Liguria. Borgo Pignone, l'orto "medievale" più bello d'Italia. Lo hai visitato?
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
venerdì, 2 Giugno, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Borghi

Liguria. Borgo Pignone, l’orto “medievale” più bello d’Italia. Lo hai visitato?

by Redazione Viaggiando Italia
5 Marzo 2020
in Borghi, Cosa visitare, Foto, Italia, Liguria
0
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Pignone – risalente al periodo preromano e insediamento commerciale – è un antico borgo che si trova sul tracciato che collega la Val di Vara con le Cinque Terre.

Cosa vedere a Borgo Pignone?

Il borgo mantiene ancora praticamente intatto il suo impianto medievale con tipica organizzazione compatta e la presenza di spazi pubblici come la piazza Marconi (che anticamente era il foro boario) da cui parte la loggia medievale la cui origine si attesta al 12° secolo. Il gioiello più prezioso del centro storico è sicuramente la parrocchiale di Santa Maria Assunta, risalente al 14° secolo, che custodisce alcuni dipinti dei secoli 17° e 18°. A poca distanza dalla chiesa potrai visitare la frazione denominata Casale, un centro rurale nel quale è ancora visibile un ponte a schiena d’asino e alcuni resti di fortificazioni. Attorno al borgo sono presenti numerose grotte e antiche mulattiere di comunicazione.

Cosa mangiare a Borgo Pignone?

Di certo frutta e verdura sono le espressioni più conosciute di questo borgo, tra cui la famosa patata di Pignone, numerose varietà di fagioli. Molto frequentata è la sagra “Gli orti” che si svolge nel mese di agosto durante la quale potrai degustare i piatti cucinati proprio con i prodotti della terra.

Foto di Manuela Mariani

Ti potrebbe interessare leggere anche:

Abruzzo. Cavalli selvaggi nella pace innevata di Campo Imperatore come in un film di Fellini
Lazio. Hai mai visitato il meraviglioso Monastero di Subiaco, con il più antico e (forse) unico ritratto di San Francesco?
Abruzzo. [Video] I due orsi marsicani che si innamorano e si baciano sono una benedizione della Natura
Vasto. Tutti a testa in su per l’atteso Volo dell’Angelo dal Campanile di San Giuseppe
Castello Della Badia Di Vulci. Alla scoperta dell’Italia Medievale
Abruzzo. In questo video 23 Castelli e 8 torri più belli da visitare
Hai già visitato il borgo di San Valentino in Abruzzo Citeriore?
Abruzzo. Scanno, sai l’origine del tradizionale e misterioso abito delle donne, solenne e regale in uso ancora oggi?
Tradizioni. Conosci la famosa e incredibile “Corsa degli Zingari” a Pacentro (L’Aquila)?
Vasto. Scopri l’Area Archeologica delle Terme Romane, un tuffo nell’antica Histonium
Abruzzo. In volo sul meraviglioso borgo di Pettorano sul Gizio
Conosci il borgo di Santo Stefano di Sessanio, il nido dell’aquila del Gran Sasso?
Toscana. Hai mai visitato il piccolo borgo di Collodi e il Parco di Pinocchio?
Toscana. Conosci la Vasca termale a Bagno Vignoni?
ABRUZZO. Conosci Villalago, il Borgo tra le Gole e le Acque?
Abruzzo. Top 10 dei Castelli più belli da visitare
Lazio. Civita di Bagnoregio, cosa visitare nel borgo “sospeso nel cielo”?
[Video] Hai mai visitato l’interno del Santuario della Madonna d’Appari a Paganica?
Umbria/Marche. La Piana Grande di Castelluccio di Norcia, un luogo magico italiano tra reale e irreale
Lazio. Hai mai visitato le Cascate di Monte Gelato, tra medioevo e boschi?
Tags: borgoborgo medievalecinque terrecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiaLiguriapignonevacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

ADVERTISEMENT
Previous Post

Marche. Hai già visitato le splendide e selvagge spiagge del Conero?

Next Post

Abruzzo. Un bar, un cagnolino e delle panchine. A Corvara uno spaccato di vita italiana

Ti potrebbe interessare anche

Italia

Hai già visitato la piccola Chiesa di San Biagio a Sant’Oreste?

1 Giugno 2023
Eventi

Infiorate di Spello. Come prenotare il parcheggio?

1 Giugno 2023
giardini di ninfa
Cisterna di Latina

Giardino di Ninfa. Ecco le date delle prossime aperture

1 Giugno 2023
Cosa visitare nel Lazio?

Eventi in Tuscia dal 01 al 04 Giugno

1 Giugno 2023
grotte del cavallone
Cosa visitare

3 Luoghi bellissimi in Abruzzo che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

1 Giugno 2023
Barrea e lago di Barrea
Consigli di Viaggio / Travel tips

6 Luoghi bellissimi in Abruzzo che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

1 Giugno 2023
castelli maioliche
Barrea

9 Luoghi bellissimi in Abruzzo che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

1 Giugno 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Hai già visitato la località montana della Maielletta?

31 Maggio 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Turisti raccontano. La Maielletta in fiore è uno Spettacolo per l’Anima

31 Maggio 2023
Next Post

Abruzzo. Un bar, un cagnolino e delle panchine. A Corvara uno spaccato di vita italiana

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra fragole nemi
Cosa visitare nel Lazio?

Nemi in festa per la 90° edizione della Sagra delle Fragole: il programma

by Redazione Viaggiando Italia
31 Maggio 2023
0

L’Amministrazione Comunale di Nemi rilancia l’evento più atteso dell’anno: la Sagra delle Fragole e Mostra dei Fiori, giunta ormai alla...

Tornano “Le Vie Della Birra” nel centro storico di Arce (FR)

23 Maggio 2023
Cosa mangiare a Cineto Romano_ Sagne al Farro al sugo_ una delizia gustata nella pace del Borgo

Eventi nel Lazio. Attesa per la Sagra delle Sagne di Farro a Cineto Romano

23 Maggio 2023
turi bari sagra ciliegia ferrovia

A Turi (Bari) la 31° Sagra della Ciliegia Ferrovia. Ecco il programma completo

19 Maggio 2023
nemi sagra frragole

Sagra delle Fragole di Nemi. Ecco la data della 90° edizione

15 Maggio 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.