Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
lunedì, 6 Febbraio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Borghi

Cosa visitare a Marzo in Abruzzo, Lazio, Umbria e Toscana? Ecco 12 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 301

by Redazione Viaggiando Italia
30 Gennaio 2023
in Borghi, Caramanico Terme, Cascate, Chiese e Santuari, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Cosa visitare in Lazio?, Cosa visitare in Toscana?, Guardiagrele, Italia, Laghi e fiumi, Montalcino, Ostia, Passignano sul Trasimeno, Riserve naturali, Sabaudia, Saturnia, Siti archeologici, Spiagge, Subiaco, Terme, Umbria, Vasto, Vinci
0
cosa visitare a marzo
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

In questo breve articolo ti consigliamo 12 luoghi da visitare a Marzo in Abruzzo, Lazio, Toscana e Umbria che per bellezza e clima sono perfetti in questo periodo dell’anno. Sia per una vacanza di più giorni che per una breve gita, certamente troverai questi luoghi interessanti e che potrai mettere in elenco.

In questo articolo conoscerai uno tra i parchi più antichi d’Italia, un bel borgo con forte impulso benedettino, il porto di Roma ai tempi del grande Impero, una valle selvaggia con natura meravigliosa, un’alta cascata nel cuore della Maiella, una spiaggia selvaggia da visitare tutto l’anno.

ADVERTISEMENT

E poi, ancora, uno tra i luoghi più rilassanti del mondo, il borgo toscano dove nacque il genio Leonardo, un’abbazia immersa nei paesaggi meravigliosi della campagna toscana, una tra le cascate più belle d’Italia, un borgo tranquillo che si affaccia sul lago e un ponte particolare che indicherebbe il centro geografico d’Italia.

Cosa visitare a Marzo nel Lazio?

Parco Nazionale del Circeo, tra le più antiche aree naturali protette d’Italia

Parco del Circeo

Il Parco Nazionale del Circeo si trova nella regione Lazio, in Italia, ed è un’area protetta di grande importanza naturalistica e storica. Il parco comprende una vasta gamma di paesaggi, tra cui foreste, spiagge, scogliere e paludi. Tra le attrazioni del parco ci sono le spiagge di sabbia dorata lungo la costa del Tirreno, il […]

Photo Paradiso Circeo / Scopri di più

Subiaco, il “borgo di San Benedetto”, ricco di storia e cultura

subiaco

Subiaco è un comune in provincia di Roma, in Lazio, Italia. È famoso per la sua storia monastica e per essere stato il luogo in cui San Benedetto, fondatore dell’ordine benedettino, visse qui come eremita. Quali sono le cose da vedere a Subiaco? Tra le principali attrazioni di Subiaco ci sono: ADVERTISEMENT Subiaco è un […]

Photo Simone Antonazzo / Scopri di più

Ostia Antica, il porto di Roma ai tempi dell’Impero

ostia antica

Ostia Antica è un sito archeologico situato a pochi chilometri a sud-ovest di Roma, in Italia. È l’antica città portuale di Roma, fondata nel IV secolo a.C. e in attività fino al IV secolo d.C. È famosa per essere stata la principale porta marittima di Roma e per essere un esempio straordinario di una città […]

Foto di neufal54 da Pixabay / Scopri di più

Cosa visitare a Marzo in Abruzzo?

Valle dell’Orfento a Caramanico Terme, Abruzzo

valle orfento

La Valle dell’Orfento è una valle situata nel comune di Caramanico Terme, in Abruzzo, in Italia, famosa per la sua bellezza naturale e la biodiversità. La valle è caratterizzata da una serie di cascate, fiumi e laghi, con una vasta gamma di piante e animali che la popolano. Inoltre, è anche famosa per i suoi […]

Photo Chiara Giorgianni / Scopri di più

Cascata San Giovanni, Guardiagrele, Abruzzo

cascata san giovanni

La Cascata San Giovanni è una cascata situata nella regione Abruzzo, in Italia. Si trova nel Parco Nazionale della Majella, nei pressi del paese di Guardiagrele. Per raggiungere la cascata, si può prendere un sentiero escursionistico che parte dal località Bocca di Valle a pochi chilometri di distanza dal borgo. Come fare per percorrere il […]

Foto di Pietro Vitale / Scopri di più

Spiaggia di Mottagrossa a Vasto, in Abruzzo

spiaggia di mottagrossa

La spiaggia di Mottagrossa a Vasto è una spiaggia di ciottoli con fondale misto sassoso-sabbioso, lunga circa 2 chilometri. Si estende lungo la costa adriatica nella località della riserva naturale di Punta Aderci, a nord della città. La spiaggia è molto frequentata durante la stagione estiva per il suo carattere selvaggio e l’assenza di servizi. […]

Photo Abruzzo Turismo / Scopri di più

Cosa visitare a Marzo in Toscana?

