Abruzzo. Pescocostanzo, uno scorcio antico che sembra uscito da un film Premio Oscar
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 7 Giugno, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Borghi

Abruzzo. Pescocostanzo, uno scorcio antico che sembra uscito da un film Premio Oscar

by Redazione Viaggiando Italia
5 Marzo 2020
in Borghi, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Foto, Italia, Pescocostanzo
Photo Enzo Massimini

Photo Enzo Massimini

Pescocostanzo è davvero un borgo d’Abruzzo tra i più belli da visitare. Certamente per il suo stato di conservazione e cura, sia per la bellezza dei suoi vicoli, palazzi, chiese e scorci di montagna. In questa foto inviata da Enzo Massimini che sembra essere uscita da un film Premio Oscar, a essere raccontati sono gli stretti vicoli che ancora custodiscono antiche botteghe e negozietti. Ti invitiamo a visitare il borgo di Pescocostanzo durante la tua prossima vacanza in Abruzzo. Iscriviti anche tu al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Pescocostanzo. Bosco di Sant’Antonio, ecco il sentiero per famiglie e bambini
  • Abruzzo. Pontile di Vasto Marina, la bellezza è il ponte unico che ci collega con l’infinito
  • [Video] Calabria. Perché la Cipolla Rossa di Tropea è unica al mondo?
  • Val D’Orcia. Bagni San Filippo. Ecco il Video della Cascata della Balena Bianca
  • Liguria. Monterosso, San Francesco che accarezza il lupo: è la Pace che guarda il mare delle Cinque Terre
  • Roma. Come visitare il Roseto Comunale, uno dei luoghi più romantici della Capitale?
  • Questa spiaggia è in Abruzzo e i colori di questa cabina vi suggeriscono dove
  • Borghi innevati del Gran Sasso d’Italia. Pietracamela al crepuscolo
  • Borgo di Palmoli. Hai mai gustato le Polpe di Ventricina alla brace? Ti aspettano!
  • La Cascata di Stiffe, dopo la corsa sotto la montagna e nelle grotte, sgorga con acqua purissima
  • Cuccioli di cinghiale fanno colazione presso il “Bar Mamma” 🙂 nel Parco Naturale Sirente Velino
  • Lazio. Hai già visitato le Grotte di Pastena, il magico risultato millenario delle acque?
  • San Salvo Marina. Tramonto dalla spiaggia e il sole si nasconde dietro la collina
  • Abruzzo. Una passeggiata romantica a Civitella del Tronto
  • Abruzzo. Hai mai visitato la Camosciara, l’anfiteatro selvaggio del Camoscio e dell’Orso?
  • Abruzzo. Conosci il paese di Montazzoli “abbracciato” da Mamma Majella imbiancata?
  • Abruzzo. Il Castello di Rocca Calascio e la foto “scattata nel Medioevo”
  • Alberto Angela in Abruzzo alla scoperta di Alba Fucens, ecco la data della messa in onda sulla RAI
  • Abruzzo. I mandorli in fiore colorano gli scorci sul borgo di Capestrano
  • Valle d’Aosta. Conosci l’eclettico e fiabesco Castel Savoia a Gressoney Saint Jean?
Tags: abruzzoborgocosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafilmitaliaOscarpescocostanzovacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

Abruzzo. Colori e magia sul Lago di Bomba

Next Post

[Video] Salento. Torre San Giovanni, l’antico avamposto con il mare da sogno

Ti potrebbe interessare anche

sagra fragole nemi
Cosa visitare nel Lazio?

Nemi. Più di 30 mila visitatori per la Sagra delle Fragole

6 Giugno 2023
Foto di Sabrina Pullerone
Cosa visitare in Abruzzo?

Turisti si informano. Un bel itinerario di tre giorni in Abruzzo con bambini?

6 Giugno 2023
villa d'este tivoli
Cosa visitare

Turisti raccontano. La Grande Bellezza di Villa D’Este a Tivoli

6 Giugno 2023
San vito chietino
Turisti raccontano

Turisti raccontano. La Bellezza di San Vito Chietino e i suoi trabocchi

6 Giugno 2023
notte delle cabanes
Cosa visitare nel Lazio?

Roma. A Villa Medici in scena la Notte delle Cabanes

5 Giugno 2023
spiaggia di punta penna
Cosa visitare

Turisti raccontano. La Pace e il Relax della Spiaggia di Punta Penna a Vasto

5 Giugno 2023
sagre nel lazio
Cosa visitare nel Lazio?

Sagre nel Lazio a Giugno 2023: ecco quelle a cui partecipare

5 Giugno 2023
piana di campo imperatore
Campo Imperatore

Turisti raccontano. La Piana di Campo Imperatore è magica tra primavera ed estate

5 Giugno 2023
Vecchio Mulino di Posta Fibreno (FR)
Cosa visitare nel Lazio?

Turisti raccontano. Il Vecchio Mulino di Posta Fibreno (FR)

5 Giugno 2023
Next Post

[Video] Salento. Torre San Giovanni, l'antico avamposto con il mare da sogno

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra fragole nemi
Cosa visitare nel Lazio?

Nemi. Più di 30 mila visitatori per la Sagra delle Fragole

by Redazione Viaggiando Italia
6 Giugno 2023
0

La Sagra delle fragole di Nemi fa il pienone: musica, intrattenimento per grandi e piccini. Nemi, una vera invasione da...

sagre nel lazio

Sagre nel Lazio a Giugno 2023: ecco quelle a cui partecipare

5 Giugno 2023
sagra ciliegie chiusa sclafani

55° edizione Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani, programma completo

2 Giugno 2023
pastena sagra ciliegie

Sagra delle Ciliegie a Pastena 2023 cresce l’attesa per la 76° edizione

6 Giugno 2023

Sagra delle Ciliegie a Anzola d’Ossola 2023

2 Giugno 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.