Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
venerdì, 24 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Castelli e Palazzi

Abruzzo. Hai mai visitato la Torre del Cerrano, antica difesa dai Turchi?

by Redazione Viaggiando Italia
28 Marzo 2020
in Castelli e Palazzi, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Foto, Italia, Pineto, Silvi
0
Photo Giacomo D'Ettorre

Photo Giacomo D'Ettorre

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

La Torre Cerrano è una delle antiche torri costiere del Regno di Napoli, si trova sulla costa dell’Adriatico, in provincia di Teramo, tra Silvi e Pineto. La Torre Cerrano è uno pochi esempi rimasti integri della fitta rete di fortificazioni costiere del Regno di Napoli, che avevano la funzione di respingere i frequenti attacchi di turchi e saraceni provenienti dal mare. Torre Cerrano, la cui costruzione risale al 1568, deve il suo nome all’omonimo torrente, che scende dai colli di Atri e la cui foce è situata 500 metri a sud della torre, nel comune di Silvi. Per maggiori informazioni guarda questo link  

Foto di Giacomo D’Ettorre. Iscriviti anche tu al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue. 

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • [Video] Umbria. Gubbio, ecco uno scorcio caratteristico del borgo medievale
  • Puglia. [Video] Conosci Torre Mozza, una delle spiagge più belle di Ugento e Salento
  • Umbria. Hai mai visitato la Scarzuola, la città ideale di Tommaso Buzzi? Orari e Come prenotare
  • Napoli. Hai mai visitato la meravigliosa Certosa di San Martino, simbolo barocco della città?
  • Conosci il borgo di Santo Stefano di Sessanio, il nido dell’aquila del Gran Sasso?
  • Gita a Ischia? Ecco i migliori itinerari da effettuare per un’escursione giornaliera
  • Napoli. Hai mai visitato Villa Lucia, ritrovo degli Intellettuali del XX Secolo?
  • [Video] Mare. La Spiaggia delle Due Sorelle, un paradiso nella costa marchigiana
  • Abruzzo. Scanno e il biliardino che “resiste” tra le vie del borgo antico
  • Abruzzo. Notte di luna e nebbia sul Lago di Campotosto
  • Abruzzo. La Chiesa di San Pietro ai piedi del Castello di Roccascalegna che sembra un dipinto
  • Abruzzo. Roseto degli Abruzzi, un mare da sogno e una morbida spiaggia
  • Abruzzo. Uno scorcio da favola del bel paese di Lentella
  • Calascio, il Borgo e la sua Rocca, un luogo da fiaba per grandi e piccini
  • Abruzzo. Tramonto rosso e romantico sul Lago del Sangro (Lago di Bomba)
  • Molise. Borgo di Gambatesa, rondine vola sul campanile della Chiesa, aria di primavera?
  • Sardegna. Un paesaggio surreale quello delle grotte di Cala Gonone nel golfo di Orosei
  • Scanno. Bimbi che giocano in strada, donne sull’uscio e il profumo dei mostaccioli
  • [Video] Hai già visitato Sperlonga? Cosa vedere, mare cristallino, centro storico e ville patrizie
  • Campania
Tags: abruzzoatricastellocosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiamarepinetosilvispiaggiatorrevacanza in italiavacanze in italiavisitvisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Spello. Hai visitato la bellissima Porta di Venere? Ecco com’era e com’è

Next Post

Costa dei Trabocchi. Spiaggia di Casalbordino si colora con un tramonto spettacolare

Ti potrebbe interessare anche

capriolo parco sriente abruzzo
Animali

Capriolo resta incantato mentre la fotografa lo inquadra nel Parco Sirente Velino

23 Marzo 2023
Marche Mototurismo
Italia

Marche, presentata prima guida dedicata al Mototurismo

22 Marzo 2023
roccasecca
Borghi

Hai già visitato Roccasecca, il Borgo medievale di San Tommaso D’Aquino e il suo Castello?

22 Marzo 2023
Casa mastroianni
Borghi

Hai già visitato il Borgo dove è nato Marcello Mastroianni?

22 Marzo 2023
festival degli gnomi 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Festival degli Gnomi 2023, ecco le date ufficiali

21 Marzo 2023
itinerario in abruzzo
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Un Eremo nella roccia, un Parco “da favola” e una Grotta preistorica

21 Marzo 2023
Foto di Le Eccellenze del Belpaese
Chiese e Santuari

Come fare per visitare l’Eremo di San Bartolomeo in Legio? Percorso breve e lungo

21 Marzo 2023
Bormio, Valtellina
Borghi

Turisti raccontano. Bormio, il gioiello della Valtellina

20 Marzo 2023
itinerario in Abruzzo
Itinerari

Itinerario in Abruzzo. Un Borgo fantasma, un Castello sulla roccia, una fragorosa Cascata

17 Marzo 2023
Next Post

Costa dei Trabocchi. Spiaggia di Casalbordino si colora con un tramonto spettacolare

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
FOODSTOCK
Cosa visitare nel Lazio?

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

by Redazione Viaggiando Italia
21 Marzo 2023
0

Inizia il conto alla rovescia in vista di Foodstock, il più atteso Festival del Cibo di Strada, che farà tappa...

Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
sagre del carciofo

3 Sagre del Carciofo a cui ti consigliamo di partecipare nel 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.