ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 6 Luglio, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cosa visitare

Terme di Saturnia. Sai quali sono le proprietà benefiche delle acque della Cascata del Mulino?

by Redazione Viaggiando Italia
28 Settembre 2021
in Cosa visitare, Cosa visitare in Toscana?, Italia, Manciano, Saturnia, Terme, Viaggiando Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Sai quali sono le proprietà benefiche delle Acque Termali di Saturnia? Bene, in questo articolo ti racconteremo come queste acque possano aiutare la tua salute oltre che permetterti qualche ora di sano relax in un contesto paesaggistico senza paragoni. Devi sapere che acque termali che sgorgano a Saturnia, e di cui puoi godere nelle Cascate del Mulino, possiedono proprietà benefiche e curative straordinarie. Queste loro particolarità rende questo luogo unico al mondo. Infatti, le acque delle Cascate del Mulino sono molto conosciute e apprezzate per i loro effetti benefici sulla cute, ma anche sul sistema respiratorio e motorio.

Le acque termali sgorgano dalla sorgente alla temperatura costante di 37,5°C e grazie alla potenza del flusso alla quale escono dal cratere (circa 800 litri al secondo) riescono a mantenere praticamente inalterate le loro proprietà benefiche senza la dispersione di elementi naturali e minerali che vengono presi dal sottosuolo. 

Le sorgenti di queste acque sono sul Monte Amiata, un vulcano ormai spento e, difficile a credersi, le acque filtrano goccia a goccia tre le rocce e raggiungono la cascata del mulino solo dopo 40 anni durante i quali, a 700 metri di profondità, assorbono sali e minerali diventando quell’acqua termale famosa in tutto il mondo.

Foto di lufthansi da Pixabay

Potrebbe interessarti leggere anche:

  • L’intervista a Chef Soria in gara al Festival Internazionale del Brodetto di Fano con il Brodetto di Pesce alla Vastese
  • Cosa visitare in Trentino? Ecco 5 luoghi imperdibili che dovresti visitare
  • Marche. Viaggio al centro della Terra nelle Grotte di Frasassi, le hai già visitate? [VIDEO]
  • Veneto. Hai mai visitato la Basilica di S. Antonio da Padova, una tra le più grandi del mondo?
  • [Video] Abruzzo. San Salvo, Delfini “giocherelloni” nuotano nel mare cristallino
  • Abruzzo. Il Lago e l’Eremo di San Domenico dove la pace scorre tra le acque del fiume Sagittario
  • Molise. Hai già visitato i resti dell’Abbazia di San Vincenzo al Volturno?
  • Castello Della Badia Di Vulci. Alla scoperta dell’Italia Medievale
  • Abruzzo. Hai già visitato la Chiesa di S. Vito di Valle Castellana del 12° secolo?
  • [Foto] Sicilia. Ecco l’acqua cristallina di Calamosche e della Riserva Naturale Vendicari
  • Abruzzo. Completo relax nell’acqua trasparente del Trabocco Pesce Palombo
  • Abruzzo. Parco del Fiume Lavino, dove l’acqua è “color fiaba”, lo hai visitato?
  • Toscana. Conosci la Vasca termale a Bagno Vignoni?
  • Lazio. Hai mai visitato le Cascate di Monte Gelato, tra medioevo e boschi?
  • [Video] Acqua Sulfuree Sorgenti Lavino. Da dove partire e quali itinerari seguire?
  • Abruzzo. Cascate del Ruzzo, da Pretara il sentiero per un’escursione meravigliosa
  • Luoghi strani. Sei mai stato a Tagliacozzo con la sua “finestra verde” d’Abruzzo?
  • Abruzzo. Conosci la sorgente la Solfa e le Acque Sulfuree di Raiano?
  • Curiosità. Luoghi strani di Roma: il quartiere Coppedè con il palazzo Spider e la Villa della Fate
  • Abruzzo. La modernità e l’avanguardia del Ponte Flaiano a Pescara
Condividi con i tuoi amici:
Tags: cascate del mulinocosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiaproprietàsalutetermeterme di saturniaterme di saturnia a cosa fanno beneterme di saturnia a novembreterme di saturnia a pagamentoterme di saturnia a settembreterme di saturnia acquaterme di saturnia ad ottobreterme di saturnia agostoterme di saturnia agriturismoterme di saturnia alberghiterme di saturnia alloggiterme di saturnia cosa portareterme di saturnia dove si trovanoterme di saturnia fototerme di saturnia grossetoterme di saturnia hotelterme di saturnia libereterme di saturnia mapsterme di saturnia prezziterme di saturnia recensioniterme di saturnia spaterme in toscanatoscanatoscana toscanavacanza in italiavacanza in toscanavacanze in italiaviaggiando toscanavisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Abruzzo. Cascate del Ruzzo, da Pretara il sentiero per un’escursione meravigliosa

Next Post

[Video] Umbria. Gubbio, ecco uno scorcio caratteristico del borgo medievale

Ti potrebbe interessare anche

cammino di san francesco
Borghi

4 Cammini tra Pace e Bellezza da percorrere vicino ROMA

11 Giugno 2022
Foto Maria Gismondi
Cosa visitare in Abruzzo?

I turisti raccontano. Colore “rosso ciliegia” dalla Maggiolata di Raiano. Guarda tutte le foto

6 Giugno 2022
Social Media Mammager
Cosa visitare

Roma. Cosa fare al Lago e alle Cascate dell’Eur e nei dintorni?

6 Giugno 2022
Cosa visitare

Sai come fare per avere ingressi gratuiti in 5 Terme nel Lazio?

4 Giugno 2022
Cosa visitare in Abruzzo?

Sulmona, Giostra Cavalleresca. Calendario Edizione 2022

24 Maggio 2022
I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese
Borghi

I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese

6 Maggio 2022
Photo Mario Amorosi
Cosa visitare in Abruzzo?

Uno tira l’altro. Un tuffo goloso tra i colorati confetti di Sulmona

19 Marzo 2022
Castello di Fénis
Castelli e Palazzi

Quanto costa l’ingresso e come fare per visitare il Castello di Fénis?

14 Marzo 2022
Social Media Mammager
Cosa visitare

Hai già visitato il Parco del Lago dell’Eur? Guarda tutte le foto

7 Marzo 2022
Next Post

[Video] Umbria. Gubbio, ecco uno scorcio caratteristico del borgo medievale

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?
Borghi

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

by Redazione Viaggiando Italia
1 Luglio 2022
0

La città di Casalbordino rende noto il calendario degli eventi che allieteranno l'estate per residenti e turisti. Buon divertimento!

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
sagre in italia

Sagre in Italia. Ecco quelle a cui partecipare durante tutto l’anno

21 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In