Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
martedì, 28 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia Campania

Napoli. Hai mai visitato la meravigliosa Certosa di San Martino, simbolo barocco della città?

by Redazione Viaggiando Italia
5 Marzo 2020
in Campania, Cosa visitare, Foto, Giardini e parchi, Italia, Napoli, Viaggiando Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Hai mai visitato la meravigliosa Certosa di San Martino? Questo interessante complesso si trova in un’area palaziale a Napoli, e svetta su di una collina del Vomero, nelle immediate vicinanze di Castel Sant’Elmo.
La Certosa di San Martino è di certo uno dei più grandi complessi monumentali religiosi della città di Napoli oltre che uno degli esempi in assoluto più eclatanti (assieme alla reale cappella del Tesoro di san Gennaro) di architettura e arte barocca oltre che punto nevralgico della pittura napoletana del quindicesimo secolo.
La Certosa di San Martino include un centinaio di sale, un cortile, due chiese e quattro cappelle, due chiostri oltre che giardini pensili. La Certosa è divenuta monumento nazionale con l’Unità d’Italia e dal 1866 ospita anche il Museo Nazionale di San Martino dove è possibile trovare testimonianza della vita artistica e culturale della città di Napoli.Foto di Pietro Zazzaro. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Beni Culturali.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • [Video] Abruzzo. San Salvo, Delfini “giocherelloni” nuotano nel mare cristallino
  • Molise. Hai già visitato i resti dell’Abbazia di San Vincenzo al Volturno?
  • Napoli, l’arcobaleno «abbraccia» il Vesuvio: le immagini diventano subito virali
  • Pescara. Un’alba meravigliosa torna a illuminare la città e il suo fiume
  • Abruzzo. A cavallo per scoprire gli angoli più nascosti del Parco Nazionale della Majella
  • Abruzzo. Sulmona è la Città dei Confetti. Li hai mai acquistati nei piccoli negozietti?
  • Trentino Alto Adige. Hai già visitato il centro storico di Trento dal fascino inconfondibile?
  • Gita a Ischia? Ecco i migliori itinerari da effettuare per un’escursione giornaliera
  • Umbria. Hai mai visitato la Scarzuola, la città ideale di Tommaso Buzzi? Orari e Come prenotare
  • Verona. Caselli, dazi, torri e muraglioni. L’importanza del fiume Adige nella storia della città
  • Campania. Conosci Sorrento, il borgo meraviglioso sulla scogliera e sul mare?
  • Giornata FAI di Primavera 2018 in Abruzzo. Ecco l’elenco completo dei siti culturali visitabili
  • Conosci il Monastero di S. Martino in Valle, nascosto tra le Gole di San Martino?
  • Lazio. Hai già visitato la Chiesa Medievale del Monastero del Sacro Speco a Subiaco?
  • Sicilia. Hai già visitato la Valle dei Templi testimonianza della civiltà greca classica?
  • Napoli. Hai mai visitato Villa Lucia, ritrovo degli Intellettuali del XX Secolo?
  • Emilia Romagna. Bologna, conosci il Canale delle Moline, originario dell’anno 1100?
  • Campania
  • Conosci Spello, il borgo medievale gioiello dell’Umbria?
  • Abruzzo. Cosa fare in Autunno nei Parchi Naturali e Riserve Faunistiche abruzzesi?
Tags: arte baroccacertosa San Martinocosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiamonumentonapolivacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Il Molise esiste! Ecco i 1000 colori della sera del Santuario di Castelpetroso

Next Post

Vasto. Fuochi d’artificio sul mare per le Feste di San Michele

Ti potrebbe interessare anche

massimo troisi
Luoghi del Cinema

Sai dove è nato il “timido e poetico” Massimo Troisi?

28 Marzo 2023
terme piscine carletti
Cosa visitare

Piscine Carletti, come raggiungere le terme libere vicino Viterbo?

28 Marzo 2023
spiaggia sabbioni
Cosa visitare

Le 3 Spiagge sul Lago di Garda che ti consigliamo di visitare nel 2023

28 Marzo 2023
spiaggia sabbioni
Cosa visitare

Hai già visitato la Spiaggia Sabbioni sul Lago di Garda?

28 Marzo 2023
spiaggia pini riva del garda
Cosa visitare

Hai già visitato la Spiaggia dei Pini a Riva del Garda?

28 Marzo 2023
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

28 Marzo 2023
spiagge da visitare 2023
Spiagge

Le 9 Spiagge tra Abruzzo, Lazio e Campania che ti consigliamo di visitare nel 2023

27 Marzo 2023
Itinerario tra Campania e Basilicata
1 giorno

Itinerario tra Campania e Basilicata. Una storica Certosa, un parco archeologico sulla Via Appia e un Lago immerso nella natura selvaggia

27 Marzo 2023
Lago Pertusillo
Basilicata

Hai già visitato il Lago del Pertusillo, immerso in una natura selvaggia?

27 Marzo 2023
Next Post

Vasto. Fuochi d'artificio sul mare per le Feste di San Michele

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

by Redazione Viaggiando Italia
25 Marzo 2023
0

Ladispoli si regala degli ospiti d’eccezione per festeggiare la 70º edizione dell’avvenimento principe della città: la Sagra del Carciofo. Un...

FOODSTOCK

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

21 Marzo 2023
Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.