ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 10 Agosto, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cosa visitare Borghi

Il Mercatino di Natale di Bressanone: atmosfera magica tra artigiani e prodotti tipici del Sudtirolo

by Redazione Viaggiando Italia
6 Aprile 2021
in Borghi, Come fare per, Cosa visitare, Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?, Eventi, Mercatini di Natale, Viaggiando Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Tempo di Avvento e a Bressanone inizia un periodo davvero speciale con le luci di Natale che illuminano la città creando un’atmosfera di pura gioia e di fremente attesa. A Bressanone ogni anno vengono organizzati i tradizionali Mercatini di Natale che tradizionalmente hanno luogo in Piazza Duomo “arredata” dalle tipiche casette in legno e dal grande albero di Natale sontuosamente illuminato. Tanti sono gli artigiani che partecipano ai Mercatini di Natale di Bressanone e che quotidianamente aprono i loro stand proponendo i loro lavori artistici come presepi, sculture di legno, ceramiche, candele artistiche, angioletti in vetro, ovviamente tutto realizzato a mano come vuole la tradizione. Anche la cucina tipica sarà presente grazie a diversi stand a casette dove poter degustare le specialità enogastronomiche sudtirolesi.

Senza dubbio, il Mercatino di Natale di Bressanone è uno dei momenti più animati e ricchi d’atmosfera di tutto l’anno durante il quale sono previsti anche eventi musicali, corsi, suonatori di organetti e mostre di diverso genere, la giostra a vapore e programmi pensati per i più piccoli. Foto di guenter_muendle da Pixabay

Potrebbe interessarti leggere anche:

  • Transiberiana d’Italia. Ecco le novità per le prenotazioni dei viaggi per i Mercatini di Natale 2018
  • Trentino Alto Adige. Hai mai visitato la Plose il “prato ripido” delle Dolomiti?
  • Transiberiana d’Italia. Qual’è il prezzo dei biglietti per i viaggi 2019 per i Mercatini di Natale?
  • [Video] Transiberiana d’Italia. Le simpatiche protagoniste di “Pipì con Vista” la raccontano con immagini mozzafiato
  • Transiberiana d’Italia. Aprono oggi le prenotazioni per i prossimi Mercatini di Natale. Scopri come fare
  • Transiberiana d’Italia. Ecco il Calendario completo dei Treni dei Mercatini di Natale 2019
  • Abruzzo. Mercatini di Natale, hai mai visitato quello di Pacentro?
  • [Video] Arrosticini a New York. Nei Mercatini di Natale di Bryant Park arriva il simbolo gastronomico d’Abruzzo
  • Transiberiana d’Italia. Anteprima Treni Storici per Mercatini di Natale 2019
  • Foto Abruzzo. La piazza di Tagliacozzo (AQ), tra luci e colori, è pronta per l’arrivo di Babbo Natale
  • Abruzzo. Mercatini di Natale, hai mai visitato quello di Campo di Giove?
  • [Video] Il Mercatino di Natale di Merano, un mondo di colori, profumi e sapori
  • Mercatini di Natale 2019. Ecco la lista dei 10 più belli d’Italia da visitare
  • Il programma Rai Geo&Geo alla scoperta di Rocca di Mezzo e della sua cucina tradizionale
  • Trentino. Hai visitato il Lago di Resia, quello con il campanile sommerso?
  • [Video] Trentino. Mercatini di Natale di Rango, uno dei Borghi più Belli d’Italia
  • ABRUZZO: Vasto, una meravigliosa e poetica foto del suo Golfo lunato
  • Mercatini di Natale. Hai già visitato quello di Bolzano in piazza Walther?
  • Puglia. Ecco i migliori parchi avventura e zipline con percorsi aerei
  • Transiberiana d’Italia. Ecco il Calendario di tutte le partenze per il 2019
Tags: albero di natalebressanonecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiamercatinimercatino di natalenatalevacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Piemonte. Hai mai visitato la Chiesa di Santa Caterina a Garessio?

Next Post

Vasto. Il Castello Caldoresco simbolo del centro storico della città

Ti potrebbe interessare anche

lago del salto
Cosa visitare

Lago del Salto, lo specchio d’Acqua Turchese a due passi da Rieti, l’hai già visitato?

8 Agosto 2022
Itinerario in Umbria
1 giorno

Itinerario in Umbria. Un paesaggio “caraibico”, il Centro Geografico e delle fragorose Cascate

27 Luglio 2022
itinerario lazio umbria
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Umbria. Un Castello “illustrato”, un paesaggio “marziano” e un luogo Magico

8 Agosto 2022
Castel di Tora

Itinerario nel Lazio. Un Borgo sul lago, dei Laghetti rinfrescanti e un Ponte medievale

24 Luglio 2022
cosa visitare roma nord
1 giorno

Cosa visitare a Roma Nord e Villa Borghese? 5 “must” da non perdere

21 Luglio 2022
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

10 Agosto 2022
cammino di san francesco
Borghi

4 Cammini tra Pace e Bellezza da percorrere vicino ROMA

11 Giugno 2022
Foto Maria Gismondi
Cosa visitare in Abruzzo?

I turisti raccontano. Colore “rosso ciliegia” dalla Maggiolata di Raiano. Guarda tutte le foto

6 Giugno 2022
Social Media Mammager
Cosa visitare

Roma. Cosa fare al Lago e alle Cascate dell’Eur e nei dintorni?

6 Giugno 2022
Next Post

Vasto. Il Castello Caldoresco simbolo del centro storico della città

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
tornareccio regina del miele
Cosa visitare in Abruzzo?

Tornareccio “Regina del Miele” 2022. Ecco le date e il programma completo

by Redazione Viaggiando Italia
29 Luglio 2022
0

Dopo due anni di edizioni speciali, Tornareccio Regina di Miele torna con la sua formula classica, fatta di stand, degustazioni,...

Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

1 Luglio 2022

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In