ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 14 Agosto, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cosa visitare Borghi

Lago di Scanno. Un sentiero adatto a tutti per vedere la famosa “forma a cuore”

by Redazione Viaggiando Italia
30 Aprile 2021
in Borghi, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Italia, Laghi e fiumi, Scanno
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

In questo articolo potrai conoscere come raggiungere il belvedere dal quale ammirare il Lago di Scanno nella sua famosa forma a cuore. Per vivere questa esperienza indimenticabile e portarti a casa una bella fotografia devi seguire il cosiddetto “Sentiero del Cuore”. Il sentiero parte dal borgo di Scanno e con circa 30 minuti di cammino ti condurrà nel punto panoramico dove il lago acquista la sua forma più bella.

Si tratta di una breve passeggiata adatta a tutti che si sviluppa a ridosso del Lago di Scanno (scopri qui) e che raggiunge dapprima l’Eremo di S. Egidio, luogo tanto caro agli scannesi che ogni anno festeggiano il santo a cui riconoscono il miracolo di aver liberato il paese dalla peste del 1656, e successivamente il più bel punto panoramico sul Lago di Scanno da dove è possibile ammirarlo nella sua bellissima forma a cuore. Escursione consigliatissima che con un minimo sforzo permette di ammirarne ed apprezzare le bellezze paesaggistiche e naturalistiche di una delle zone più belle d’Abruzzo.

Per i dettagli dell’itinerario, guarda qui

Foto di Loredana Agostini

Ti potrebbe interessare leggere anche:

Abruzzo. Le tenere coccole e carezze tra i lupi di Civitella Alfedena
Abruzzo. [Video] I due orsi marsicani che si innamorano e si baciano sono una benedizione della Natura
Sorgenti del Lavino. Qualche “secondo di magia”. Ecco un filmato inedito delle acque “color fiaba” così famose e ambite
Hai mai assaggiato il Pan dell’Orso, il gusto dolcetto tipico di Scanno?
Abruzzo. Vasto, ecco le famose sfumature di rosso nel cielo di fuoco sul Golfo lunato
Abruzzo. Linea Verde alla scoperta di Scanno, uno dei Borghi più Belli d’Italia con il Lago a forma di Cuore
Innamorati dell’Abruzzo. Il Costume Antico delle Donne di Scanno
Bormio. Conosci la Sorgente Termale segreta di Leonardo da Vinci in mezzo al bosco? Ecco come arrivarci
[Video] Hai mai visitato la Cascata San Giovanni a Bocca di Valle vicino Guardiagrele?
Itinerario Gran Sasso. Dai Prati di Tivo al rifugio Franchetti
Trentino. Conosci l’antico Castel Telvana nei pressi del Borgo Valsugana?
Abruzzo. Conosci i meravigliosi sentieri nel Parco della Majella? Sono adatti a tutti
Alla scoperta dei 5 Laghi più belli d’Abruzzo che dovresti visitare
Abruzzo. Cavalli selvaggi nella pace innevata di Campo Imperatore come in un film di Fellini
Vasto. La Giostra della Bellezza: tanti turisti e vastesi restano incantati dal Golfo delle Meraviglie
Prodotti tipici. Conosci il gustoso Salame dell’Aquila, eccellenza d’Abruzzo?
Abruzzo, le Gole del Sagittario, un’oasi di pace nella natura (anche per il pittore Escher)
Il Lago di Scanno, il cuore dell’Abruzzo, ecco il video dal famoso belvedere
Cucina. Piadina Romagnola, come prepararla a casa in modo perfetto?
Foto. Il Castello di Rocca Calascio e la prima neve sulla Majella
Tags: abruzzoborghi da visitare in abruzzocosa visitarecosa visitare in italiacuoredove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiagole del sagittario abruzzoitinerariolago a forma di cuore abruzzolago di scannoorso parco abruzzoparcoParco abruzzoparco nazionale abruzzorobertodeficisscannovacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Isole d’Italia. La bellezza disarmante del mare di Ischia in estate

Next Post

Abruzzo. Una passeggiata romantica a Civitella del Tronto

Ti potrebbe interessare anche

itinerario in abruzzo
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Delle Cascata altissime, un Castello surreale e un Borgo fantasma

12 Agosto 2022
lago del salto
Cosa visitare

Lago del Salto, lo specchio d’Acqua Turchese a due passi da Rieti, l’hai già visitato?

8 Agosto 2022
Itinerario in Umbria
1 giorno

Itinerario in Umbria. Un paesaggio “caraibico”, il Centro Geografico e delle fragorose Cascate

27 Luglio 2022
itinerario lazio umbria
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Umbria. Un Castello “illustrato”, un paesaggio “marziano” e un luogo Magico

8 Agosto 2022
Castel di Tora

Itinerario nel Lazio. Un Borgo sul lago, dei Laghetti rinfrescanti e un Ponte medievale

24 Luglio 2022
cosa visitare roma nord
1 giorno

Cosa visitare a Roma Nord e Villa Borghese? 5 “must” da non perdere

21 Luglio 2022
Castilenti

Girasoli al tramonto con vista sul Gran Sasso d’Italia, Abruzzo

21 Luglio 2022
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

10 Agosto 2022
Borghi

Scanno. Ecco il Calendario completo Eventi Estate 2022

18 Luglio 2022
Next Post

Abruzzo. Una passeggiata romantica a Civitella del Tronto

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
tornareccio regina del miele
Cosa visitare in Abruzzo?

Tornareccio “Regina del Miele” 2022. Ecco le date e il programma completo

by Redazione Viaggiando Italia
29 Luglio 2022
0

Dopo due anni di edizioni speciali, Tornareccio Regina di Miele torna con la sua formula classica, fatta di stand, degustazioni,...

Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

1 Luglio 2022

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In