ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 13 Agosto, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cosa visitare Borghi

Abruzzo. Conosci il Borgo di Pretoro, tra boschi, “fusari” e Torta del Lupo?

by Redazione Viaggiando Italia
5 Marzo 2020
in Borghi, Cosa visitare in Abruzzo?, Italia, Piatti tipici, Pretoro
0
Photo dal web

Photo dal web

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Il nome Pretoro deriva dalla parola latina Praetorium (che significa “luogo di raduno di soldati”) e indica quella che era il punto di osservazione e controllo dei passaggi nella valle Peligna, abitata dalle popolazioni italiche dei Peligni.

La bellezza del territorio del borgo di Pretoro è data da pascoli, prati, boschi e seminativi e dalla sua posizione come appoggiato su una collina alle pendici della Maiella. Il borgo di Pretoro, tra mare e montagna, è tutt’uno con il bosco. Questo connubio lo si percepisce anche dal valore dell’artigianato del legno, qui molto sviluppato.

Il cuore del bosco è la sua meravigliosa faggeta, appartenente alla Riserva Naturale. Attività ancora presente è quella della filatura, grazie all’abbondante presenza di ovini da cui proviene la lana. Caratteristici sono i “fusari”, ovvero abili artigiani della lana.

Quando visitare Pretoro?

Di certo l’inverno è la stagione prediletta, quando è possibile ammirare il borgo imbiancato dalla neve e di notte, con le piccole luci gialle accese, lo rendono simile all’ambientazione di un presepe.

ADVERTISEMENT

Cosa vedere a Pretoro?

Il borgo è molto caratteristico, con case costruite una vicina all’altra lungo vicoletti collegati da strette e impervie scale.

ADVERTISEMENT

La chiesa di Sant’Andrea Apostolo, la principale del borgo, risale ai secoli XV e XVI con due navate con stile neoclassico con elementi barocchi.

La chiesa di San Nicola (più nota come chiesa di San Domenico) con stile tardo rinascimentale e secentesco con cui si presenta dopo la sua ricostruzione. Proprio a questo santo sono dedicate le celebrazioni de Lu Lope (il lupo) e quella arcaica dei Serpari (i manipolatori di serpenti).  

L’eremo della Madonna della Mazza con un portale di epoca duecentesca o trecentesca. Il nome di Madonna della Mazza deriva dallo scettro (o “mazza”) con cui è raffigurata la Vergine. A navata unica e custodisce le leggende fiorite intorno all’immagine della Madonna della Mazza.

Fuori paese, a circa 8 km e a 900 metri d’altitudine c’è l’eremo chiamato la grotta dell’Eremita dove indagini archeologiche hanno riportato alla luce utensili in selce, reperti ceramici dell’età del Bronzo e tracce degli eremiti e dei pastori che l’abitavano.

Gastronomia del borgo

Nella gastronomia di Pretoro sono da citare la pasta alla chitarra abruzzese; la pecorara, anellini di pasta fatti in casa e conditi con sugo, ricotta, melanzane, zucchine e peperoni; i p’ttlolozz, nome dialettale di una pasta fatta in casa e tagliata a mano a forma di rombi. E poi, ancora, l’agnello alla brace cotto con legna mista di abete, faggio, carpino e ginepro; i turcinelli di budella di maiale. Il dolce locale è la “torta del lupo”, con cacao e vino Montepulciano d’Abruzzo. Nel periodo pasquale si trova il “cavalluccio” regalo dedicato ai bambini.

Ti potrebbe interessare anche:

Abruzzo. Alla scoperta di Pennadomo, un Borgo nascosto tra la Terra e il Cielo
Castello Della Badia Di Vulci. Alla scoperta dell’Italia Medievale
Abruzzo. Eremo di San Bartolomeo in Legio, un Luogo Mistico per un Trekking Indimenticabile
Ricette. Orecchiette alle Cime di Rapa, tutto il Sapore della Puglia
Trentino. Conosci Vigo di Fassa, antico capoluogo e uno dei borghi più belli d’Italia?
Gusto. Hai mai assaggiato il Maritozzo Abruzzese? Non sai cosa ti perdi!
Tags: abruzzoborghi da visitare in abruzzoborghi piu belli d'italiaborgocosa visitare in abruzzocosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiapasta alla chitarrapretorovacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Transiberiana d’Italia. Anticipazioni Calendario Partenze 2019

Next Post

Gusto in Abruzzo. Hai mai gustato la Torta del Lupo, dolce tipico di Pretoro?

Ti potrebbe interessare anche

itinerario in abruzzo
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Delle Cascata altissime, un Castello surreale e un Borgo fantasma

12 Agosto 2022
lago del salto
Cosa visitare

Lago del Salto, lo specchio d’Acqua Turchese a due passi da Rieti, l’hai già visitato?

8 Agosto 2022
Itinerario in Umbria
1 giorno

Itinerario in Umbria. Un paesaggio “caraibico”, il Centro Geografico e delle fragorose Cascate

27 Luglio 2022
itinerario lazio umbria
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Umbria. Un Castello “illustrato”, un paesaggio “marziano” e un luogo Magico

8 Agosto 2022
Castel di Tora

Itinerario nel Lazio. Un Borgo sul lago, dei Laghetti rinfrescanti e un Ponte medievale

24 Luglio 2022
cosa visitare roma nord
1 giorno

Cosa visitare a Roma Nord e Villa Borghese? 5 “must” da non perdere

21 Luglio 2022
Castilenti

Girasoli al tramonto con vista sul Gran Sasso d’Italia, Abruzzo

21 Luglio 2022
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

10 Agosto 2022
Cosa visitare

Girasoli d’Abruzzo. Spettacolo tra Bellante e Poggio Morello (Te) con il Gran Sasso

11 Luglio 2022
Next Post

Gusto in Abruzzo. Hai mai gustato la Torta del Lupo, dolce tipico di Pretoro?

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
tornareccio regina del miele
Cosa visitare in Abruzzo?

Tornareccio “Regina del Miele” 2022. Ecco le date e il programma completo

by Redazione Viaggiando Italia
29 Luglio 2022
0

Dopo due anni di edizioni speciali, Tornareccio Regina di Miele torna con la sua formula classica, fatta di stand, degustazioni,...

Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

1 Luglio 2022

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In