Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 22 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Borghi

Conosci Rasiglia, il borgo delle acque e dei ruscelli nel cuore dell’Umbria? [con video HD]

by Redazione Viaggiando Italia
30 Agosto 2022
in Borghi, Cosa visitare, Italia, Umbria, Viaggiando Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Se non hai visitato Rasiglia, lo dovresti fare al più presto. Rasiglia è una piccola frazione montana nel comune di Foligno, a oltre 600 metri di altitudine, a poca distanza dalla Città della Quintana. Il paese è ben conservato e, ancora oggi, appare come un borgo medievale a forma di anfiteatro.  Grazie all’interesse di alcune trasmissioni televisive e al passaparola sul web in poco tempo è diventato un “paese virale”, meritandosi il nome di “Piccola Venezia dell’Umbria”. La popolazione è di circa 30 persone ma nei fine settimana sono parecchie centinaia i turisti che che vengono a visitarlo.

Perché Rasiglia è così affascinante?

Rasiglia è celebre soprattutto per le sue sorgenti che è possibile ammirare passeggiando per i suggestivi vicoli del centro. È davvero incredibile la quantità di acqua che scorre tra le case, rendendo l’atmosfera magica. Goditi un viaggio virtuale con questo video ma, mi raccomando, appena puoi dedica una visita a questo borgo meraviglioso dell’Umbria.

ADVERTISEMENT

Foto di Mari Brunilde nel gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

Ti potrebbe interessare anche:

Innamorati dell’Abruzzo. Il Costume Antico delle Donne di Scanno

ADVERTISEMENT

Abruzzo. Pacentro, il Borgo Medievale con il suo Meraviglioso “intrigo di vicoli”

Parco Nazionale d’Abruzzo, il Cuore pulsante della Natura e degli Animali

ADVERTISEMENT

Evento. [Video] A Introdacqua “La Madonna che Véle” (La Madonna che vola)

Costiera Amalfitana. Come conoscerla in modo profondo in “5 mosse alternative” – Mossa 1 di 5

Tradizioni. Conosci la famosa e incredibile “Corsa degli Zingari” a Pacentro (L’Aquila)?

Lazio. Civita di Bagnoregio, cosa visitare nel borgo “sospeso nel cielo”?

Abruzzo. [Video] Ecco come appare il Castello di Rocca Calascio nel famoso film Lady Hawke

Borghi in Sicilia: 5 autentici gioielli tra cibo, mare e storia

Toscana. Conosci la Vasca termale a Bagno Vignoni?

Basilicata. Hai mai provato a “perderti” nell’affascinante borgo di Maratea?

Trentino. Conosci l’antico Castel Telvana nei pressi del Borgo Valsugana?

Abruzzo. Conosci il Borgo di Pretoro, tra boschi, “fusari” e Torta del Lupo?

Trentino. Hai visitato il Lago di Resia, quello con il campanile?

Hai già visitato il borgo di San Valentino in Abruzzo Citeriore?

Toscana. Hai mai visitato il piccolo borgo di Collodi e il Parco di Pinocchio?

Tags: borgocosa visitare in italiacosa visitare in umbriada visitaredove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiarasigliarobertodeficisumbriavacanza in italiavacanze in italiaveneziaviaggiando umbriavisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Trentino-Alto Adige. Hai visitato il Lago di Resia, quello con il campanile sommerso?

Next Post

Gusto. [Video-ricetta] Conosci la Totera, il dolce che addolcisce il periodo natalizio di Casoli (Ch)?

Ti potrebbe interessare anche

festival degli gnomi 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Festival degli Gnomi 2023, ecco le date ufficiali

21 Marzo 2023
itinerario in abruzzo
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Un Eremo nella roccia, un Parco “da favola” e una Grotta preistorica

21 Marzo 2023
Bormio, Valtellina
Borghi

Turisti raccontano. Bormio, il gioiello della Valtellina

20 Marzo 2023
itinerario in Abruzzo
Itinerari

Itinerario in Abruzzo. Un Borgo fantasma, un Castello sulla roccia, una fragorosa Cascata

17 Marzo 2023
rasiglia
Borghi

Hai già visitato Rasiglia, la “piccola Venezia” dell’Umbria?

14 Marzo 2023
Quali sono le Cascate da visitare in Italia? Ecco l'elenco completo
Cascate

Quali sono le Cascate in Italia da visitare? Ecco l’elenco completo

12 Marzo 2023
glicini bardini
Cosa visitare

Toscana. A Firenze lo spettacolo dei glicini in fiore al Giardino Bardini / Video

8 Marzo 2023
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

7 Marzo 2023
luoghi da visitare in Toscana
Italia

Toscana. Ecco 10 i posti meno conosciuti da visitare

25 Febbraio 2023
Next Post

Gusto. [Video-ricetta] Conosci la Totera, il dolce che addolcisce il periodo natalizio di Casoli (Ch)?

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
FOODSTOCK
Cosa visitare nel Lazio?

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

by Redazione Viaggiando Italia
21 Marzo 2023
0

Inizia il conto alla rovescia in vista di Foodstock, il più atteso Festival del Cibo di Strada, che farà tappa...

Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
sagre del carciofo

3 Sagre del Carciofo a cui ti consigliamo di partecipare nel 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.