Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
martedì, 31 Gennaio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Borghi

Transiberiana d’Italia 2020. Prossima fermata: Carpinone

by Redazione Viaggiando Italia
5 Marzo 2020
in Borghi, Cosa visitare, Italia, Molise
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Tra le varie partenze previste nel 2020 per la Transiberiana d’Italia ce ne saranno alcune che si fermeranno a Carpinone. Scopriamo di più quello meraviglioso borgo in Molise.

Guarda l’elenco di tutte le fermate previste per la Transiberiana d’Italia 2020

Il nome deriverebbe dal fiume Carpino che costeggia il centro, oppure dalla pianta Carpinus. Il centro fu fondato nell’VIII secolo dai Longobardi e incluso nel ducato di Bojano. Secondo un documento dell’Abbazia di San Vincenzo al Volturno, tuttavia, la fondazione sarebbe del 982, castello stante sotto il potere dell’abate Giovanni di San Vincenzo. Tra i primi signori al governo ci fu Tommaso d’Evoli, signore di Castelpizzuto, Monteroduni e Roccamandolfi. Dopo vicende di lotta di possesso tra le famiglie, Carpinone fu venduto alla famiglia Caldora nel XV secolo, che fortificò il castello. I successivi signori furono i membri della famiglia Pandone, Francesco e Pandolfo, e in seguito le famiglie Ceva Grimaldi e i De Risio. Nel 1807 il paese entrò nel distretto di Isernia, sotto la giurisdizione di Castelpetroso. Dal 1948 fece parte della provincia di Campobasso e dal 1970 di quella di Isernia.

Scopri tutte le partenze della Transiberiana d’Italia per il 2020 e conosci quelle che fermeranno in questo borgo

Cosa visitare nel borgo di Carpinone?

Chiesa madre di Santa Maria Assunta Chiesa di Santa Maria di Loreto Castello Caldora

Scopri tutte le partenze della Transiberiana d’Italia per il 2020 e conosci quelle che fermeranno in questo borgo