Terme di Saturnia, tra i luoghi rilassanti più famosi al mondo

Terme di Saturnia

Le Terme di Saturnia sono una famosa località termale situata nella Maremma Toscana in provincia di Grosseto. Sono note per le cascate di acqua sulfurea calda. Le sorgenti termali sono state scoperte dai Romani e utilizzate fin dall’antichità per le loro proprietà curative. Le acque sulfuree calde hanno una temperatura costante di 37.5 gradi Celsius. […]

Photo Simone Antonazzo / Scopri di più

Cosa visitare a Vinci il borgo toscano del genio Leonardo?

cosa visitare a vinci

Cosa visitare a Vinci? Vinci è una città situata nella regione Toscana, in Italia, nota soprattutto come il luogo di nascita di Leonardo da Vinci. Se stai pianificando un viaggio a Vinci, ci sono diverse attrazioni che potresti voler visitare. Qual è il periodo migliore per visitare Vinci? Il periodo migliore per visitare Vinci dipende […]

Photo Viaggiando Italia / Scopri di più

Abbazia di Sant’Antimo, la sua architettura romanica immersa nella natura toscana

abbazia sant'antimo

L’Abbazia di Sant’Antimo è una abbazia benedettina situata nella regione della Toscana, in Italia. Si trova nei pressi di Montalcino, una città famosa per il suo vino Brunello. L’Abbazia di Sant’Antimo è famosa per la sua architettura romanica, per la bellezza della sua posizione immersa nella natura, per la sua storia e per la celebrazione […]

Photo Enit / Scopri di più

Cosa visitare a Marzo in Umbria?

Cascata delle Marmore. Sai quali sono i 6 Sentieri che ti permettono di goderne della bellezza?

cascata delle marmore

È possibile scoprire tutta la bellezza delle Cascata delle Marmore attraverso 6 diversi sentieri che si sviluppano sia nelle vallate che sulle alture. Ognuno di questi possiede determinate caratteristiche e peculiarità. Da quelli più adatti ai bambini e alle persone della terza età a quelli per persone più allenate e amanti dell’avventura. Scopri qui come […]

Photo © Umbria Tourism – www.umbriatourism.it / Scopri di più

Passignano sul Trasimeno, un bel borgo tra lago, storia e cultura

passignano sul trasimeno

Passignano sul Trasimeno è un comune italiano situato nella regione Umbria, sulla riva del lago Trasimeno. Cosa fare durante una gita a Passignano sul Trasimeno? Durante una gita a Passignano sul Trasimeno, ci sono molte cose da fare, tra cui: ADVERTISEMENT Qual è il periodo migliore per visitarlo? Il periodo migliore per visitare Passignano sul […]

© Umbria Tourism – www.umbriatourism.it / Scopri di più

Hai già visitato il Ponte Cardona, il Centro geografico d’Italia?

Hai già visitato il Ponte Cardona, il Centro geografico d'Italia?

Il Ponte Cardona è uno dei quattro ponti romani che si trovano lungo il percorso dell’acquedotto della Formina. Nei suoi pressi cade convenzionalmente il centro geografico dell’Italia peninsulare. Ad oggi la sua bellezza emerge dalla vegetazione in quanto l’acquedotto non è più utilizzato, ed è visitabile in maniera autonoma seguendo i sentieri ben tracciati recentemente […]

Photo Chiara Sabelli e Marcello Martella / Scopri di più
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Turisti si informano. Consigli su cosa visitare in Abruzzo per il Ponte del 25 aprile?

Next Post

Corinaldo (AN). Riapre al pubblico la suggestiva Sala del Costume

Ti potrebbe interessare anche

Itinerario nel Lazio
Italia

Itinerario nel Lazio. Un fresco Giardino, il “Borgo di Nino Manfredi” e una Cascata in città

6 Febbraio 2023
fabio capuano
Arte

“La mano di Dio” di Sorrentino. Sai dove è stata girata la scena epica tra Fabio e Capuano?

6 Febbraio 2023
murales maradona
Campania

È visitatissimo! Come fare per vedere il murales di Maradona nei Quartieri Spagnoli a Napoli?

6 Febbraio 2023
posti da visitare gennaio febbraio marzo
Cosa visitare

36 posti da visitare a Gen-Feb-Mar in Abruzzo, Lazio, Umbria e Toscana / Punt. 131

6 Febbraio 2023
fontanile sirente
Le Foto dei Lettori

Le Foto dei Lettori / L’antico fontanile “Canala” sul Sirente, immerso nella neve e nel silenzio

6 Febbraio 2023
Neve in Abruzzo. Ecco 4 Scenari Magici che ti consigliamo di visitare quando scende la Neve
1 giorno

Neve in Abruzzo. Ecco 4 Scenari Magici che ti consigliamo di visitare quando scende la Neve

6 Febbraio 2023
Cosa visitare

I Lupi del Parco Nazionale D’Abruzzo, Civitella Alfedena e La Camosciara

4 Febbraio 2023
cosa visitare giugno
Giugno

Cosa visitare a Giugno in Abruzzo, Lazio, Umbria e Toscana? Ecco 12 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 601

3 Febbraio 2023
fioritura castelluccio
Esperienze

La fioritura a Castelluccio di Norcia, il periodo migliore per andare e come arrivare?

3 Febbraio 2023
Next Post
sala del costume a corinaldo

Corinaldo (AN). Riapre al pubblico la suggestiva Sala del Costume

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra della ciliegia Lazio
Feste e Sagre

Sagra della Ciliegia nel Lazio? Ecco dove gustare questo frutto in estate

by Redazione Viaggiando Italia
1 Febbraio 2023
0

La Sagra della Ciliegia è una festa popolare che si tiene in tuta Italia e anche in alcune località del...

carnevale santhià

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

20 Gennaio 2023
sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.