Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
giovedì, 26 Gennaio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare

Abruzzo. Palmoli, ecco un rarissimo esempio di ‘Arte Romantico-Agricola’. Sarà per dire: “Ti amo” alla Natura?

by Roberto De Ficis
5 Marzo 2020
in Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Foto d'epoca, Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Non sappiamo il vero motivo per cui sia stato realizzato questo cuore gigante nel bel mezzo di un campo nelle vicinanze del meraviglioso borgo di Palmoli. Per questo ci piace immaginare che sia una proposta di matrimonio, di fidanzamento, oppure di semplice amore per la Natura che tanto ci dà ogni giorno, come fosse quindi un segno di riconoscenza.

Beh, di proposte di matrimonio ce ne sono fin troppe, allora permetteteci di sperare che questo cuore sia stato realizzato come regalo alla Natura stessa, senza condizioni e in totale libertà. La foto è stata realizzata da Emma Archer Artist e segnalata dal palmolese Attilio Mauri. Iscriviti anche tu al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Roberto De Ficis

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Abruzzo. Conosci il Lago di Casoli con la Majella a strapiombo nell’acqua?
  • Abruzzo. Una foto che non fa rumore. Pacentro magico sotto un manto di neve
  • Abruzzo. Hai mai “sognato” nella Faggeta Secolare di Collelongo?
  • Arriva la sera a Scanno. Lampioni romantici, strade silenziose, camini accesi e chiacchiere
  • Pollutri. Bosco Don Venanzio, passi su foglie secche, uccellini che cinguettano e il sole del tardo pomeriggio
  • Itinerario Barrea – Scanno – Sentiero del Cuore – Lago: lo hai già fatto?
  • Lago di Scanno. Un sentiero adatto a tutti per vedere la famosa “forma a cuore”
  • Abruzzo. Cascate del Ruzzo, da Pretara il sentiero per un’escursione meravigliosa
  • Abruzzo. La foto dei cristalli di neve di Pescasseroli diventa subito virale
  • Abruzzo. Lago di Scanno. Una panchina sulla neve per apprezzare il silenzio e la gentilezza
  • Schiavi di Abruzzo. Bufera di neve in paese, foto dal Rifugio dei Lupi
  • Conosci l’Orso simbolo d’Abruzzo? La forza, la gentilezza e l’abruzzesitá
  • Abruzzo. A Campo di Giove, ecco le immagini della neve che scende abbondante
  • Puglia. [Video] Monopoli dal Cielo: “Little Paradise”, un Drone racconta la Perla sul Mare
  • Borghi innevati del Gran Sasso d’Italia. Pietracamela al crepuscolo
  • Abruzzo. In un bellissimo video, le emozioni che ci aspettano in Inverno
  • Abruzzo. Villalago, “Le cose più belle della vita sono curve: i sorrisi, i ponti, le onde, gli arcobaleni”
  • Sardegna. Un paesaggio surreale quello delle grotte di Cala Gonone nel golfo di Orosei
  • Abruzzo. Durante le feste natalizie, in ogni casa: “Ma che dieta! E mangiati due dolcetti!”
  • Foto. Il Castello di Rocca Calascio e la prima neve sulla Majella
Tags: artecosa visitare in italiacuoredove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiaemma archernevepalmolirobertodeficisvacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Abruzzo. Durante le feste natalizie, in ogni casa: “Ma che dieta! E mangiati due dolcetti!”

Next Post

Abruzzo. Scanno, ecco il video storico sul magico folklore abruzzese ❤

Ti potrebbe interessare anche

Mostre

A Roma la mostra fotografica “Ricreazione” di Marco Lanza

18 Gennaio 2023
Italia

Conosci le Terme di Petriolo già frequentate in epoca romana?

17 Gennaio 2023
Calascio

Foto dei Lettori. Rocca Calascio e primo tramonto innevato del 2023

10 Gennaio 2023
ferrovia dei parchi 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Ferrovia dei Parchi. Ecco il Calendario Partenze 2023 e info per prenotare

20 Gennaio 2023
Photo Valerio Politi
Chiese e Santuari

Abruzzo. Hai mai visitato la Cripta di San Giovanni in Venere con affreschi del Duecento?

27 Dicembre 2022
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Cosa visitare in Abruzzo?

Abruzzo. Hai mai visto da vicino il Volto Santo di Manoppello?

27 Dicembre 2022
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

26 Dicembre 2022
Come fare i mostaccioli al cioccolato
Come fare per

Scanno. Ecco la ricetta originale dei Mostaccioli al Cioccolato

24 Novembre 2022
itinerari in abruzzo
1 giorno

3 Itinerari in Abruzzo che ti consigliamo per la tua prossima gita / Punt. 5

19 Ottobre 2022
Next Post

Abruzzo. Scanno, ecco il video storico sul magico folklore abruzzese ❤

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
carnevale santhià
Eventi

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

by Redazione Viaggiando Italia
20 Gennaio 2023
0

Maschere, carri, veglioni e non solo! Siamo a Santhià, dove per il carnevale non possono mancare le 150 caldaie di...

sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022

Milano è Viva. Tutti gli Eventi di Natale e non solo

2 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.