Foto tratta da www.molise.beniculturali.it

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Calascio e Scanno. Adulti, fate piano! Qui giochiamo ancora per strada
  • Transiberiana d’Italia 2020. Prossima fermata: Pescocostanzo
  • Claudio Baglioni: 12 concerti alle Terme di Caracalla a Roma
  • Abruzzo. Come in una favola, Gran Sasso d’Italia
  • Abruzzo. Anche una spiaggia abruzzese tra le 8 spiagge naturiste / nudiste in Italia
  • Abruzzo. Benvenuto a Castel del Monte, la Capitale dei Pastori e del buon cibo
  • Il Mercatino di Natale di Bressanone: atmosfera magica tra artigiani e prodotti tipici del Sudtirolo
  • Arriva la sera a Scanno. Lampioni romantici, strade silenziose, camini accesi e chiacchiere
  • Consigli. Le 10 città italiane più belle da visitare in inverno
  • Transiberiana d’Abruzzo Prenotazioni 2019
  • Abruzzo. Ovindoli, Mercatini di Natale 2019. Tutte le date
  • Transiberiana d’Italia. Quali saranno i borghi di fermata per il 2020?
  • Transiberiana d’Italia 2020. Prossima fermata: Barrea
  • Trentino Alto Adige. Hai già visitato il centro storico di Trento dal fascino inconfondibile?
  • [Video] Il Mercatino di Natale di Merano, un mondo di colori, profumi e sapori
  • Conosci Spello, il borgo medievale gioiello dell’Umbria?
  • Olio di Oliva d’Abruzzo, ecco le varietà di qualità della “regione verde d’Europa”
  • Molise. Tutte le date del Presepe Vivente di Montenero di Bisaccia
  • Piemonte. Hai mai visitato la Chiesa di Santa Caterina a Galassio?
  • Conosci la signora Costanza a 87 custode della chiesa di Santa Maria in Valle Porclaneta?
Tags: 2020abbruzzoabruzzobiglietti trenocalendario 2020calendario transiberiana d'abruzzo 2019carpinonecastel di sangrocosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiaeventi vasto 2019eventi vasto 2020fermateil portale d abruzzoil trenino della vallela transiberiana abruzzesela transiberiana d'abruzzola transiberiana d'abruzzo 2019la transiberiana d'italiale rotaiele rotaie programma 2020mercatini di natalemercatini di natale transiberiana d'italiamercatini natalemercatini natale abruzzo trenomolisemostaccioli scannonatale 2020natale a roccarasopescocostanzoportale d abruzzoprenotazione transiberiana d'abruzzoprezzi transiberianaregione abruzzoroccarasoroccascalegnasulmonasulmona transiberianasulmona trenino mercatinitransiberianatransiberiana abruzzesetransiberiana abruzzese 2020transiberiana abruzzotransiberiana abruzzo 2020transiberiana abruzzo 2020 prezzitransiberiana abruzzo mercatini di nataletransiberiana abruzzo prezzitransiberiana d abruzzotransiberiana d'abruzzotransiberiana d'abruzzo calendario 2019transiberiana d'abruzzo mercatini di nataletransiberiana d'abruzzo mercatini di natale 2019transiberiana d'abruzzo partenza da romatransiberiana d'abruzzo prenotazionitransiberiana d'abruzzo prenotazioni 2018transiberiana d'abruzzo prezzitransiberiana d'abruzzo prezzi 2017transiberiana d'italiatransiberiana d'italia mercatini di nataletransiberiana d'italia mercatini di natale 2019transiberiana d'italia prezzitransiberiana d’abruzzo 2019transiberiana d’abruzzo 2020transiberiana d’abruzzo orari e viaggi 2020transiberiana d’abruzzo prenotazioni 2020transiberiana d’abruzzo prezzi 2019transiberiana d’abruzzo prezzi 2020transiberiana d’abruzzo programma 2020transiberiana d’italia 2020transiberiana italianatransiberiana mercatini di nataletransiberiana mercatini di natale 2019transiberiana sulmonatrenitreni italiatrenino abruzzotrenino abruzzo mercatini 2019trenino abruzzo mercatini 2020trenino della valletrenino della valle abruzzotrenino di natale abruzzotrenino di natale abruzzo 2019trenino mercatini di nataletrenino mercatini di natale abruzzo 2019trenino roccaraso transiberiana abruzzo mercatini di nataletrenino storico abruzzo treno storico sulmona 2019trenino sulmonatrenino sulmona roccarasotrenino sulmona roccaraso 2020trenino transiberianatrenino transiberiana abruzzotrenino transiberiana d'abruzzotrenotreno a vapore abruzzotreno abruzzo transiberianatreno della transiberianatreno della valletreno della valle abruzzotreno mercatini abruzzotreno mercatini di natale sulmonatreno roma sulmona turisticotreno storicotreno storico abruzzotreno storico sulmonatreno storico sulmona roccaraso 2020treno sulmona roccarasotreno transiberiana abruzzotreno transiberiana abruzzo 2019 treno sulmona roccarasotreno transiberiana d'abruzzotreno transiberiana sulmonatreno transiberiano abruzzotreno transiberiano in italiatreno turistico abruzzovacanza in italiavacanze in italiaviaggiando abruzzoviaggiando italiaviaggiando italia transiberianavisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Abruzzo. Tornimparte, la “polenta più lunga del mondo” entra nel Guinness dei Primati

Next Post

Anversa degli Abruzzi, un paesaggio da sogno dipinto sul cielo

Ti potrebbe interessare anche

Mostre

A Roma la mostra fotografica “Ricreazione” di Marco Lanza

18 Gennaio 2023
Italia

Conosci le Terme di Petriolo già frequentate in epoca romana?

17 Gennaio 2023
Foto di Cristina Michiyo Vernile
Aprile

Hai mai visitato il Parco delle Acquevive a Taranta Peligna? Ecco perché è bellissimo (guarda il video e le foto)

17 Gennaio 2023
Calascio

Foto dei Lettori. Rocca Calascio e primo tramonto innevato del 2023

10 Gennaio 2023
ferrovia dei parchi 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Ferrovia dei Parchi. Ecco il Calendario Partenze 2023 e info per prenotare

20 Gennaio 2023
Photo Valerio Politi
Chiese e Santuari

Abruzzo. Hai mai visitato la Cripta di San Giovanni in Venere con affreschi del Duecento?

27 Dicembre 2022
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Cosa visitare in Abruzzo?

Abruzzo. Hai mai visto da vicino il Volto Santo di Manoppello?

27 Dicembre 2022
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

26 Dicembre 2022
5 Borghi d’Abruzzo che nel periodo natalizio diventano un Presepe
Borghi

5 Borghi d’Abruzzo che nel periodo Invernale diventano Magici

19 Dicembre 2022
Next Post

Anversa degli Abruzzi, un paesaggio da sogno dipinto sul cielo

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
carnevale santhià
Eventi

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

by Redazione Viaggiando Italia
20 Gennaio 2023
0

Maschere, carri, veglioni e non solo! Siamo a Santhià, dove per il carnevale non possono mancare le 150 caldaie di...

sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022

Milano è Viva. Tutti gli Eventi di Natale e non solo

2 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.