Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
martedì, 28 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare

Abruzzo. Conosci la sorgente la Solfa e le Acque Sulfuree di Raiano?

by Redazione Viaggiando Italia
27 Ottobre 2022
in Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Cosa visitare in Toscana?, Italia, Laghi e fiumi, Manciano, Natura, Saturnia
0
la solfa

La Sorgente de La Solfa a Raiano. Foto di Ascanio Buccella

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Le acque sulfuree di Raiano sgorganti dalla sorgente chiamata La Solfa sono ubicate in un ambiente molto particolare con mura risalenti al II secolo a.C. che, secondo alcuni studi, attestano che questo luogo era frequentato già dai tempi antichi. La presenza di questi resti, unita a dati archeologici e al valore che aveva l’acqua proprio in quei tempi, fa supporre che la fonte sia stata considerata dagli antichi come “sacra”. Queste acque sulfuree hanno anche proprietà diuretiche, purificanti e disintossicanti e le stesse sono utilizzate per alimentare le recenti Terme di Raiano.

Foto di Ascanio Buccella. Iscriviti anche tu al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

ADVERTISEMENT

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Ecco la Regione d’Italia eletta la più bella del Mondo da National Geographic e Lonely Planet
  • Giardini d’Italia. Hai mai visitato Villa d’Este, una delle più famose e visitate del Mondo?
  • [Video] Lombardia. Le Terme di Bormio, in inverno, sono un paradiso immerso nelle nevi
  • Abruzzo. Momenti di tenerezza nell’Area Faunistica del Camoscio di Rovere (AQ)
  • Trentino. Conosci la leggenda del Lago di Carezza, famoso per le sue acque limpide?
  • Video. La meraviglia delle Terme di Saturnia in Landscapes
  • Toscana. Hai già visitato Pitigliano, la Piccola Gerusalemme d’Italia?
  • Abruzzo. Un tramonto d’inverno al Lago di Bomba
  • Abruzzo. Completo relax nell’acqua trasparente del Trabocco Pesce Palombo
  • Abruzzo. Sulmona è la Città dei Confetti. Li hai mai acquistati nei piccoli negozietti?
  • Abruzzo. Un fulmine illumina il Lago di Campotosto durante un temporale
  • Costa dei Trabocchi, Rocca San Giovanni. Hai già fatto il bagno in questo splendido paradiso?
  • Abruzzo. L’antico Museo Confetti Pelino, dal 1783 delizia i palati in tutto il mondo
  • Puglia. La Baia delle Zagare, un luogo selvaggio di incredibile bellezza
  • Abruzzo. Benvenuto a Castel del Monte, la Capitale dei Pastori e del buon cibo
  • Idea itinerario: Fara San Martino – Pennapiedimonte – Guardiagrele: acqua, montagna e Sise delle Monache
  • Abruzzo. Conosci la storia di Introdacqua, uno dei borghi più belli d’Italia?
  • Calabria. Hai già visitato Capo Vaticano tra le 100 spiagge più belle al mondo?
  • Toscana. Conosci le Terme di Saturnia famose in tutto il Mondo?
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Tags: acque sulfureeacque sulfuree di raianoCosa visitare a raianocosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiala solfaraianovacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Laghi d’Italia. Hai già visitato il Lago di Cingoli, il balcone delle Marche?

Next Post

[Foto] Sicilia. Ecco l’acqua cristallina di Calamosche e della Riserva Naturale Vendicari

Ti potrebbe interessare anche

massimo troisi
Luoghi del Cinema

Sai dove è nato il “timido e poetico” Massimo Troisi?

28 Marzo 2023
terme piscine carletti
Cosa visitare

Piscine Carletti, come raggiungere le terme libere vicino Viterbo?

28 Marzo 2023
spiaggia sabbioni
Cosa visitare

Le 3 Spiagge sul Lago di Garda che ti consigliamo di visitare nel 2023

28 Marzo 2023
spiaggia sabbioni
Cosa visitare

Hai già visitato la Spiaggia Sabbioni sul Lago di Garda?

28 Marzo 2023
spiaggia pini riva del garda
Cosa visitare

Hai già visitato la Spiaggia dei Pini a Riva del Garda?

28 Marzo 2023
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

28 Marzo 2023
spiagge da visitare 2023
Spiagge

Le 9 Spiagge tra Abruzzo, Lazio e Campania che ti consigliamo di visitare nel 2023

27 Marzo 2023
Itinerario tra Campania e Basilicata
1 giorno

Itinerario tra Campania e Basilicata. Una storica Certosa, un parco archeologico sulla Via Appia e un Lago immerso nella natura selvaggia

27 Marzo 2023
Lago Pertusillo
Basilicata

Hai già visitato il Lago del Pertusillo, immerso in una natura selvaggia?

27 Marzo 2023
Next Post

[Foto] Sicilia. Ecco l'acqua cristallina di Calamosche e della Riserva Naturale Vendicari

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

by Redazione Viaggiando Italia
25 Marzo 2023
0

Ladispoli si regala degli ospiti d’eccezione per festeggiare la 70º edizione dell’avvenimento principe della città: la Sagra del Carciofo. Un...

FOODSTOCK

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

21 Marzo 2023
Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.