Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
giovedì, 30 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

❤ Umbria. Itinerario per tutti. Spello, Bevagna e le Fonti del Clitunno

by Redazione Viaggiando Italia
17 Settembre 2021
in 1 giorno, Bevagna, Borghi, Campello sul Clitunno, Cascate, Cosa visitare, Fonti del Clitunno, Italia, Itinerari, Laghi e fiumi, Spello, Umbria, Viaggiando Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Iniziate la vostra visita presso le Fonti del Clitunno. Le Fonti del Clitunno sono un parco naturalistico raggiungibile lungo la via Flaminia, tra Spoleto e Foligno, e appartengono al comune di Campello sul Clitunno. Le Fonti del Clitunno sono caratterizzate dalla presenza di fauna come anatre, cigni e altri animali acquatici. Le sue acque sono famose per le sfumature di colore tra il verde smeraldo, turchese, giallo e azzurro che acquistano. Le Fonti del Clitunno sono perfettamente incastrate in un habitat fatto di rigagnoli di acqua, piccole cascate, sentieri ben segnalati, ponti e ponticelli con una vegetazione ricca e importante come i pioppi cipressini che spesso si specchiano nelle acque. Si tratta certo di un luogo che potrà stimolare il relax e il benessere dell’anima. 

Parco delle Fonti del Clitunno

Continuate la vostra visita proseguendo per Bevagna. Bevagna è bel borgo che si trova nella provincia di Perugia, storicamente conosciuto per le tele pregiate che vi si producevano, tanto da essere chiamate “bevagne”. È inserita tra i Borghi più belli d’Italia e tra le Bandiere arancioni.

Da visitare: la Chiesa di San Michele e la Chiesa di San Silvestro. Ancora il Palazzo dei Consoli: risalente al 1270, è una struttura caratterizzata da un’ampia scalinata esterna. Attualmente ospita un teatro ottocentesco e il Piazza Silvestri: è tra le più importanti piazze medioevali della regione. Consigliamo di dedicare tempo anche al Museo civico e al Monastero di Santa Margherita.

Terminate la vostra visita a Spello. Spello fa parte del circuito de I borghi più belli d’Italia e si fregia del marchio di qualità turistico-ambientale Bandiera arancione, conferito dal Touring Club Italiano, oltre che essere molto conosciuto anche per i suoi meravigliosi balconi fioriti. In questo borgo potrete davvero trovare la pace dei sensi e dedicarvi alla visita di molti luoghi di interesse tra i quali ricordiamo il Palazzo comunale e il Palazzo Urbani, la Porta Consolare, Porta Venere e torri di Properzio, Porta dell’Arce o dei Cappuccini. Tante le chiese di valore da visitare, tra tutte la Collegiata di Santa Maria Maggiore.

Foto di Bevagna di fausto manasse da Pixabay

Foto delle fonti del Clitunno di Sharytex da Pixabay.

Foto di Spello dal web

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Come sarà l’estate 2020. Si potrà viaggiare e prenotare alberghi e case vacanza?
  • Turismo. Le Marche varano un Piano Promozionale 22 mln euro per un brand unico
  • Itinerario Gran Sasso. Dai Prati di Tivo al rifugio Franchetti
  • Abruzzo. Lago di Barrea. Una montagna è il riflesso di tante storie
  • Abruzzo. Benvenuti a Guardiagrele, la Porta della Majella
  • Certosa di Trisulti, la prima abbazia Benedettina fondata più di mille anni fa
  • Lazio. Hai già visitato le Grotte di Pastena, il magico risultato millenario delle acque?
  • Abruzzo. SkyScanner elegge il borgo più bello d’Abruzzo per il 2018. Quale sarà?
  • Abruzzo. Arcobaleno abbraccia forte il magico borgo di Pescasseroli
  • Abruzzo, un itinerario per tutti: Barrea, Lago, Civitella Alfedena, Forca d’Acero
  • Abruzzo. Parco del Lavino. Dove il Blu diventa Turchese e una Passeggiata diventa un Sogno [guarda le altre foto]
  • Spiaggia di Punta Penna. Fave, Pecorino e Salamella di Fegato sbancano con Gusto e Freschezza
  • Abruzzo. Cosa visitare a Castelvecchio Calvisio, un piccolo borgo ai piedi di Campo Imperatore?
  • Marche, Il Palazzo Ducale di Urbino, simbolo del Rinascimento Italiano
  • Spello. Hai visitato la bellissima Porta di Venere? Ecco com’era e com’è
  • Abruzzo. Hai già visitato il Chiostro Duecentesco dell’Abbazia di San Giovanni in Venere?
  • L’Italia vista dalle Frecce Tricolori: seconda tappa del viaggio da Genova a L’Aquila (video)
  • Abruzzo. La Chiesa di San Pietro ai piedi del Castello di Roccascalegna che sembra un dipinto
  • Abruzzo. Scanno, sai l’origine del tradizionale e misterioso abito delle donne, solenne e regale in uso ancora oggi?
  • Profumo d’Estate. Vasto e i suoi colori, tra Mare, Spiaggia e Natura
Tags: bevagnaclitunnocosa farecosa visitareitaliaitalyitinerariospelloumbria
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Abruzzo. Itinerario per tutti. Sorgenti del Pescara, Oratorio S. Pellegrino Bominaco e Navelli

Next Post

Abruzzo. Aielli, mano nella mano affascinati dall’arte dei Murales tra i vicoli

Ti potrebbe interessare anche

certosa da visitare
Chiese e Santuari

3 Certose tra Campania e Lazio da visitare nel 2023

30 Marzo 2023
cascata san fele
Cascate

Hai già visitato la meravigliosa Cascata di San Fele in una Gola di Roccia?

30 Marzo 2023
itinerario nel lazio
1 giorno

Itinerario nel Lazio. Un Lago “fantasma”, il Borgo di Celestino V e una meravigliosa Abbazia benedettina

30 Marzo 2023
spiaggia sabbioni
Cosa visitare

Le 3 Spiagge sul Lago di Garda che ti consigliamo di visitare nel 2023

28 Marzo 2023
spiaggia sabbioni
Cosa visitare

Hai già visitato la Spiaggia Sabbioni sul Lago di Garda?

28 Marzo 2023
spiaggia pini riva del garda
Cosa visitare

Hai già visitato la Spiaggia dei Pini a Riva del Garda?

28 Marzo 2023
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

28 Marzo 2023
Lago Pertusillo
Basilicata

Hai già visitato il Lago del Pertusillo, immerso in una natura selvaggia?

27 Marzo 2023
cosa visitare agosto abruzzo
1 giorno

Cosa visitare ad Agosto in Abruzzo? Ecco 3 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 809

27 Marzo 2023
Next Post

Abruzzo. Aielli, mano nella mano affascinati dall'arte dei Murales tra i vicoli

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

by Redazione Viaggiando Italia
29 Marzo 2023
0

Ladispoli si regala degli ospiti d’eccezione per festeggiare la 70º edizione dell’avvenimento principe della città: la Sagra del Carciofo. Un...

FOODSTOCK

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

21 Marzo 2023
Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.