Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
sabato, 14 Giugno, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Terme di Saturnia. Sai quali sono le proprietà benefiche delle acque della Cascata del Mulino?

by Redazione
28 Settembre 2021
in Cosa visitare, Italia, Manciano, Saturnia, Terme, Toscana, Viaggiando Italia

Sai quali sono le proprietà benefiche delle Acque Termali di Saturnia? Bene, in questo articolo ti racconteremo come queste acque possano aiutare la tua salute oltre che permetterti qualche ora di sano relax in un contesto paesaggistico senza paragoni. Devi sapere che acque termali che sgorgano a Saturnia, e di cui puoi godere nelle Cascate del Mulino, possiedono proprietà benefiche e curative straordinarie. Queste loro particolarità rende questo luogo unico al mondo. Infatti, le acque delle Cascate del Mulino sono molto conosciute e apprezzate per i loro effetti benefici sulla cute, ma anche sul sistema respiratorio e motorio.

Le acque termali sgorgano dalla sorgente alla temperatura costante di 37,5°C e grazie alla potenza del flusso alla quale escono dal cratere (circa 800 litri al secondo) riescono a mantenere praticamente inalterate le loro proprietà benefiche senza la dispersione di elementi naturali e minerali che vengono presi dal sottosuolo. 

Le sorgenti di queste acque sono sul Monte Amiata, un vulcano ormai spento e, difficile a credersi, le acque filtrano goccia a goccia tre le rocce e raggiungono la cascata del mulino solo dopo 40 anni durante i quali, a 700 metri di profondità, assorbono sali e minerali diventando quell’acqua termale famosa in tutto il mondo.

Foto di lufthansi da Pixabay

Potrebbe interessarti leggere anche:

  • L’intervista a Chef Soria in gara al Festival Internazionale del Brodetto di Fano con il Brodetto di Pesce alla Vastese
  • Cosa visitare in Trentino? Ecco 5 luoghi imperdibili che dovresti visitare
  • Marche. Viaggio al centro della Terra nelle Grotte di Frasassi, le hai già visitate? [VIDEO]
  • Veneto. Hai mai visitato la Basilica di S. Antonio da Padova, una tra le più grandi del mondo?
  • [Video] Abruzzo. San Salvo, Delfini “giocherelloni” nuotano nel mare cristallino
  • Abruzzo. Il Lago e l’Eremo di San Domenico dove la pace scorre tra le acque del fiume Sagittario
  • Molise. Hai già visitato i resti dell’Abbazia di San Vincenzo al Volturno?
  • Castello Della Badia Di Vulci. Alla scoperta dell’Italia Medievale
  • Abruzzo. Hai già visitato la Chiesa di S. Vito di Valle Castellana del 12° secolo?
  • [Foto] Sicilia. Ecco l’acqua cristallina di Calamosche e della Riserva Naturale Vendicari
  • Abruzzo. Completo relax nell’acqua trasparente del Trabocco Pesce Palombo
  • Abruzzo. Parco del Fiume Lavino, dove l’acqua è “color fiaba”, lo hai visitato?
  • Toscana. Conosci la Vasca termale a Bagno Vignoni?
  • Lazio. Hai mai visitato le Cascate di Monte Gelato, tra medioevo e boschi?
  • [Video] Acqua Sulfuree Sorgenti Lavino. Da dove partire e quali itinerari seguire?
  • Abruzzo. Cascate del Ruzzo, da Pretara il sentiero per un’escursione meravigliosa
  • Luoghi strani. Sei mai stato a Tagliacozzo con la sua “finestra verde” d’Abruzzo?
  • Abruzzo. Conosci la sorgente la Solfa e le Acque Sulfuree di Raiano?
  • Curiosità. Luoghi strani di Roma: il quartiere Coppedè con il palazzo Spider e la Villa della Fate
  • Abruzzo. La modernità e l’avanguardia del Ponte Flaiano a Pescara
Tags: cascate del mulinocosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiaproprietàsalutetermeterme di saturniaterme di saturnia a cosa fanno beneterme di saturnia a novembreterme di saturnia a pagamentoterme di saturnia a settembreterme di saturnia acquaterme di saturnia ad ottobreterme di saturnia agostoterme di saturnia agriturismoterme di saturnia alberghiterme di saturnia alloggiterme di saturnia cosa portareterme di saturnia dove si trovanoterme di saturnia fototerme di saturnia grossetoterme di saturnia hotelterme di saturnia libereterme di saturnia mapsterme di saturnia prezziterme di saturnia recensioniterme di saturnia spaterme in toscanatoscanatoscana toscanavacanza in italiavacanza in toscanavacanze in italiaviaggiando toscanavisitare italia
Previous Post

Abruzzo. Cascate del Ruzzo, da Pretara il sentiero per un’escursione meravigliosa

Next Post

[Video] Umbria. Gubbio, ecco uno scorcio caratteristico del borgo medievale

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

pennadomo
Borghi

Pennadomo, lame “fatte a mano” sulla roccia: un viaggio tra natura e storia nel cuore dell’Abruzzo

14 Giugno 2025
abruzzo camper cani
Turisti si informano

“Sono Max della provincia di Roma, ma amo l’Abruzzo. Quest’ anno abbiamo deciso di girare la zona della…”

14 Giugno 2025
Palmenti a Pietragalla
Basilicata

I Palmenti di Pietragalla: un viaggio nel cuore enologico della Basilicata

14 Giugno 2025
borgo più piccolo Abruzzo
Curiosità

Sai quali sono i 6 Borghi meno abitati di Abruzzo e Toscana?

