Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
lunedì, 6 Febbraio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

Cosa visitare a Novembre in Abruzzo e Lazio? Ecco 6 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 11

by Redazione Viaggiando Italia
27 Ottobre 2022
in 1 giorno, Borghi, Boschi, Cascate, Chiese e Santuari, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Cosa visitare in Lazio?, Isola del Liri, Italia, Itinerari, Raiano, Roccacaramanico, Sant'Eufemia a Majella, Subiaco, Terme
0
Cosa visitare a Novembre in Abruzzo e Lazio
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

In questo breve articolo ti consigliamo 6 luoghi da visitare a Novembre in Abruzzo e Lazio che per bellezza e clima sono perfetti in questo periodo dell’anno. Sia per una vacanza di più giorni che per una breve gita, certamente troverai questi luoghi interessanti e che potrai mettere in elenco.

In questo articolo conoscerai una piccolo borgo gioiello con una casetta che sorride, un sentiero nel bosco adatto per famiglie e bambini e una sorgente di acqua sulfurea nelle vicinanze di Raiano. E, ancora, una grande cascata che scorre nel centro storico di una città, uno degli eremi benedettini più belli e visitati in Italia e un paradisiaco laghetto color smeraldo tra natura rigogliosa.

ADVERTISEMENT

Abruzzo. Benvenuti a Roccacaramanico con la sua splendida e accogliente piazzetta

Abruzzo. Benvenuti a Roccacaramanico con la sua splendida e accogliente piazzetta orig

Roccacaramanico è un borgo d’Abruzzo bellissimo, molto curato e accogliente con una vista meravigliosa sul monte Morrone della Maiella. La foto è di Andrea Fiordigiglio. Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue. Di seguito la foto nel suo formato originale. ADVERTISEMENT ADVERTISEMENT ADVERTISEMENT

Photo Andrea Fiordigiglio / Scopri di più

Abruzzo. Tra i Sentieri per Famiglie, hai già scoperto quello nel Bosco, da Lama Bianca a Fonte della Fratta?

Il sentiero 1 (coincide con tratto sentiero B4) collega Fonte Lama Bianca alla Fonte della Fratta. Questo percorso è un sentiero ideato e realizzato negli anni ‘80 dal Corpo Forestale dello Stato per i diversamente abili, che ben si presta anche alle esigenze di famiglie con bambini piccoli o ancora non in grado di camminare […]

Foto di Roberto De Ficis / Scopri di più

Abruzzo. Conosci la sorgente la Solfa e le Acque Sulfuree di Raiano?

la solfa

Le acque sulfuree di Raiano sgorganti dalla sorgente chiamata La Solfa sono ubicate in un ambiente molto particolare con mura risalenti al II secolo a.C. che, secondo alcuni studi, attestano che questo luogo era frequentato già dai tempi antichi. La presenza di questi resti, unita a dati archeologici e al valore che aveva l’acqua proprio […]

La Sorgente de La Solfa a Raiano. Foto di Ascanio Buccella / Scopri di più

Cosa visitare vicino Roma? Hai già visitato Isola Del Liri e la sua famosa Cascata Grande? (guarda il video)

Cosa visitare vicino Roma_ Hai già visitato Isola Del Liri e la sua famosa Cascata Grande_ (guarda i

Cosa visitare vicino Roma? A pochi chilometri da Roma, in provincia di Frosinone, in Lazio, ti suggeriamo di visitare il piccolo centro di Isola del Liri. Si tratta di un paese molto curato dove l’attrazione principale senza dubbio è la grande cascata (chiamata anche “Cascata Grande”) che, dopo un salto di circa 27 metri, scorre […]

Foto di Roberto De Ficis / Scopri di più

Lazio. Hai mai visitato il meraviglioso Monastero di Subiaco, con il più antico e (forse) unico ritratto di San Francesco?

ADVERTISEMENT ADVERTISEMENT ADVERTISEMENT

/ Scopri di più

Come fare per visitare il paradisiaco Laghetto di San Benedetto? Costi, periodi e consigli

Come fare per visitare il paradisiaco Laghetto di San Benedetto_ Costi, periodi e consigli

Il Laghetto di San Benedetto si è formato grazie ad un antico sbarramento del fiume Aniene. Un altro famoso sbarramento avvenne poco distante, in epoca romana, per far confluire le acque all’interno della maestosa Villa di Nerone (i cui ruderi sono ancora visibili) e che permettevano agli ospiti della villa di muoversi all’interno attraverso barche […]

Photo Roberto De Ficis / Scopri di più
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Cosa visitare a Novembre in Abruzzo? Ecco 3 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 1

Next Post

Mercatini di Natale in Abruzzo e Umbria? Ecco i 6 che ti consigliamo di visitare

Ti potrebbe interessare anche

Cosa visitare

I Lupi del Parco Nazionale D’Abruzzo, Civitella Alfedena e La Camosciara

4 Febbraio 2023
cosa visitare giugno
Giugno

Cosa visitare a Giugno in Abruzzo, Lazio, Umbria e Toscana? Ecco 12 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 601

3 Febbraio 2023
fioritura castelluccio
Esperienze

La fioritura a Castelluccio di Norcia, il periodo migliore per andare e come arrivare?

3 Febbraio 2023
parco fluviale nera
Cascate

Parco Fluviale del Nera in Umbria. Cosa vedere e in che periodo andare?

3 Febbraio 2023
Umbria. Fonti del Clitunno, dove la natura si trasforma in Poesia e Benessere per l'anima
Campello sul Clitunno

Umbria. Fonti del Clitunno, dove la natura si trasforma in Poesia e Benessere per l’anima

3 Febbraio 2023
Cosa visitare a Ottobre in Toscana
Borghi

Toscana. L’Abbazia di San Galgano con la “Spada nella Roccia”, come arrivare, cosa visitare

3 Febbraio 2023
Foto di Rudi Maes da Pixabay.
Borghi

Conosci Sovana, il Borgo toscano di origine etrusca che con la sua bellezza ammalia i turisti?

3 Febbraio 2023
Milano. Visita al Castello Sforzesco. Orari, prezzi e come prenotare
Cosa visitare

Milano. Domenica 5 febbraio musei gratis

2 Febbraio 2023
Photo @igersmaurophone
Eventi

Eventi in Tuscia dal 2 Febbraio al 5 Febbraio

2 Febbraio 2023
Next Post
Caramanico Terme. Un Albero con le Neole, Panni stesi di Babbo Natale e tante altre magie tra i vicoli del Borgo social media mammager (1)

Mercatini di Natale in Abruzzo e Umbria? Ecco i 6 che ti consigliamo di visitare

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra della ciliegia Lazio
Feste e Sagre

Sagra della Ciliegia nel Lazio? Ecco dove gustare questo frutto in estate

by Redazione Viaggiando Italia
1 Febbraio 2023
0

La Sagra della Ciliegia è una festa popolare che si tiene in tuta Italia e anche in alcune località del...

carnevale santhià

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

20 Gennaio 2023
sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.