Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
giovedì, 9 Febbraio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Borghi

Dolci Tipici. Mostaccioli di Scanno e senti sul palato il Sapore dell’Abruzzo. Li hai già provati?

by Redazione Viaggiando Italia
30 Aprile 2021
in Borghi, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Cucina e Cibi d'Italia, Dolci e dessert, Italia, Piatti tipici, Scanno
0
Come fare i mostaccioli al cioccolato

Photo Roberto De Ficis

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Sono grandi, importanti, profumati di cioccolato. Quando li mangi senti il sapore dell’Abruzzo sul palato. Qui a Scanno sono, assieme al Pan dell’Orso, il dolce tipico del paese. Li puoi trovare facilmente nei vari forni di paese o nelle case dei paesani. Si tratta di grandi biscotti a base di cioccolato, cacao, mandorle e cedro tritati e vengono preparati in ogni periodo dell’anno. Sono davvero morbidi e golosi, espressione della terra abruzzese e, una volta assaggiati, sarà difficile non fare il bis. Se vuoi provare a farli a casa, ecco la ricetta.

Foto di Roberto De Ficis. Iscriviti anche al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Bocconotto Italiano, il dolcetto artigianale più buono del mondo. L’hai già gustato?
  • Cilento. Le 5 cose da vedere e da fare a Palinuro
  • Gusto in Abruzzo. Conosci i gustosi biscotti “Lingue di Suocera”?
  • Abruzzo. Calascio, il meraviglioso Borgo che vive all’ombra della sua Rocca
  • Evento. Ostia Chocolate, in arrivo la Festa del Cioccolato in Spiaggia
  • Gusto in Abruzzo. Tutti i Nordamericani amano le Pallotte Cace e Ove. Sai perché?
  • Abruzzo. Nascosti dietro un albero, il Borgo di Monteferrante e il Lago di Bomba
  • Scanno. Ecco la ricetta originale dei Mostaccioli al Cioccolato
  • Borghi innevati del Gran Sasso d’Italia. Pietracamela al crepuscolo
  • Puglia. Lo splendore e la grandezza di Castel del Monte. Lo hai già visitato?
  • Umbria. Fonti del Clitunno, dove la natura si trasforma in poesia e benessere per l’anima
  • Abruzzo. Campo Imperatore, piace anche ai cani 🙂 “Wow, che bello! Lasciami qua!”
  • Abruzzo. Il Castello Caldoresco, l’antica fortezza e gioiello della Città di Vasto
  • (Video) Abruzzo. Fiume Orta, le rapide di Santa Lucia (Marmitte dei Giganti) spettacolo della natura unico
  • Luci della sera sul Belvedere di Montepagano a Roseto degli Abruzzi
  • Abruzzo. La spiaggia dei Ripari di Giobbe e i suoi paesaggi lunari
  • Abruzzo. Scanno, ecco il video storico sul magico folklore abruzzese ❤
  • Spiaggia di Punta Penna. Fave, Pecorino e Salamella di Fegato sbancano con Gusto e Freschezza
  • [Video] Mare. La Spiaggia delle Due Sorelle, un paradiso nella costa marchigiana
  • Vasto. Le acque turchesi e da favola della Spiaggia di San Nicola (con video)
Tags: abruzzocosa mangiarecosa visitaredolci tipiciitaliaitalylago a forma di cuore abruzzomostaccioli di scannoscanno
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Abruzzo, un itinerario per tutti: Barrea, Lago, Civitella Alfedena, Forca d’Acero

Next Post

Abruzzo. Gran Sasso, quando la forza e la pace si trasformano in montagna

Ti potrebbe interessare anche

Umbria. Fonti del Clitunno, dove la natura si trasforma in Poesia e Benessere per l'anima
Campello sul Clitunno

Umbria. Fonti del Clitunno, dove la natura si trasforma in Poesia e Benessere per l’anima

3 Febbraio 2023
Cosa visitare a Ottobre in Toscana
Borghi

Toscana. L’Abbazia di San Galgano con la “Spada nella Roccia”, come arrivare, cosa visitare

3 Febbraio 2023
Foto di Rudi Maes da Pixabay.
Borghi

Conosci Sovana, il Borgo toscano di origine etrusca che con la sua bellezza ammalia i turisti?

3 Febbraio 2023
lago del salto
Cosa visitare

Lago del Salto, lo specchio d’Acqua Turchese a due passi da Rieti, l’hai già visitato?

2 Febbraio 2023
Foto tratta da SistemaMuseo
Aprile

Hai già visitato il famoso e leggendario Pozzo di San Patrizio? Orari, prezzi, come visitare

17 Gennaio 2023
come fare per visitare il giardino di ninfa
Cisterna di Latina

Come fare per visitare il Giardino di Ninfa? Orari, prezzi, come prenotare

1 Febbraio 2023
Foto di Cristina Michiyo Vernile
Aprile

Hai mai visitato il Parco delle Acquevive a Taranta Peligna? Ecco perché è bellissimo (guarda il video e le foto)

17 Gennaio 2023
cascata delle marmore
1 giorno

Cascata delle Marmore. Sai quali sono i 6 Sentieri che ti permettono di goderne della bellezza?

16 Gennaio 2023
Photo from web
Alberobello

Puglia. Siete mai stati ad Alberobello, il paese famoso per i Trulli patrimonio Unesco?

13 Gennaio 2023
Next Post

Abruzzo. Gran Sasso, quando la forza e la pace si trasformano in montagna

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra della ciliegia Lazio
Feste e Sagre

Sagra della Ciliegia nel Lazio? Ecco dove gustare questo frutto in estate

by Redazione Viaggiando Italia
1 Febbraio 2023
0

La Sagra della Ciliegia è una festa popolare che si tiene in tuta Italia e anche in alcune località del...

carnevale santhià

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

20 Gennaio 2023
sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.