Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 1 Febbraio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Cascate

Come arrivare alla Cascata del Macarone, acqua trasparente, fresco e rocce nella meravigliosa Valle dell’Avello (guarda tutte le foto)

by Redazione Viaggiando Italia
6 Aprile 2021
in Cascate, Come fare per, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Foto, Italia, Pennapiedimonte, Viaggiando Italia
0
Foto di Francesca Berritta

Foto di Francesca Berritta

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Le Cascate del Macarone della Pila sono una visita che davvero non può mancare per gli amanti dei sentieri e dell’acqua. Il punto di partenze il borgo di Pennapiedimonte, ai piedi del massiccio della Majella. Un percorso non difficile che vi porterà in un luogo dove la natura saprà emozionarvi.

Come arrivare alle cascate del Macarone della Pila?

Partendo dal belvedere Balzolo a Pennapiedimonte si prosegue sullo stradone sterrato e dopo circa 4 chilometri e mezzo incrocerete un sentiero sulla sinistra che scende per un centinaio di metri portandovi alle Cascate del Macarone della Pila. A questo link il percorso in gps.

Foto di Francesca Berritta. Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Foto di Francesca Berritta
Foto di Francesca Berritta
Foto di Francesca Berritta
Foto di Francesca Berritta
Foto di Francesca Berritta
Foto di Francesca Berritta
Foto di Francesca Berritta
Foto di Francesca Berritta

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Quando tempesta e tramonto si mescolano sul mare di Roseto degli Abruzzi
  • Prodotti tipici d’Abruzzo. Conosci il Salsicciotto di Pennapiedimonte, da gustare a morsi sul marciapiede?
  • Abruzzo. Hai mai visitato le meravigliose Cascate del Ruzzo? Ecco il sentiero da percorrere
  • [Video] Abruzzo. Hai già visitato la Cascata del Vitello d’Oro a Farindola? 28 metri di pura Natura
  • Abruzzo Bike to Coast. Saranno 134 i km da fare in bici tra mare e collina e scenari meravigliosi
  • Marche. Viaggio al centro della Terra nelle Grotte di Frasassi, le hai già visitate? [VIDEO]
  • Molise. Tutte le date del Presepe Vivente di Montenero di Bisaccia
  • Parco del Fiume Lavino. Per un pic-nic “sulfureo” tra amici in un luogo magico d’Abruzzo (guarda foto e video)
  • Anche i Cervi vanno al “ristorante” nel Borgo di Villetta Barrea (guarda il video e le foto)
  • Ecco i meravigliosi affreschi del Santuario Madonna d’Appari a Paganica in Abruzzo (guarda il video e le foto)
  • Aria buona, colori e sorrisi nel Mercato di Sulmona. Ci siete già stati? (Guarda la foto intera)
  • Il sole è sorto da poco e il Corno Piccolo “spunta” tra le bianche nuvole
  • Le 6 Cascate meravigliose in Abruzzo che vi consigliamo di visitare nel 2020
  • I Parchi Dinosauri in Italia: ecco dove si trovano per un sicuro divertimento di bambini e non solo
  • Come un gabbiano sui Ripari di Giobbe: è meraviglia di bellezza! (guarda il video)
  • “Cos’è per te l’Abruzzo?”: ecco cosa rispondono i lettori e il post diventa virale (in aggiornamento)
  • Trentino. Hai mai visitato le meravigliose Cascate di Stanghe vicino Vipiteno?
  • Hai mai visitato l’Eremo di San Venanzio a Raiano? Uno scrigno di bellezza e storia (guarda tutte le foto)
  • [Video] Hai mai visitato la Cascata San Giovanni a Bocca di Valle vicino Guardiagrele?
  • Bonus Vacanze. Come fare per trovare le strutture che lo accettano e prenotare la vacanza?
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Hai già visitato il Santuario Madonna dello Splendore
a Giulianova?

Next Post

Siediti sulla Pace e la Tranquillità delle Sorgenti del Fiume Pescara a Popoli

Ti potrebbe interessare anche

lago scanno
Laghi e fiumi

Le Foto dei Lettori. Scanno, la “Panchina sul Lago”, luogo di Pace e Bellezza

1 Febbraio 2023
sagra della ciliegia Lazio
Feste e Sagre

Sagra della Ciliegia nel Lazio? Ecco dove gustare questo frutto in estate

1 Febbraio 2023
Mostre

Bologna. La Sala delle Ciminiere accoglie il nuovo progetto espositivo di Yuri Ancarani

31 Gennaio 2023
Foto di Roberto Ferrari from Campogalliano (Modena), Italy
Bagnaia

Visita guidata gratuita ai Giardini (Vaticani) di Villa Lante a Bagnaia

31 Gennaio 2023
giornate fai primavera 2023
Italia

Giornate Fai di Primavera 2023. Ecco le date confermate per i 750 luoghi da visitare

31 Gennaio 2023
Photo Alma Laratro
Turisti raccontano

Turisti raccontano. Pescasseroli e la festa di Sant’Antonio Abate sotto la neve con la benedizione degli animali

31 Gennaio 2023
Neve a Scanno
Turisti raccontano

Turisti raccontano. Il borgo di Scanno e il soffice candore della Neve sui tetti

31 Gennaio 2023
Musei di Roma ingresso gratuito
Cosa visitare

Musei di Roma ingresso gratuito Domenica 5 febbraio 2023. Leggi i dettagli

31 Gennaio 2023
sala del costume a corinaldo
Musei

Corinaldo (AN). Riapre al pubblico la suggestiva Sala del Costume

30 Gennaio 2023
Next Post

Siediti sulla Pace e la Tranquillità delle Sorgenti del Fiume Pescara a Popoli

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra della ciliegia Lazio
Feste e Sagre

Sagra della Ciliegia nel Lazio? Ecco dove gustare questo frutto in estate

by Redazione Viaggiando Italia
1 Febbraio 2023
0

La Sagra della Ciliegia è una festa popolare che si tiene in tuta Italia e anche in alcune località del...

carnevale santhià

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

20 Gennaio 2023
sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.