Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 24 Settembre, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

Idea itinerario: Fara San Martino – Pennapiedimonte – Guardiagrele: acqua, montagna e Sise delle Monache

by Roberto De Ficis
12 Aprile 2021
in 1 giorno, Borghi, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Fara San Martino, Guardiagrele, Italia, Itinerari, Pennapiedimonte

Un interessante itinerario che ti porterà ai piedi della Majella. Inizia visitando il paese di Fara San Martino, famoso per sue acque. Infatti qui potrai vedere le sorgenti Del Verde con acque fresche, chiarissime e limpide. Proprio per questo motivo Fara San Martino è sede di alcuni dei pastifici più famosi d’Italia e del Mondo. Oltre il borgo, potrai visitare le Gole di Fara San Martino e il monastero di San Martino in Valle (verifica l’accessibilità del sentiero).

Da Fara San Martino prosegui per Pennapiedimonte, rinomato borgo degli scalpellini d’Abruzzo. Qui potrai visitare la graziosa piccola chiesa dei santi Silvestro e Rocco, risalente agli inizi del 1700, il borgo che si arrampica sulla parete della montagna e arrivare fin su al belvedere Balzolo con una vista mozzafiato sulla valle dell’Avello, un meraviglioso e suggestivo tratto di canyon con vegetazione rigogliosa.

Da questo belvedere partono alcuni sentieri che salgono sulla Majella, tra cui il sentiero che collega il paese direttamente con il Blockhaus. Se ti è venuto un languorino e vuoi fare un aperitivo “agricolo” cerca e gusta il salsicciotto di Pennapiedimonte, oppure fermati per pranzo in uno dei diversi ristoranti e osterie di paese.

Nel pomeriggio, prosegui per Guardiagrele, la porta della Majella. Visita l’antica porta dei ramai che ti darà accesso al centro storico, le chiese, i vicoli. Per una merenda tradizionale, cerca sul viale principale le antiche pasticcerie dove potrai gustare il dolce tipico di Guardiagrele le famose Sise delle Monache.

Buon viaggio!

Roberto De Ficis

Potrebbe interessarti leggere anche:

  • [Video] Hai mai visitato l’interno del Santuario della Madonna d’Appari a Paganica?
  • Escursioni. Trekking “Majella in fiore” con Itinerari d’Abruzzo
  • Abruzzo. Conosci Pietraferrazzana, il borgo più piccolo d’Abruzzo?
  • Abruzzo. La Spiaggia di San Salvo: bella, comoda e attrezzata. Ci sei già stato?
  • [Video] Conosci il Parco archeologico subacqueo di Baia? È come una barriera corallina nella storia antica
  • Gusto in Abruzzo. Conosci l’Aglio Rosso di Sulmona e i suoi impieghi in cucina?
  • Abruzzo. [Video] I due orsi marsicani che si innamorano e si baciano sono una benedizione della Natura
  • Lago di Scanno. Un sentiero adatto a tutti per vedere la famosa “forma a cuore”
  • Itinerario Barrea – Scanno – Sentiero del Cuore – Lago: lo hai già fatto?
  • Liguria. Borgo Pignone, l’orto “medievale” più bello d’Italia. Lo hai visitato?
  • Lazio. Civita di Bagnoregio, cosa visitare nel borgo “sospeso nel cielo”?
  • Abruzzo. A cavallo per scoprire gli angoli più nascosti del Parco Nazionale della Majella
  • Conosci il Monastero di S. Martino in Valle, nascosto tra le Gole di San Martino?
  • Abruzzo. Conosci il paese di Goriano Sicoli, uno dei borghi più belli d’Italia?
  • Video. La meraviglia delle Terme di Saturnia in Landscapes
  • Abruzzo. Un giorno questi cuccioli saranno “alleati dei pastori e tra i lupi”
  • Giornata FAI di Primavera 2018 in Abruzzo. Ecco l’elenco completo dei siti culturali visitabili
  • [Video] Hai mai visitato la Cascata San Giovanni a Bocca di Valle vicino Guardiagrele?
  • Trentino. Conosci l’antico Castel Telvana nei pressi del Borgo Valsugana?
  • Abruzzo. Scanno, sai l’origine del tradizionale e misterioso abito delle donne, solenne e regale in uso ancora oggi?
Tags: abruzzoborghi da visitare in abruzzocosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafara san martinoguardiagreleitinerarioorso parco abruzzoParco abruzzoparco nazionale abruzzopennapiedimonterobertodeficissalsicciottosise delle monachevacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

Ecco il meraviglioso Castello Aragonese di Ortona che domina l’azzurro del mare

Next Post

Puglia. L’acqua brillante delle Isole Tremiti è davvero un sogno a occhi aperti

Ti potrebbe interessare anche

sagra del fico d'india
Eventi

A San Cono (Catania) torna la 37° Sagra del Fico d’India

23 Settembre 2023
castegne
Cosa visitare nel Lazio?

A Latera (VT) in arrivo la Sagra del Marrone, caldarroste e tanto divertimento

23 Settembre 2023
Trezzano Rosa

A Trezzano Rosa cresce l’attesa per la 47° edizione della Sagra della Caldarrosta

23 Settembre 2023
Isola di ponza
Le Opinioni dei Turisti

Le Opinioni dei Turisti. “Isola di Ponza, un paradiso che mi ha sbalordito”

23 Settembre 2023
forca d'acero
Itinerari

Itinerario in Abruzzo. Un Lago tra le montagne, un Borgo “gioiello” medievale e un “colorato” passo montano

23 Settembre 2023
museo saline culcasi
Consigli di Viaggio / Travel tips

Viaggiare in Sicilia a Ottobre. Ecco 3 luoghi che ti consigliamo di visitare

23 Settembre 2023
Sagra del Fungo Bracciano
Bracciano

A Bracciano torna la Sagra del Fungo 2023

22 Settembre 2023
fonti del clitunno
Consigli di Viaggio / Travel tips

Viaggiare nelle Marche, Umbria e Emilia Romagna a Ottobre. Ecco 9 luoghi che ti consigliamo di visitare

22 Settembre 2023
mondello palermo
Consigli di Viaggio / Travel tips

Viaggiare nel Basilicata, Calabria e Sicilia a Ottobre. Ecco 9 luoghi che ti consigliamo di visitare

22 Settembre 2023
Next Post

Puglia. L'acqua brillante delle Isole Tremiti è davvero un sogno a occhi aperti

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra del fico d'india
Eventi

A San Cono (Catania) torna la 37° Sagra del Fico d’India

by Redazione Viaggiando Italia
23 Settembre 2023
0

La Sagra del Fico d'India a San Cono, in provincia di Catania, in Sicilia, è un evento tradizionale che celebra...

castegne

A Latera (VT) in arrivo la Sagra del Marrone, caldarroste e tanto divertimento

23 Settembre 2023
Sagra del Fungo Bracciano

A Bracciano torna la Sagra del Fungo 2023

22 Settembre 2023
sagra polenta cassino

Torna l’attesa Sagra della Polenta di Cassino 2023

20 Settembre 2023

A Casaprota, cresce l’attesa per Sapori d’Autunno 2023

19 Settembre 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.