Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
giovedì, 30 Novembre, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Itinerari 1 giorno

Itinerario dalle Cascate di Monte Gelato a Calcata, alla scoperta della Valle del Treja

by Redazione Viaggiando Italia
12 Aprile 2021
in 1 giorno, Borghi, Cascate, Come fare per, cosa fare, Cosa visitare, Cosa visitare nel Lazio?, Itinerari, Laghi e fiumi, Viaggiando Italia
Come fare per visitare le Cascate di Monte Gelato?

Foto da Shutterstock

Questo itinerario vi condurrà dalle Cascate di Monte Gelato fino a Calcata passando per Mazzano Romano e attraversando la meravigliosa Valle del Treja. 

È un itinerario tra i più completi e interessanti che è possibile percorrere in zona dal punto di vista della varietà dei paesaggi e della bellezza della natura che si attraversa.

La durata del percorso è di circa tre ore e mezza e sono necessarie scarpe da trekking per una migliore sicurezza soprattutto nella parte iniziale le percorso da fare solo con condizioni climatiche buone. 

Si parte dalle Cascate di Monte Gelato dal sentiero segnalato con il numero 001 sulla sponda sinistra. Si sorpassano le cascate seguendo una strada abbastanza comoda, il sentiero poi si fa più stretto e sale su di un costone di tufo grazie a scalini e cavi di acciaio per aggrapparsi. 

Dopo questo passaggio un po’ difficoltoso il sentiero diventa abbastanza semplice. Si attraversa una zona ricca di risorgive e rivoletti d’acqua e dopo qualche minuto si incontrerà e si dovrà guadare un piccolo affluente. 

Si entra così nel bosco sempre costeggiando il fiume. Dopo circa 15 minuti dall’ultimo guado del fiume il sentiero devia verso sinistra fino a confluire in un percorso più largo che risale la collina con vecchi terrazzamenti in pietra con passaggi scavati nel tufo fino a scendere verso destra nelle vicinanze di un pascolo. 


Dopo circa un’ora e mezzo dall’inizio del sentiero si arriva a Mazzano Romano e dopo averne attraversato il centro storico, il sentiero prosegue lungo Via del Lavatoio. Da questo momento il sentiero da seguire è segnato col numero 002. 

Dopo il vecchio lavatoio si svolta a destra e il sentiero porta in pochi minuti al Treja. Si  segue corso del fiume fino alla strada provinciale, si attraversa la strada asfaltata e si prende la strada sterrata sulla sponda sinistra del Treja seguendo il segnale del Parco 019. 

Si prosegue per un chilometro a mezzo sul lungofiume attraverso pioppi e salici fino a raggiungere un ponte di legno per attraversare il fiume fino ad arrivare sotto la rupe di Calcata che potrete raggiungere attraverso il sentiero 009 con una ripida salita.

Foto da Shutterstock. Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue. 

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Barrea. Il Lago, il Borgo e i fiori diventano un sogno meraviglioso d’Abruzzo
  • Abruzzo. Hai mai visitato le meravigliose Cascate del Ruzzo? Ecco il sentiero da percorrere
  • Trentino. Hai mai visitato le meravigliose Cascate di Stanghe vicino Vipiteno?
  • Conosci il sentiero che dal Lago di San Domenico e dall’Eremo ti porta a Villalago?
  • Toscana. Conosci le Terme di Saturnia famose in tutto il Mondo?
  • Cinque Terre. Conosci la spiaggia di Monterosso, di cui si parla dall’anno 1200?
  • Anche i Cervi vanno al “ristorante” nel Borgo di Villetta Barrea (guarda il video e le foto)
  • Aria buona, colori e sorrisi nel Mercato di Sulmona. Ci siete già stati? (Guarda la foto intera)
  • Idee per escursioni. Cascata delle Cento Fonti partenza da Cesacastina, un’esperienza bellissima! (guarda le foto e il video)
  • Quando tempesta e tramonto si mescolano sul mare di Roseto degli Abruzzi
  • Abruzzo. Lago di Scanno e il futuro meraviglioso nella sfera (di cristallo). Esprimi il tuo desiderio
  • Veneto. Hai mai visitato il santuario della Madonna della Corona?
  • Camosciara. Come fare per percorrere il sentiero delle Cascate (adatto a tutti)?
  • Ecco i meravigliosi affreschi del Santuario Madonna d’Appari a Paganica in Abruzzo (guarda il video e le foto)
  • [Video] Abruzzo. Hai già visitato la Cascata del Vitello d’Oro a Farindola? 28 metri di pura Natura
  • Il sole è sorto da poco e il Corno Piccolo “spunta” tra le bianche nuvole
  • Nel Molise “che non esiste”, il meraviglioso Santuario di Castelpetroso. L’hai già visitato?
  • Relax. Vi siete già rilassati sulla Spiaggia di Marina Grande a Positano? (guarda le foto e il video)
  • [Video] Conosci il Parco archeologico subacqueo di Baia? È come una barriera corallina nella storia antica
  • Le 6 Cascate meravigliose in Abruzzo che vi consigliamo di visitare nel 2020
Tags: calcatacascate monte gelatocosa fareitinerariolazioparco del treja
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

