Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 28 Gennaio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

Lazio, Abruzzo e Molise. I 3 Santuari e Abbazie che ti consigliamo di visitare / Tutti i dettagli

by Redazione Viaggiando Italia
16 Giugno 2021
in 1 giorno, Castelpetroso, Chiese e Santuari, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Cosa visitare in Lazio?, Costa dei Trabocchi, Fossacesia, Italia, Itinerari, Molise, Sermoneta, Viaggiando Italia
0
Abruzzo, Lazio e Molise. I 3 Santuari e Abbazie che ti consigliamo di visitare / Tutti i dettagli

Foto dei singoli proprietari

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Sia l’Abruzzo che il Molise che il Lazio sono custodi di luoghi interessanti dal punto di vista del turismo religioso. Abbazie, chiese e Santuari che sono testimonianza di un passato permeato di fede e devozione. In questo breve articolo, ti presentiamo 3 luoghi in Abruzzo, Molise e Lazio che ti consigliamo di visitare durante una vacanza o una gita in queste regioni.

Abbazia cistercense di Valvisciolo, Sermoneta

abbazia valvisciolo sermoneta
Foto di Silvia Fornari

L’Abbazia di Valvisciolo si trova in provincia di Latina, fra Sermoneta, l’oasi di Ninfa e Latina Scalo. L’abbazia è ubicata a 116 m s.l.m. su un contrafforte che si affaccia su una piccola valle, per tradizione medievale, detta “dell’usignolo”. (scopri di più)

Santuario di Castelpetroso, Castelpetroso, Molise

Photo Lucy Page

Il Santuario è dedicato alla Madonna e allo stesso Molise ed è interamente scolpito in pietra locale. La Basilica è stata eretta a pochi metri dall’antico tratturo percorso da pastori e pellegrini incastonato tra il verde dei boschi. (Scopri di più)

Abbazia di San Giovanni in Venere, Fossacesia, Abruzzo

Foto Domenico DiMatteo

È uno dei luoghi più visitati e apprezzati della Costa dei Trabocchi e dell’Abruzzo. L’Abbazia di San Giovanni in Venere è davvero un perla da visitare. Con la sua architettura medievale, con la sua cripta con affreschi del Duecento e il chiostro duecentesco, è incastrata in un contesto paesaggistico unico (Scopri di più)

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche

  • Le 6 Abbazie tra Abruzzo, Lazio e Molise che ti consigliamo di visitare nel 2021
  • Cosa visitare in Abruzzo?
  • Italia. Viaggi in Treno. Transiberiana d’Italia, il treno del Parco della Majella [Abruzzo e Molise]
  • Le 4 Cascate imperdibili tra Lazio, Molise e Abruzzo che vi consigliamo di visitare nel 2021
  • Abbazia di San Giovanni in Venere dove il silenzio ti racconta la Bellezza dell’Abruzzo
Tags: abbazia di valviscioloabbazia san giovanni in venereabruzzocosa visitarelaziomolisesantuari e monasterisantuario di castelpetrososermoneta
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Toscana. La magica atmosfera della Baia di Giglio Campese, Isola del Giglio

Next Post

Treni Turistici in Puglia, ecco il Calendario Completo delle prossime partenze / Tutte le date, i dettagli e come prenotare

Ti potrebbe interessare anche

come fare per visitare il giardino di ninfa
Cisterna di Latina

Come fare per visitare il Giardino di Ninfa? Orari, prezzi, come prenotare

17 Gennaio 2023
Foto di Cristina Michiyo Vernile
Aprile

Hai mai visitato il Parco delle Acquevive a Taranta Peligna? Ecco perché è bellissimo (guarda il video e le foto)

17 Gennaio 2023
cascata delle marmore
1 giorno

Cascata delle Marmore. Sai quali sono i 6 Sentieri che ti permettono di goderne della bellezza?

16 Gennaio 2023
Photo from web
Alberobello

Puglia. Siete mai stati ad Alberobello, il paese famoso per i Trulli patrimonio Unesco?

13 Gennaio 2023
Calascio

Foto dei Lettori. Rocca Calascio e primo tramonto innevato del 2023

10 Gennaio 2023
ferrovia dei parchi 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Ferrovia dei Parchi. Ecco il Calendario Partenze 2023 e info per prenotare

20 Gennaio 2023
Photo Valerio Politi
Chiese e Santuari

Abruzzo. Hai mai visitato la Cripta di San Giovanni in Venere con affreschi del Duecento?

27 Dicembre 2022
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

26 Dicembre 2022
5 Borghi d’Abruzzo che nel periodo natalizio diventano un Presepe
Borghi

5 Borghi d’Abruzzo che nel periodo Invernale diventano Magici

19 Dicembre 2022
Next Post
Treni Turistici in Puglia, ecco il Calendario delle prossime partenze _ Tutti i dettagli

Treni Turistici in Puglia, ecco il Calendario Completo delle prossime partenze / Tutte le date, i dettagli e come prenotare

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
carnevale santhià
Eventi

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

by Redazione Viaggiando Italia
20 Gennaio 2023
0

Maschere, carri, veglioni e non solo! Siamo a Santhià, dove per il carnevale non possono mancare le 150 caldaie di...

sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022

Milano è Viva. Tutti gli Eventi di Natale e non solo

2 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.