Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
giovedì, 9 Febbraio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

I Turisti raccontano. Parco Archeologico di Vulci: “una gita sicuramente consigliata”

by Redazione Viaggiando Italia
22 Ottobre 2021
in 1 giorno, A piedi, Cosa visitare, Cosa visitare in Lazio?, In auto, Italia, Itinerari, Rubriche, Siti archeologici, Turisti raccontano, Viaggiando Italia, Vulci
0
I Turisti raccontano. Parco Archeologico di Vulci una gita sicuramente consigliata danilo pettina (1)

Photo Danilo Pettinari

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Per la rubrica “I Turisti raccontano”, creata grazie ai contributi fotografici di nostri lettori, oggi ti presentiamo e ti invitiamo alla visita del Parco Archeologico di Vulci. Grazie, infatti, alle foto inviate da Danilo Pettinari sul gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) possiamo ammirare la bellezza e il valore storico-culturale di questo luogo. Danilo accompagna le sue foto dicendo: “Parco archeologico naturalistico di Vulci, perfetto connubio tra cultura e natura. Una gita sicuramente consigliata“.

L’antica città di Vulci, di origine etrusca, venne distrutta nel 280 a.C. Dai romani. Della città etrusca rimangono oggi numerosi ruderi ed un grande numero di tombe, custodite nella necropoli, circa 30,000.

Il parco archeologico e naturalistico di Vulci si estende per circa 120 ettari.I ruderi che oggi è possibile visitare risalgono sia al periodo etrusco che a quello romano, tra le costruzioni di maggiore rilevanza:

  • Cinta Muraria, realizzata in blocchi di tufo e con cinque porte di accesso, delle quali ancora oggi 3 sono in ottimo stato di conservazione.
  • Tempio Grande, risalente al IV secolo a.C., e restaurato in età imperiale
  • Foro, risalente probabilmente al II secolo
  • Domus del Criptoportico, area residenziale gentilizio, risalente al II secolo a.C. Appartenne ad una nobile famiglia, come dimostrano le decorazioni dell’edificio, splendidi mosaici a pavimento
  • Un Mitreo, santuario dedicato alla dea Mithra, risalente al III secolo
  • Necropoli, dove si trovano ad esempio la Tomba dei Soffitti, risalenti al VII secolo a.C., la Tomba François, probabilmente la più celebre, il Tumulo della Cuccumella e la Tomba delle Iscrizioni

Per maggiori informazioni su questo sito archeologico, ti lasciamo il link al sito ufficiale.

Ecco alcune foto di Danilo Pettinari

I Turisti raccontano. Parco Archeologico di Vulci una gita sicuramente consigliata danilo pettina (1)
Photo Danilo Pettinari
I Turisti raccontano. Parco Archeologico di Vulci una gita sicuramente consigliata danilo pettina (1)
Photo Danilo Pettinari
I Turisti raccontano. Parco Archeologico di Vulci una gita sicuramente consigliata danilo pettina (1)
Photo Danilo Pettinari
I Turisti raccontano. Parco Archeologico di Vulci una gita sicuramente consigliata danilo pettina (1)
Photo Danilo Pettinari
Tags: cosa vederegita fuori romaparco archeologicovulci
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Hai già visitato Palmanova, la “città stellata” Patrimonio Unesco? Cosa vedere, come arrivare

Next Post

Gita vicino Roma. Oggi alla Scoperta di uno dei Borghi più belli e “gustosi” del Lazio

Ti potrebbe interessare anche

1 giorno

Castel di Sangro. 4 Cose che ti consigliamo di vedere e fare durante una visita

16 Novembre 2021
Itinerario in Lazio, tra _Borghi e Acqua_. Cascata delle Vallocchie, Cineto Romano, Lago San Benedet
1 giorno

Itinerario nel Lazio, tra “Borghi e Acqua”. Cascata delle Vallocchie, Cineto Romano, Lago San Benedetto a Subiaco

4 Maggio 2022
cascata delle marmore
1 giorno

Cascate delle Marmore. Scopri il Sentiero 6, che collega il Belvedere Inferiore al Superiore (e viceversa)

16 Agosto 2021
L'Altare-della-Patria-sovrastato-da-una-grande-Luna-Piena-che-viaggia-su-Roma
Cosa visitare

L’Altare della Patria sovrastato da una grande Luna Piena che viaggia su Roma

23 Luglio 2021
Cineto Romano. Hai già visitato l'Antiquarium con reperti della civiltà degli Equi e dei Romani?
Borghi

Cineto Romano. Hai già visitato l’Antiquarium con reperti delle civiltà degli Equi e dei Romani?

8 Luglio 2021
Come fare per percorrere il Sentiero panoramico sul Lago di Garda da Busatte a Tempesta?
1 giorno

Come fare per percorrere il Sentiero panoramico sul Lago di Garda da Busatte a Tempesta?

25 Ottobre 2021
Hai già visitato Tuscania? Cosa visitare e cosa mangiare nel gioiello della Tuscia
1 giorno

Hai già visitato Tuscania? Cosa vedere e cosa mangiare nel Gioiello della Tuscia

10 Agosto 2022
Sai dove si trova questa "spiaggia primordiale", acqua trasparente e scogliera alta sul mare?
Cosa visitare

Sai dove si trova questa “Spiaggia Primordiale”, acqua trasparente e scogliera alta sul mare?

29 Marzo 2021
Come fare per visitare il Giardino degli Aranci che si affaccia sul Tevere? / Video
Come fare per

Come fare per visitare il Giardino degli Aranci? Date, orario, come arrivare / Video

6 Aprile 2021
Next Post
Gita vicino Roma. Oggi alla Scoperta di una dei Borghi più belli e "gustosi" del Lazio

Gita vicino Roma. Oggi alla Scoperta di uno dei Borghi più belli e "gustosi" del Lazio

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra della ciliegia Lazio
Feste e Sagre

Sagra della Ciliegia nel Lazio? Ecco dove gustare questo frutto in estate

by Redazione Viaggiando Italia
1 Febbraio 2023
0

La Sagra della Ciliegia è una festa popolare che si tiene in tuta Italia e anche in alcune località del...

carnevale santhià

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

20 Gennaio 2023
sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.