Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 6 Dicembre, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cosa visitare

Terme di Saturnia. Sai quali sono le proprietà benefiche delle acque della Cascata del Mulino?

by Redazione Viaggiando Italia
28 Settembre 2021
in Cosa visitare, Cosa visitare in Toscana?, Italia, Manciano, Saturnia, Terme, Viaggiando Italia

Sai quali sono le proprietà benefiche delle Acque Termali di Saturnia? Bene, in questo articolo ti racconteremo come queste acque possano aiutare la tua salute oltre che permetterti qualche ora di sano relax in un contesto paesaggistico senza paragoni. Devi sapere che acque termali che sgorgano a Saturnia, e di cui puoi godere nelle Cascate del Mulino, possiedono proprietà benefiche e curative straordinarie. Queste loro particolarità rende questo luogo unico al mondo. Infatti, le acque delle Cascate del Mulino sono molto conosciute e apprezzate per i loro effetti benefici sulla cute, ma anche sul sistema respiratorio e motorio.

Le acque termali sgorgano dalla sorgente alla temperatura costante di 37,5°C e grazie alla potenza del flusso alla quale escono dal cratere (circa 800 litri al secondo) riescono a mantenere praticamente inalterate le loro proprietà benefiche senza la dispersione di elementi naturali e minerali che vengono presi dal sottosuolo. 

Le sorgenti di queste acque sono sul Monte Amiata, un vulcano ormai spento e, difficile a credersi, le acque filtrano goccia a goccia tre le rocce e raggiungono la cascata del mulino solo dopo 40 anni durante i quali, a 700 metri di profondità, assorbono sali e minerali diventando quell’acqua termale famosa in tutto il mondo.

Foto di lufthansi da Pixabay

Potrebbe interessarti leggere anche:

  • L’intervista a Chef Soria in gara al Festival Internazionale del Brodetto di Fano con il Brodetto di Pesce alla Vastese
  • Cosa visitare in Trentino? Ecco 5 luoghi imperdibili che dovresti visitare
  • Marche. Viaggio al centro della Terra nelle Grotte di Frasassi, le hai già visitate? [VIDEO]
  • Veneto. Hai mai visitato la Basilica di S. Antonio da Padova, una tra le più grandi del mondo?
  • [Video] Abruzzo. San Salvo, Delfini “giocherelloni” nuotano nel mare cristallino
  • Abruzzo. Il Lago e l’Eremo di San Domenico dove la pace scorre tra le acque del fiume Sagittario
  • Molise. Hai già visitato i resti dell’Abbazia di San Vincenzo al Volturno?
  • Castello Della Badia Di Vulci. Alla scoperta dell’Italia Medievale
  • Abruzzo. Hai già visitato la Chiesa di S. Vito di Valle Castellana del 12° secolo?
  • [Foto] Sicilia. Ecco l’acqua cristallina di Calamosche e della Riserva Naturale Vendicari
  • Abruzzo. Completo relax nell’acqua trasparente del Trabocco Pesce Palombo
  • Abruzzo. Parco del Fiume Lavino, dove l’acqua è “color fiaba”, lo hai visitato?
  • Toscana. Conosci la Vasca termale a Bagno Vignoni?
  • Lazio. Hai mai visitato le Cascate di Monte Gelato, tra medioevo e boschi?
  • [Video] Acqua Sulfuree Sorgenti Lavino. Da dove partire e quali itinerari seguire?
  • Abruzzo. Cascate del Ruzzo, da Pretara il sentiero per un’escursione meravigliosa
  • Luoghi strani. Sei mai stato a Tagliacozzo con la sua “finestra verde” d’Abruzzo?
  • Abruzzo. Conosci la sorgente la Solfa e le Acque Sulfuree di Raiano?
  • Curiosità. Luoghi strani di Roma: il quartiere Coppedè con il palazzo Spider e la Villa della Fate
  • Abruzzo. La modernità e l’avanguardia del Ponte Flaiano a Pescara
Tags: cascate del mulinocosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiaproprietàsalutetermeterme di saturniaterme di saturnia a cosa fanno beneterme di saturnia a novembreterme di saturnia a pagamentoterme di saturnia a settembreterme di saturnia acquaterme di saturnia ad ottobreterme di saturnia agostoterme di saturnia agriturismoterme di saturnia alberghiterme di saturnia alloggiterme di saturnia cosa portareterme di saturnia dove si trovanoterme di saturnia fototerme di saturnia grossetoterme di saturnia hotelterme di saturnia libereterme di saturnia mapsterme di saturnia prezziterme di saturnia recensioniterme di saturnia spaterme in toscanatoscanatoscana toscanavacanza in italiavacanza in toscanavacanze in italiaviaggiando toscanavisitare italia
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

Abruzzo. Cascate del Ruzzo, da Pretara il sentiero per un’escursione meravigliosa

Next Post

[Video] Umbria. Gubbio, ecco uno scorcio caratteristico del borgo medievale

Ti potrebbe interessare anche

panchina gigante soriano nel cimino
Cosa visitare nel Lazio?

Panchina gigante nella Faggeta Vetusta Patrimonio UNESCO che guarda il borgo di Soriano nel Cimino

6 Dicembre 2023
Valle dell'Inferno e Bandella
Itinerari

Itinerario in Toscana. Una Valle incantata lungo l’Arno, un Castello immerso tra uliveti e vigneti e un Luogo misterioso

6 Dicembre 2023
Ruvo di Puglia
Gennaio

Viaggiare in Puglia a Gennaio. Ecco 3 luoghi che ti consigliamo di visitare

6 Dicembre 2023
bagni san filippo Bagni San Filippo
Itinerari

Itinerario in Toscana. Terme libere nel bosco, una Piscina termale e la “città ideale”

6 Dicembre 2023
prati di tivo casa nel bosco
Cosa visitare in Abruzzo?

Itinerario in Abruzzo. Una Casetta nel bosco, Scorci mozzafiato e un borgo gioiello di montagna

6 Dicembre 2023
vipiteno
Borghi più belli d'Italia

Borghi più belli d’Italia in Trentino Alto Adige. Ecco la lista completa da visitare

6 Dicembre 2023
mercatini di natale
Mercatini di Natale

Esplorando la magia natalizia: i Mercatini di Natale nel cuore del Veneto

6 Dicembre 2023
castello santa severa
Eventi

Eventi da non perdere nel fine settimana nel Lazio – Dic. 2023 – 1

5 Dicembre 2023
lago eremo di san domenico villalago
Itinerari

Itinerario in Abruzzo. Un Lago di pace, il Sentiero del Cuore e un Borgo “gioiello”

5 Dicembre 2023
Next Post

[Video] Umbria. Gubbio, ecco uno scorcio caratteristico del borgo medievale

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
proceno
Feste e Sagre

A Proceno, attesa la 6° Sagra della Polenta, ecco date e programma

by Redazione Viaggiando Italia
21 Novembre 2023
0

Proceno, il primo borgo laziale al confine con la Toscana, si prepara con entusiasmo per accogliere la sesta edizione della...

Festa della cicerchia a Serra de’ Conti 2023

15 Novembre 2023

“Il Giorno di Bacco”, a Palombara Sabina (RM) vino e delizie del territorio

15 Novembre 2023
brunello a palazzo fondi

A Fondi (LT) torna Brunello a Palazzo, il percorso enogastronomico dedicato al Brunello di Montalcino e alla gastronomia pontina

14 Novembre 2023
frittelle di castagne

Ascrea sul Lago del Turano, in arrivo la 10° Festa della Castagna

14 Novembre 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.