ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
venerdì, 1 Luglio, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cosa visitare Chiese e Santuari

Hai già visitato l’Abbazia Cistercense di San Martino al Cimino a Viterbo?

by Redazione Viaggiando Italia
17 Giugno 2022
in Chiese e Santuari, Cosa visitare, Cosa visitare in Lazio?, Foto, Italia, Viterbo
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

L’abbazia cistercense di San Martino al Cimino si trova San Martino al Cimino, una frazione cittadina della città di Viterbo, nel Lazio da cui dista solo 7 chilometri.

E’ stata realizzata nel 13° secolo dai monaci cistercensi, ma fu chiusa nel 1564. Riacquistò il titolo di abbazia nel 17° secolo. Attualmente è la chiesa parrocchiale sotto la diocesi di Viterbo.

L’interno conserva anche il Museo dell’Abate allestito nel 2000 nell’antico scriptorium o sala dei monaci, si conservano oggetti a carattere religioso, attraverso cui è possibile ripercorrere la storia dell’antico insediamento monastico.

L’abbazia è visitabile tutti i giorni dalle ore 8.30 alle ore 19.

ADVERTISEMENT

Per maggiori informazioni sulla storia dell’abbazia ti consigliamo di leggere questo articolo.

ADVERTISEMENT
Condividi con i tuoi amici:
Tags: abbaziaciminoviterbo
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Notte Bianca all’Eur, ecco le strade chiuse e i bus deviati

Next Post

Hai già visitato il Santuario della Madonna dell’Elcina ad Abbateggio (PE) con la storia dei “pastorelli muti”?

Ti potrebbe interessare anche

Photo wurliburli da Pixabay
1 giorno

Itinerario tra Umbria e Lazio. Un Duomo meraviglioso, una magica Città e delle rilassanti Terme

18 Ottobre 2021
Itinerario in Lazio. Il "Borgo di Cicerone", la Cascata nel centro storico e una splendida Abbazia
1 giorno

Itinerario nel Lazio. Il “Borgo di Cicerone”, la Grande Cascata nel centro storico e una splendida Abbazia. Scopri i dettagli

4 Maggio 2022
programma-sagra-castagne
Borghi

Soriano nel Cimino, Viterbo. Sagra delle Castagne 2021, ecco il Programma completo della 54° edizione

12 Ottobre 2021
I Turisti raccontano. Benvenuti a Sutri, il meraviglioso Borgo scavato nel Tufo-2
1 giorno

I Turisti raccontano. Benvenuti a Sutri, il meraviglioso Borgo con l’Anfiteatro scavato nel Tufo

7 Ottobre 2021
Castelli, Parchi e Giardini italiani più belli dove ammirare il Foliage. Ecco XX luoghi che ti consigliamo
Italia

Castelli, Parchi e Giardini in Italia più belli dove ammirare il Foliage. Ecco 33 luoghi che ti consigliamo

1 Ottobre 2021
Giornata FAI di Primavera 2021 in LAZIO. Ecco tutti i Luoghi e i Link per Prenotare
Italia

Giornate FAI di Primavera 2021 in LAZIO. Ecco tutti i Luoghi e i Link per Prenotare

7 Maggio 2021
Hai già visitato Tuscania? Cosa visitare e cosa mangiare nel gioiello della Tuscia
1 giorno

Hai già visitato Tuscania? Cosa vedere e cosa mangiare nel Gioiello della Tuscia

29 Aprile 2021
Dove andare in vacanza ad Aprile in Italia_ Ecco alcune idee e suggerimenti
Cosa visitare

Dove andare in vacanza a Aprile in Italia? Ecco idee e suggerimenti

13 Dicembre 2021
Lazio. Quando e come vedere la Lavanda in fiore_ È nella Tuscia la Provenza d’Italia
Cosa visitare

Lazio. Quando e come vedere la Lavanda in fiore? È nella Tuscia la Provenza d’Italia

25 Febbraio 2021
Next Post

Hai già visitato il Santuario della Madonna dell'Elcina ad Abbateggio (PE) con la storia dei "pastorelli muti"?

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?
Borghi

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

by Redazione Viaggiando Italia
1 Luglio 2022
0

La città di Casalbordino rende noto il calendario degli eventi che allieteranno l'estate per residenti e turisti. Buon divertimento!

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
sagre in italia

Sagre in Italia. Ecco quelle a cui partecipare durante tutto l’anno

21 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In