Una barca che sembra un’astronave “atterra” sul lago di Campotosto

Next Post

Hai già visitato la Riserva Naturale Regionale dei Calanchi di Atri e le sue “Bolge dantesche”? (guarda foto e video)

Ti potrebbe interessare anche

oasi di orbetello
1 giorno

Itinerario tra Toscana e Lazio. Un’Oasi naturale sul mare, un grazioso Borgo sul lago, un Gioiello etrusco

31 Ottobre 2023
parco eur
Cosa visitare

Hai già visitato il riposante Parco dell’Eur a Roma?

31 Agosto 2023
Come fare per visitare le Cascate di Monte Gelato?
Aree faunistiche

Come fare per visitare le Cascate di Monte Gelato? Indicazioni, costi, modalità

23 Agosto 2023
sentiero del cuore scanno
cosa fare

Come fare per percorrere il “Sentiero del Cuore” e quanto è impegnativo arrivare Belvedere sul Lago di Scanno? Scopri i diversi percorsi

5 Ottobre 2023
bagni san filippo
1 giorno

Ferragosto 2023. Ecco 9 Itinerari in Abruzzo, Lazio e Toscana che ti consigliamo

13 Agosto 2023
1 giorno

3 Itinerari nel Lazio che ti consigliamo per Ferragosto

13 Agosto 2023
Parco Nazionale del Gran Sasso ecco la Lista Completa dei Sentieri Turistici (adatti a tutti) tra Montagna e Bellezza
1 giorno

Parco Nazionale del Gran Sasso: ecco la Lista Completa dei Sentieri Turistici (adatti a tutti) tra Montagna e Bellezza

9 Agosto 2023
subiaco rocca abbaziale
Borghi

Borghi del Lazio. Appuntamenti d’agosto con le tradizioni e il buon cibo

8 Agosto 2023
cosa visitare a tuscania
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un Gioiello etrusco, Terme rilassanti e una Riserva naturale sul mare

7 Agosto 2023
Next Post
Photo Alessio Felicioni

Hai già visitato la Riserva Naturale Regionale dei Calanchi di Atri e le sue "Bolge dantesche"? (guarda foto e video)

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
proceno
Feste e Sagre

A Proceno, attesa la 6° Sagra della Polenta, ecco date e programma

by Redazione Viaggiando Italia
21 Novembre 2023
0

Proceno, il primo borgo laziale al confine con la Toscana, si prepara con entusiasmo per accogliere la sesta edizione della...

Festa della cicerchia a Serra de’ Conti 2023

15 Novembre 2023

“Il Giorno di Bacco”, a Palombara Sabina (RM) vino e delizie del territorio

15 Novembre 2023
brunello a palazzo fondi

A Fondi (LT) torna Brunello a Palazzo, il percorso enogastronomico dedicato al Brunello di Montalcino e alla gastronomia pontina

14 Novembre 2023
frittelle di castagne

Ascrea sul Lago del Turano, in arrivo la 10° Festa della Castagna

14 Novembre 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.