sessanio. Un caffè o un bicchier di vino nella Piazza Medicea
  • Roccacaramanico. Piazza assolata, ma ombra e venticello rinfrescante sotto alberi e ombrelloni. Ci siete già stati?
  • Trabocchi Line. Il nuovo servizio di Trenitalia e Regione Abruzzo che ha “i trabocchi come stazioni” | Orari e costi
  • Canoa sul Tirino, tra le esperienze più belle a contatto con la natura selvaggia d’Abruzzo (guarda tutte le foto e video)
  • Hai mai sentito l’improvviso suono della acqua della Cascata di Casanova?
  • Cascata sul Fiume Alento a San Liberatore a Majella. Se il Paradiso fosse visibile, sarebbe così?
  • Cascate d’Abruzzo. Video racconta la misteriosa e nascosta Cascata di Cusano (di Lejo)
  • Transiberiana d’Italia 2020. Prossima fermata: Carpinone
  • Un’escursione nel week-end? Ecco tutti i laghi del Lazio da visitare
  • Hai mai visitato Pietracupa in Molise, il borgo dove si vive più a lungo (e meglio)?
Condividi con i tuoi amici:
Tags: castel san vincenzoCosa visitare in moliseitalialaghi in italialaghi in moliselago di san vincenzolago in molisemolise
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Gianni Morandi a Vasto per un “carico di bellezza” con una passeggiata sulla Loggia Amblingh

Next Post

Gran Sasso d’Italia. Dove le stelle sembrano così vicine che le puoi toccare

Ti potrebbe interessare anche

I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese
Borghi

I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese

6 Maggio 2022
Cosa visitare

Bimbimbici 2022: scopri le pedalate in tutta Italia

4 Maggio 2022
Social Media Mammager
Cosa visitare

Hai già visitato il Parco del Lago dell’Eur? Guarda tutte le foto

7 Marzo 2022
Molise. Un'Alba romantica sul centro storico di Termoli
Borghi

Molise. Un’Alba romantica sul centro storico di Termoli

14 Gennaio 2022
Acquario di Genova. Quali sono i prezzi e gli orari di visita?
Cosa visitare

Acquario di Genova. Quali sono i prezzi e gli orari di visita?

5 Gennaio 2022
Foto Nicola Malcangio
Borghi

Ferrovia dei Parchi? Ecco il Calendario partenze del 2022 e info per prenotare

21 Giugno 2022
Hai già assaggiato il Caciocavallo Impiccato. Ecco una mini guida su come prepararlo
Basilicata

Hai già assaggiato il Caciocavallo Impiccato? Ecco una mini guida su come prepararlo

25 Novembre 2021
Una nuova bella Notizia per i Treni dei Mercatini di Natale sulla Ferrovia dei Parchi tra Abruzzo e Molise
Borghi

Una nuova bella Notizia per i Treni dei Mercatini di Natale sulla Ferrovia dei Parchi tra Abruzzo e Molise

19 Novembre 2021
Ecco 3 Itinerari in Abruzzo e Molise che ti consigliamo di mettere in programma per la tua prossima gita
1 giorno

Ecco 3 Itinerari in Abruzzo e Molise che ti consigliamo di mettere in programma per la tua prossima gita

10 Ottobre 2021
Next Post

Gran Sasso d'Italia. Dove le stelle sembrano così vicine che le puoi toccare

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?
Borghi

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

by Redazione Viaggiando Italia
1 Luglio 2022
0

La città di Casalbordino rende noto il calendario degli eventi che allieteranno l'estate per residenti e turisti. Buon divertimento!

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
sagre in italia

Sagre in Italia. Ecco quelle a cui partecipare durante tutto l’anno

21 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In