Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
lunedì, 20 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia Campania

Napoli. Hai mai visitato Villa Lucia, ritrovo degli Intellettuali del XX Secolo?

by Redazione Viaggiando Italia
5 Marzo 2020
in Campania, Castelli e Palazzi, Cosa visitare, Italia, Napoli, Viaggiando Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Villa Lucia è una villa neoclassica in stile pompeiano, situata a Napoli, nel quartiere Vomero e si trova vicino al Parco della Villa Floridiana. Attualmente è raggiungibile attraverso un piccolo viale che va da via Cimarosa lungo la piccola stazione superiore della Funicolare di Chiaia.

La Villa e gli Intellettuali

Agli inizi del 1900 la villa, all’epoca proprietà dell’industriale e collezionista d’arte Garofalo, iniziò ad essere il punto di ritrovo di numerosi artisti ed architetti, fra questi si ricordano Vincenzo Gemito, Guido Casciaro, Edoardo Giordano, Luigi De Angelis, Rubens Capaldo, Luigi Cosenza. Proprio questo fermento la porta a diventare un luogo di ritrovo per gli intellettuali, che, durante il Ventennio fascista, si riunivano soprattutto attorno allo studio del pittore comunista Paolo Ricci, trasformandosi dunque anche in gruppo di opposizione al regime. La villa cominciò ad essere così meta privilegiata per artisti d’avanguardia e letterati antifascisti come Renato Guttuso, Antonio D’Ambrosio, Guglielmo Peirce, Mario Mafai, Tarchetti, Ernesto Tatafiore, Celine Robellaz (che vi soggiornò più di un anno), Benedetto Croce, Francesco Flora (che vi aveva il suo studio), Gino Doria, Raffaele Viviani, Renato Caccioppoli, Carlo Cocchia, Alberto Moravia, Raffaele La Capria, Italo de Feo, Armando Curcio, Pablo Neruda, Domenico Rea, Alfonso Gatto, Vasco Pratolini, Sergio Ortolani, fotografi come Robert Capa (giunto negli anni quaranta al seguito delle truppe alleate), e registi come Francesco Rosi. Ai giorni nostro Villa Lucia è un condominio di lusso anche se, fino agli anni cinquanta, sia stata utilizzata per mostre d’arte ed eventi mondani.

Foto di Rosy Coppola. Iscriviti anche tu al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Firenze. Il Giardino Bardini e la Meravigliosa vista sul Centro Storico e sull’Arno
  • Calabria. Hai già visitato Capo Vaticano tra le 100 spiagge più belle al mondo?
  • Costiera Amalfitana. Come conoscerla in modo profondo in “5 mosse alternative” – Mossa 1 di 5
  • Costa dei Trabocchi, Rocca San Giovanni. Hai già fatto il bagno in questo splendido paradiso?
  • Mostre a Roma. Da Caravaggio a Bernini: la mostra alle Scuderie del Quirinale
  • Laghi d’Italia. Hai già visitato il Lago di Cingoli, il balcone delle Marche?
  • [Foto] Sicilia. Ecco l’acqua cristallina di Calamosche e della Riserva Naturale Vendicari
  • Luoghi strani. Sei mai stato a Tagliacozzo con la sua “finestra verde” d’Abruzzo?
  • Puglia. La Baia delle Zagare, un luogo selvaggio di incredibile bellezza
  • Abruzzo. Sulmona è la Città dei Confetti. Li hai mai acquistati nei piccoli negozietti?
  • Toscana. Hai già visitato Pitigliano, la Piccola Gerusalemme d’Italia?
  • Abruzzo. Completo relax nell’acqua trasparente del Trabocco Pesce Palombo
  • Abruzzo. Un fulmine illumina il Lago di Campotosto durante un temporale
  • Pescara. Conosci il Museo Paparella Treccia Devlet e i suoi capolavori artistici?
  • Estate 2017 a Pineto: più di 160 eventi in programma
  • Abruzzo. In questo video 23 Castelli e 8 torri più belli da visitare
  • Lazio. Cosa visitare a San Felice Circeo tra borgo, chiese e grotte sottomarine?
  • Jovanotti Beach Party 2019. Prezzi biglietti, orari, informazioni per i concerti sulle spiagge
  • Eventi a Napoli. Baustelle in Concerto al Teatro Augusteo
  • Vasto. Gli chef Soria, Di Renzo su Repubblica e chef Crisanti sul Gambero Rosso: un passo avanti nell’eccellenza gastronomica vastese
Tags: cosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italianapolivacanza in italiavacanze in italiavilla luciavisitare italiavomero
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Luoghi strani. Sei mai stato a Tagliacozzo con la sua “finestra verde” d’Abruzzo?

Next Post

Ecco la Spiaggia di Punta Penna, anche a settembre è meravigliosa e unica

Ti potrebbe interessare anche

Itinerario in Lazio. La Magia di una possente Rocca, la Bellezza di un Lago e il fragore di una Cascata
1 giorno

Itinerario nel Lazio. La Magia di una possente Rocca, la Bellezza di un Lago e il fragore di una Cascata

18 Marzo 2023
itinerario in Abruzzo
Itinerari

Itinerario in Abruzzo. Un Borgo fantasma, un Castello sulla roccia, una fragorosa Cascata

17 Marzo 2023
Cisterna di Latina

Giardino di Ninfa, ecco le date delle prossime aperture di primavera

16 Marzo 2023
Castello Caetani a Fondi
Castelli e Palazzi

3 Castelli nel Lazio che ti consigliamo di visitare nel 2023

16 Marzo 2023
Quali sono le Cascate da visitare in Italia? Ecco l'elenco completo
Cascate

Quali sono le Cascate in Italia da visitare? Ecco l’elenco completo

12 Marzo 2023
glicini bardini
Cosa visitare

Toscana. A Firenze lo spettacolo dei glicini in fiore al Giardino Bardini / Video

8 Marzo 2023
nemi sagra frragole
Cosa visitare nel Lazio?

Nemi, cresce l’attesa per la 90°edizione della Sagra delle Fragole. Ecco la data

7 Marzo 2023
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

7 Marzo 2023
Itinerario in Lazio, tra _Borghi e Acqua_. Cascata delle Vallocchie, Cineto Romano, Lago San Benedet
1 giorno

Itinerario nel Lazio, tra “Borghi e Acqua”. Cascata delle Vallocchie, Cineto Romano, Lago San Benedetto a Subiaco

1 Marzo 2023
Next Post

Ecco la Spiaggia di Punta Penna, anche a settembre è meravigliosa e unica

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra carciofo ladispoli
Cosa visitare nel Lazio?

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

by Redazione Viaggiando Italia
18 Marzo 2023
0

La Sagra del Carciofo di Ladispoli è di certo una tra le più conosciute e frequentate in Italia. Non solo...

sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
sagre del carciofo

3 Sagre del Carciofo a cui ti consigliamo di partecipare nel 2023

18 Marzo 2023
nemi sagra frragole

Nemi, cresce l’attesa per la 90°edizione della Sagra delle Fragole. Ecco la data

7 Marzo 2023
qualità del Carciofo Romanesco

Quali sono le sagre storiche e famose che si svolgono nel Lazio?

13 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.