Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 28 Gennaio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Arte

Sai dov’è stata girata la scena-cult “Excalibur” nel film Superfantozzi?

by Redazione Viaggiando Italia
20 Aprile 2021
in Arte, Cascate, Cinema, Cosa visitare, Cosa visitare in Lazio?, Italia, Mazzano Romano
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

“Eschizbu Escansaba’…” “Excalibur imbecille”. Si tratta di una delle tante scene cult inserite all’interno del film Superfantozzi, diretto da Neri Parenti nel 1986 e con protagonista Paolo Villaggio nei panni di Fantozzi. È il quinto capitolo della serie di film sul ragionier Ugo Fantozzi.

La scena è stata girata vicino Roma, nella bellissima e magica ambientazione delle Cascata di Monte Gelato, nel comune di Mazzano Romano.

Ecco come fare per visitare le Cascate di Monte Gelato? Indicazioni, costi, modalità oppure, se ti piace comminare, ecco un itinerario dalle Cascate di Monte Gelato a Calcata, alla scoperta della Valle del Treja

Ecco il sunto della scena del film:

“Dopo aver preso una sbandata per la principessa Melisenda Serbelloni Mazzanti Viendalmare, decide di tentare il suicidio gettandosi nel lago; un misterioso mago però lo fa desistere dal suo intento e gli consegna, a pagamento, la mitica spada Excalibur. Fantozzi andrà a gareggiare in un torneo dove il vincitore sposerà la principessa; grazie ad Excalibur, vincerà in finale sul temerario Drago Rosso Rampante”.

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)



ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT


ADVERTISEMENT

 per vedere altre foto e per inviare le tue.

Tags: cascatalaziomonte gelatoscena del filmsuperfantozzi
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Margherite e fili d’erba. È Primavera nel cortile del Castello Marchesale di Palmoli

Next Post

Tenerezze tra Caprioli, ecco le Meraviglie del Parco Naturale Sirente Velino

Ti potrebbe interessare anche

come fare per visitare il giardino di ninfa
Cisterna di Latina

Come fare per visitare il Giardino di Ninfa? Orari, prezzi, come prenotare

17 Gennaio 2023
Hai già visitato il Lago "Fantasma" di Canterno? Sai perché si chiama così?
1 giorno

Hai già visitato il Lago “Fantasma” di Canterno? Sai perché si chiama così?

1 Dicembre 2022
Borghi

Turisti raccontano. Veroli, accoglienza, prodotti tipici e una meravigliosa Abbazia

25 Settembre 2022
Borghi

Una “Cascata di fiori” nel centro storico della città

24 Luglio 2022
Arpino

Alba sul meraviglioso borgo di Arpino. Ci siete stati?

21 Maggio 2022
Boschi

Eventi nel Lazio. Il rumore del fiume, da Mazzano a Montegelato

8 Maggio 2022
Borghi

Subiaco, attivo il servizio navetta per Laghetto e Eremo di San Benedetto, tutte le fermate e le info

3 Giugno 2022
Castello Baglioni a Graffignano
1 giorno

Hai già visitato il Castello Baglioni? Ecco info, costi e dettagli utili

16 Dicembre 2021
Stelle Michelin. Quali sono i ristoranti stellati nel Lazio? Ecco l'elenco completo per il 2021
Cosa visitare in Lazio?

Stelle Michelin 2022. Quali sono i Ristoranti Stellati in LAZIO? Ecco l’elenco completo

26 Novembre 2021
Next Post

Tenerezze tra Caprioli, ecco le Meraviglie del Parco Naturale Sirente Velino

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
carnevale santhià
Eventi

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

by Redazione Viaggiando Italia
20 Gennaio 2023
0

Maschere, carri, veglioni e non solo! Siamo a Santhià, dove per il carnevale non possono mancare le 150 caldaie di...

sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022

Milano è Viva. Tutti gli Eventi di Natale e non solo

2 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.