Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
venerdì, 24 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia Campania

Hai già visitato il Parco delle Antiche Terme Jacobelli, le Terme dei Bagni Vecchi a Telese?

by Redazione Viaggiando Italia
14 Settembre 2021
in Campania, Cosa visitare, Italia, Telese, Terme, Viaggiando Italia
0
Hai già visitato il Parco delle Antiche Terme Jacobelli, le Terme dei Bagni Vecchi a Telese_

Photo Mondovagando

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Le Antiche Terme Jacobelli, chiamate anche Bagni Vecchi, sono situate all’incrocio tra Castelvenere, Solopaca e Telese. Le Antiche Terme Jacobelli furono fondate, nel 1861, dal cavaliere Achille Jacobelli di San Lupo, e inaugurate ufficialmente nel 1867.

Il parco presentava circa quaranta camerini, al centro vi era una galleria, alla fine della quale si apriva una grande sala, coperta di tende, con tavole e sedili di marmo bianco.

Più avanti c’era la vasca di marmo, nella quale affluiva, rinnovandosi di continuo, l’acqua minerale, ma il getto poteva essere interrotto secondo il bisogno, e in fondo al camerino, nella parte scoperta, c’era una fontana d’acqua dolce.

La struttura era completata da un porticato che rendeva possibile passeggiare all’ombra ed erano presenti due fontane utilizzate dai bagnanti per bere dopo le cure; infine vi erano già le fondamenta per un gran caffè e per il ristorante.

Questo stabilimento avrebbe potuto concorrere con quello Provinciale, ma le difficoltà finanziarie di Jacobelli lo costrinsero a lasciar decadere i bagni, che passarono in altre mani.

Nel 1871, la struttura termale fu fittata a Filippo Capuano di Cerreto Sannita e nel 1875 il cavaliere Eduardo Minieri di Napoli acquistò lo stabilimento, nell’ambito di un accordo più generale con la Provincia di Benevento.

Successivamente ai lavori di ristrutturazione, ultimati nel 2008, le Antiche Terme Jacobelli sono diventate un parco naturale, dove ancora si possono osservare i resti delle cabine private per la balneazione, due piscine di acqua sulfurea, e la bouvette.

Per maggiori informazioni visita il sito www.prolocotelesia.it

Foto di Mondovagando. Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Hai già visitato il Parco delle Antiche Terme Jacobelli, le Terme dei Bagni Vecchi a Telese_
Photo Mondovagando
Hai già visitato il Parco delle Antiche Terme Jacobelli, le Terme dei Bagni Vecchi a Telese_
Photo Mondovagando
Hai già visitato il Parco delle Antiche Terme Jacobelli, le Terme dei Bagni Vecchi a Telese_
Photo Mondovagando
Hai già visitato il Parco delle Antiche Terme Jacobelli, le Terme dei Bagni Vecchi a Telese_
Photo Mondovagando
Hai già visitato il Parco delle Antiche Terme Jacobelli, le Terme dei Bagni Vecchi a Telese_
Photo Mondovagando
Hai già visitato il Parco delle Antiche Terme Jacobelli, le Terme dei Bagni Vecchi a Telese_
Photo Mondovagando
Hai già visitato il Parco delle Antiche Terme Jacobelli, le Terme dei Bagni Vecchi a Telese_
Photo Mondovagando
Hai già visitato il Parco delle Antiche Terme Jacobelli, le Terme dei Bagni Vecchi a Telese_
Photo Mondovagando
Tags: Antiche Terme Jacobellibagni vecchibeneventoteleseterme in italia
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Itinerario d’Autunno in Abruzzo: un Bosco, un Borgo, un prodotto tipico

Next Post

Cosa visitare vicino Gradara? Suggerimenti, Consigli e Luoghi d’Interesse

Ti potrebbe interessare anche

bagni san filippo
1 giorno

Toscana. Acqua calda, riposo e natura. Sai quali sono tutte le Terme in cui puoi rilassarti?

28 Settembre 2021
I Turisti raccontano. Relax alle Terme di Petriolo e una passeggiata sulle mura antiche di Monterigg
1 giorno

I Turisti raccontano. Relax alle Terme di Petriolo e una passeggiata sulle mura antiche di Monteriggioni

16 Settembre 2021
Vi siete già rilassati nelle Terme di Riolo, immerse in uno splendido parco secolare
Cosa visitare

Vi siete già rilassati nelle Terme di Riolo, immerse in uno splendido parco secolare?

28 Luglio 2021
Photo Margherita C. da TripAdvisor
Cosa visitare

Terme in Italia. Hai già visitato le Terme del Bagnaccio immerse nella natura? / Video

10 Febbraio 2021
Cosa visitare

Le 4 Terme Gratis tra Lazio e Toscana che ti consigliamo di visitare (scoprile tutte)

28 Settembre 2021
Piscine Carletti
Come fare per

Vi siete già rilassati nelle Terme Libere Piscine Carletti, le terme gratis vicino Viterbo?

10 Gennaio 2023
Borghi

[Video] Toscana. Conosci la Vasca termale medievale a Bagno Vignoni?

27 Marzo 2020
Campania

Treni. Ecco il Calendario di “Sannio Express”, in treno storico sulle orme di San Pio

5 Marzo 2020
Next Post
Cosa visitare vicino Gradara? Suggerimenti, Consigli e Luoghi d’Interesse

Cosa visitare vicino Gradara? Suggerimenti, Consigli e Luoghi d’Interesse

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
FOODSTOCK
Cosa visitare nel Lazio?

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

by Redazione Viaggiando Italia
21 Marzo 2023
0

Inizia il conto alla rovescia in vista di Foodstock, il più atteso Festival del Cibo di Strada, che farà tappa...

Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
sagre del carciofo

3 Sagre del Carciofo a cui ti consigliamo di partecipare nel 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.