13 Giugno 2025
itinerario veneto
Itinerari

Un giorno nel Veneto tra laghi turchesi, montagne imponenti e borghi gioiello: un itinerario indimenticabile

13 Giugno 2025
Spiaggia delle Due Sorelle
Giugno

9 posti da visitare nelle Marche, Umbria ed Emilia Romagna a Giugno 2025: ecco alcune idee

13 Giugno 2025
Next Post

[Video] Umbria. Gubbio, ecco uno scorcio caratteristico del borgo medievale

Discussion about this post

Feste e Sagre

Corinaldo 2025 Contesa del Pozzo della Polenta

A Corinaldo la 44esima Contesa del Pozzo della Polenta, ecco date e programma

by Redazione
11 Giugno 2025
0

Nel fine settimana del 21 e 22 giugno 2025, Corinaldo riapre le porte al passato con la Contesa del Pozzo...

“Sputo del Nòcciolo”, Celleno si prepara alla festa più divertente dell’estate

by Redazione
5 Giugno 2025
0

CELLENO (VT) – È iniziato il conto alla rovescia per uno degli appuntamenti più originali e attesi dell’estate laziale: domenica...

🍒❤️ Le foto della 68ª Maggiolata – Sagra delle Ciliegie a Raiano | 1 Giugno 2025: Un trionfo di Colori, Sapori e Tradizione

by Redazione
1 Giugno 2025
0

Raiano, 1 Giugno 2025 — Un cielo terso e un sole estivo hanno fatto da cornice alla 68ª edizione della...

festa delle ortensie 2025

Festa delle Ortensie 2025: un weekend fiorito sulle rive del Lago di Bolsena

by Redazione
26 Maggio 2025
0

Dal 13 al 15 giugno 2025, Bolsena si trasforma in un giardino incantato per la 27ª edizione della Festa delle...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

pennadomo

Pennadomo, lame “fatte a mano” sulla roccia: un viaggio tra natura e storia nel cuore dell’Abruzzo

by Redazione
14 Giugno 2025
0

Pennadomo è un piccolo gioiello incastonato nel paesaggio della provincia di Chieti, in Abruzzo. Questo affascinante borgo, come racconta Luigi...

Vivaro Romano

L’Italia più silenziosa: un viaggio nei 9 paesi meno abitati di Lazio, Abruzzo e Toscana

by Redazione
11 Giugno 2025
0

In un’Italia sempre più attratta dalle grandi città e dai centri turistici affollati, esistono luoghi che sembrano resistere al tempo...

Careggine

9 paesi meno abitati di Toscana, Abruzzo e Lazio: un viaggio nell’Italia più autentica

by Redazione
11 Giugno 2025
0

C'è un’Italia che sfugge agli itinerari turistici, lontana dai riflettori e dai flussi delle grandi città. È fatta di paesi...

aprica

Aprica: natura, tradizione e sapori tra Valtellina e Valcamonica

by Redazione
9 Giugno 2025
0

Situata a cavallo tra la Valtellina e la Val Camonica, Aprica è una località alpina incastonata tra i monti dell’Alta...

Turisti raccontano

Pescara all’alba: la Nave di Cascella tra luce e bellezza

by Redazione
12 Giugno 2025
0

Quando la prima luce dell’alba accarezza il lungomare di Pescara, la città si sveglia lentamente, avvolta in una calma sospesa....

Sulmona

Alla scoperta di Sulmona, un’apoteosi di storia, cultura e “patria del confetto”

by Redazione
9 Giugno 2025
0

Durante un recente viaggio tra le bellezze d'Abruzzo, La creatività in un click ha scelto Sulmona per una sosta di...

lavino

Un tuffo nella “natura surreale”: la visita di Debora al Parco delle Sorgenti Sulfuree del Lavino

by Redazione
3 Giugno 2025
0

La nostra lettrice Debora Capriotti ha condiviso con noi uno scorcio suggestivo della sua recente escursione al Parco delle Sorgenti...

Festa del Fiore a Città Sant'Angelo

Colori e Tradizione: la “Festa del Fiore” 2025 a Città Sant’Angelo

by Redazione
26 Maggio 2025
0

Il 25 maggio, Città Sant’Angelo si è vestita di primavera con la suggestiva Festa del Fiore, immortalata negli scatti condivisi...

Foto dei Lettori

spiaggia di latina

La Libertà selvaggia della spiaggia di Latina, con vista Circeo

by Redazione
12 Giugno 2025
0

Una distesa di sabbia modellata dal vento, dune che si rincorrono fino al mare, e oltre l’orizzonte l’inconfondibile profilo del...

cascata cavata

Nel cuore segreto dei Monti della Laga: la Cascata della Cavata con lo sguardo di Alberico Giambino

by Redazione
5 Giugno 2025
0

Tra i paesaggi intatti dell’Abruzzo Teramano, nascosta tra le pieghe silenziose dei Monti della Laga, si cela la Cascata della...

Tramonto sul Ponte del Mare: il cielo si infiamma a Pescara

by Redazione
31 Maggio 2025
0

Quando il sole cala sull’Adriatico, Pescara regala spettacoli che lasciano senza fiato. Nelsy Colardi cattura con sensibilità e precisione uno...

Campo Imperatore in fiore la quiete di una lettura tra i crocus

Campo Imperatore in fiore: la quiete di una lettura tra i crocus

by Redazione
30 Maggio 2025
0

La foto di Sonia Raimondi, intitolata "Campo Imperatore in fiore: la quiete di una lettura tra i crocus", cattura un...

  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.