Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 28 Gennaio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Come fare per

Ecco le gustose Catarrette (senza filtri), proprio quelle che si preparano nelle case abruzzesi

by Redazione Viaggiando Italia
6 Aprile 2021
in Come fare per, Cosa visitare in Abruzzo?, Cucina e Cibi d'Italia, Dolci e dessert, Foto, Italia, Piatti tipici, Prodotti Tipici, Ricette
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Siamo abituati a vederle di diverso tipo: morbide, spesse, sottili, croccanti, con impresse le iniziali o senza. Molte sono le varianti di catarrelle, neole che si preparano in Abruzzo. In questa foto vediamo delle catarrette preparate in casa utilizzando il tipico “ferro” che si mette direttamente sul fuoco, anticamente era il fuoco del camino. Foto di Domenico Di Paolo. Iscriviti anche tu al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Toscana. Hai già visitato il Mercatino di Natale a Forte dei Marmi?
  • Lama dei Peligni, due chiese in una. San Nicola e San Clemente, raro esempio di chiesa rinascimentale
  • Gli Spaghetti alla Trappitara, un gustoso primo piatto della tradizione contadina abruzzese
  • Dolci. Come fare la Crema Pasticcera in modo perfetto?
  • Abruzzo Food Experience: le opinioni di giornalisti, blogger e tour operator alla scoperta dell’Abruzzo
  • Molise. Il Borgo marinaro di Termoli, cosa visitare e un luogo “segreto” da scoprire
  • Abruzzo. Area Faunistica del Camoscio di Rovere. Legame infinito tra una mamma e il suo cucciolo
  • Il Golfo di Palermo, dove attraccarono Bizantini, Arabi Kalbiti, Normanni, Svevi, Angioini, Spagnoli
  • Abruzzo. Una foto che non fa rumore. Pacentro magico sotto un manto di neve
  • Abruzzo. Il temporale che arriva dal mare é l’amore tra cielo e terra
  • Arriva la sera a Scanno. Lampioni romantici, strade silenziose, camini accesi e chiacchiere
  • Abruzzo. Come in una favola, Gran Sasso d’Italia
  • Abruzzo. Tornimparte, la “polenta più lunga del mondo” entra nel Guinness dei Primati
  • San Valentino in Abruzzo Citeriore. La Chiesetta di San Rocco del XVI° sec. è un esempio di antica Edilizia del Tratturo
  • Abruzzo. Il Parco Lavino, neve bianca, “acque turchesi” e le atmosfere magiche e surreali
  • Video. Trivento. L’albero di Natale all’uncinetto delle nonne conquista le piazze d’Italia e del mondo
  • Abruzzo. Conosci il Lago di Casoli con la Majella a strapiombo nell’acqua?
  • Cucina. Come preparare la Salsa Bernese? Come abbinarla coi cibi?
  • [Video] Palmoli. Quando parli di “chitarra”, un abruzzese pensa a questa
Tags: abruzzocatarrettecosa visitare in italiadolcidove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italianeolerobertodeficisvacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Alle pendici del Monte Velino. Una meravigliosa cornice di Bacche di Rosa canina, bellezza unica

Next Post

Lanciano. Ecco com’era l’Ospedale Renzetti a primi del ‘900

Ti potrebbe interessare anche

Mostre

A Roma la mostra fotografica “Ricreazione” di Marco Lanza

18 Gennaio 2023
Italia

Conosci le Terme di Petriolo già frequentate in epoca romana?

17 Gennaio 2023
Foto di Cristina Michiyo Vernile
Aprile

Hai mai visitato il Parco delle Acquevive a Taranta Peligna? Ecco perché è bellissimo (guarda il video e le foto)

17 Gennaio 2023
Calascio

Foto dei Lettori. Rocca Calascio e primo tramonto innevato del 2023

10 Gennaio 2023
ferrovia dei parchi 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Ferrovia dei Parchi. Ecco il Calendario Partenze 2023 e info per prenotare

20 Gennaio 2023
Photo Valerio Politi
Chiese e Santuari

Abruzzo. Hai mai visitato la Cripta di San Giovanni in Venere con affreschi del Duecento?

27 Dicembre 2022
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Cosa visitare in Abruzzo?

Abruzzo. Hai mai visto da vicino il Volto Santo di Manoppello?

27 Dicembre 2022
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

26 Dicembre 2022
5 Borghi d’Abruzzo che nel periodo natalizio diventano un Presepe
Borghi

5 Borghi d’Abruzzo che nel periodo Invernale diventano Magici

19 Dicembre 2022
Next Post

Lanciano. Ecco com'era l'Ospedale Renzetti a primi del '900

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
carnevale santhià
Eventi

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

by Redazione Viaggiando Italia
20 Gennaio 2023
0

Maschere, carri, veglioni e non solo! Siamo a Santhià, dove per il carnevale non possono mancare le 150 caldaie di...

sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022

Milano è Viva. Tutti gli Eventi di Natale e non solo

2 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.